Punzonatura CMR su cerchione ruota Fiat 500 R? È originale?

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Punzonatura CMR su cerchione ruota Fiat 500 R? È originale?

  • Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/10/202401:19 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #552920
    Ale74Pc
    Partecipante

      Su altri cerchioni che punzonatura hai?
      Quei cerchi probabilmente furono prodotti dalle fabbriche dell’indotto.
      Quelli che ho io sono marchiati diversamente, ma sono sicuramente un ricambio originale.
      Lo presumo dalla stampigliatura “4 – 82”, immagino sia la data dello stampaggio.
      RutaR1.jpg

      #552923
      bruno500
      Partecipante

        Ciao Ale,
        in realtà sugli altri 4 cerchi che ho non ho nessuna stampigliatura sul bordo esterno, sono lisci.

        Non li avevo mai visti punzonati. sarei curioso di capire l’origine. Sicuramente il tuo, avendo anche il marchio Fiat, fa parte della filiera originale. Quello che ho recuperato io, invece, non saprei.

        #552924
        bruno500
        Partecipante

          Tra l’altro, guardando meglio i tuoi, mi sembra di riconoscere il logo Fergat. Dico bene? Mentre il mio dovrebbe essere un CMR che forse non marchiava con il logo Fiat. Boh, solo supposizioni per ora 😉

          #552927
          rag49
          Partecipante

            Ho guardato sui cerchi della mia R del 73 ma non ho trovato nessuna scritta forse perché sono stati verniciati ed è coperta dallo spessore di vernice, inoltre i miei vengono fissati con vestiti a testa piatta e ranella spaccata mentre quello che hai postato è come quelli della 126 fissati con viti a testa conica come in foto IMG_6960.jpeg IMG_6959.jpeg

            #552928
            bruno500
            Partecipante

              Ciao Rag49,
              sì, il dettaglio che hai detto tu del bullone è corretto. Le ultime R (più o meno nell’ultimo anno di produzione, ma vado a memoria anche se c’è un numero di serie esatto dal quale parte la modifica) utilizzavano la parte centrale del cerchio della126, mentre il bordo era più stretto – esattamente come per le R. Su queste veniva montato il bullone conico. Credo che sia stata una delle tante modifiche che Fiat fece per ottimizzare le linee produttive e risparmiare sui costi, almeno così condivideva parte del cerchio con quello della 126.
              Invece, per quanto riguarda la punzonatura, non credo che possa essere coperta dalla verniciatura perché è molto marcata. Anche i miei 4 che ho (e sono sicuro che sono originali) non hanno nessuna punzonatura.

              #552943
              rag49
              Partecipante

                Infatti la 126 ha misura 4 invece di 3,5 perché ho anche la 126 prima serie che uso in estate in Calabria ed ha i cerchi con la scritta.
                Mi stavo preoccupando per la mancanza della marchiatura, però se anche i tuoi sono uguali posso tranquillizzarmi

                #552947
                Ale74Pc
                Partecipante

                  I cerchioni in lamiera stampata, sia in larghezza da 3,5″ che da 4,00″, erano prodotti sia con appoggio per le viti piatto che conico.
                  Avevo pubblicato le differenze nell’argomento “bulloneria” ma le pagine devono essere andate perse.
                  Non sempre le stampigliature sui cerchioni erano sul bordo esterno, talvolta si trovano all’interno.
                  Anzi, sul canale penso sia meno usuale.

                Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Punzonatura CMR su cerchione ruota Fiat 500 R? È originale?