Pulizia della plastica devioluci

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Pulizia della plastica devioluci

  • Questo topic ha 13 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/04/201000:49 da Bernie.
Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #67913
    Anonimo

      per lucidare plastiche (particolarmente indicato anche per il vetro contachilometri) io uso normale dentifricio: è leggermente abrasivo ma non aggressivo.

      Poi molti consigliano petrolio bianco (anche se non ho mai provato).

      P.S. smontare il devioluci è relativamente semplice se hai il serbatoio smontato per lavorare agevolmente sui fili. Basta appunto disconnettere i fili, togliere il volante, una vitina in basso che tiene la plastica del devio e sfilare il bullone che tiene il piantone dello sterzo sotto il cruscotto. A questo punto viene via da solo con un po di pazienza per far passare i fili.

      Per il rimontaggio si procede al contrario (al massimo durante lo smontaggio ti appunti i vari collegamenti anche se il 99% dei fili sono collegati allo stesso colore sull’auto) 🙂

      #67914
      cocaddress
      Partecipante

        Io sulla mia l’ho pulito con pasta abrasiva fine ed è venuto davvero bene…

        Ma devi usare molto olio di gomito 😉

        #67932
        Anonimo

          Puoi usare una pasta abrasiva fine o anche il dentifricio come dice sgnaus va bene.

          #67967
          500platinum
          Partecipante

            Puoi farlo tranquillamente con la pasta brasiva,come dice cosimo l’olio di gomito e il principale attore. :laugh:

            #67996
            vittoriogianola
            Partecipante

              Certo puoi usare pasta abrasiva liquida o polish; se non ti fa guasti non smontarlo,ti creeresti inutili complicazioni 😉

              #68250
              Marcello
              Partecipante

                ok. 😉 …….vado con il dentifricio …così con l’occasione lavo anche i denti alla mia piccola :kiss:

                #68290
                Bernie
                Partecipante

                  marcello ha scritto:

                  ok. 😉 …….vado con il dentifricio …così con l’occasione lavo anche i denti alla mia piccola :kiss:

                  :laugh: :laugh:
                  dopo tutti questi anni ci vorrà parecchio…. :laugh: :laugh:

                  #68316
                  Anonimo

                    marcello ha scritto:

                    ok. 😉 …….vado con il dentifricio …così con l’occasione lavo anche i denti alla mia piccola :kiss:

                    Così avrai il devioluci che profumerà di menta… 😉

                    #68685
                    Martino
                    Partecipante

                      marcello ha scritto:
                      [quote]Cari ragazzi non riesco a non scrivere e a fare domande ….. 🙁
                      vi chiedo cosa pensate sia meglio usare per pulire il pezzo in plasica/resina (bò) posto prima del devioluci ?

                      questo perchè ho portato a restaurare il manubrio ed il cruscotto ,mentre ho preferito non smontare questo pezzo anche per le sue complicazioni.

                      Esso non è scepolato ma solo un pò macchiato.

                      :dry: Dove e da chi hai fatto ripristinare il volante ed il quadrostrumenti? Per la modica cifra di…? Ed il risultato finale? :huh:

                      #68725
                      Marcello
                      Partecipante

                        Cari Raga il devioluci è sistemato ….olio di gomito + pasta abrasiva leggermente ,e pochissimo dentifricio.

                        Per quanto riguarda il cruscotto ed il manubrio costo totale € 100 da un meccanico della zona che si occupa di 500, che l’ha inviato ad un restauratore (non so dove).
                        Alla riconsegna lavoro preciso ma con verniciatura eseguita non in forno (polvere sulla vernice)….seguito contestazione ….rinviato indietro…..pezzi di nuovo verniciati….devo andare a riprenderli appena posso.
                        Poi posterò foto.

                        #68727
                        Martino
                        Partecipante

                          marcello ha scritto:

                          Per quanto riguarda il cruscotto ed il manubrio costo totale € 100 da un meccanico della zona che si occupa di 500, che l’ha inviato ad un restauratore (non so dove).
                          Alla riconsegna lavoro preciso ma con verniciatura eseguita non in forno (polvere sulla vernice)….seguito contestazione ….rinviato indietro…..pezzi di nuovo verniciati….devo andare a riprenderli appena posso.
                          Poi posterò foto.

                          Grazie, restiamo in attesa.

                          #68732
                          calimero
                          Partecipante

                            bene ,bene il lavori vanno avanti 😉 😉 😉

                            #68784
                            Bernie
                            Partecipante

                              ottimo!!!!!
                              marcello attendiamo le foto del volante e del cruscotto…. 😉

                            Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
                            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                            Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Pulizia della plastica devioluci