› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Problemi con l’inclinazione ruote
- Questo topic ha 9 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/05/201220:09 da gechi.
-
AutorePost
-
3 Maggio 2012 alle 23:34 #211301veloxPartecipante
i fuselli hai rigenerato i tuoi o hai preso quelli gia belli e pronti?
Se non sono i tuoi potresti aver avuto un fusello torto magari coinvolto in un incidente potrebbe capitare unica spiegazione plausibile. Provi a rimettere il suo vecchio4 Maggio 2012 alle 3:32 #211345gechiPartecipanteI fuselli sono quelli già pronti però ho dovuto dare indietro i miei, dopo che ho comprato il kit di revisione il mio meccanico di fiducia non ha trovato l’attrezzo per fare il lavoro e nessun officina nel mio paese fa più i fuselli, comunque Velox pensavo che il problema potrebbe dipendere dai braccetti, essendo non originali potrebbero essere un pò più lunghi? Tu cosa ne pensi…….
4 Maggio 2012 alle 11:37 #211361veloxPartecipantesinceramente fino ad oggi non ho riscontrato questo problema, almeno con la marca vema, unica cosa che si necessita di limare il tondeggiato per non far toccare la carrozzeria.
4 Maggio 2012 alle 14:24 #211380maso77Partecipante[quote=”gechi” post=140889]I fuselli sono quelli già pronti però ho dovuto dare indietro i miei, dopo che ho comprato il kit di revisione il mio meccanico di fiducia non ha trovato l’attrezzo per fare il lavoro e nessun officina nel mio paese fa più i fuselli, comunque Velox pensavo che il problema potrebbe dipendere dai braccetti, essendo non originali potrebbero essere un pò più lunghi? Tu cosa ne pensi…….[/quote]
Ciao gechi,
penso che il problema, come hai detto tu, potrebbe essere proprio nei braccetti leggermente più lunghi. Altrimenti non si spiega!!!
Prova a confrontare i vecchi con i nuovi!
Altra prova da effettuare sui fuselli è quello di prendere una squadretta e controllare che l’asse delle ruote sia perfettamente in perpendicolo con l’attacco del tamburo. Comunque credo che sia molto difficile che l’asse sia piegato anche perchè al montaggio del tamburo con i relativi cuscinetti avresti difficoltà nel farlo ruotare!!
Facci sapere!!!4 Maggio 2012 alle 14:57 #211381veloxPartecipante[quote=”maso77″ post=140920][quote=”gechi” post=140889]I fuselli sono quelli già pronti però ho dovuto dare indietro i miei, dopo che ho comprato il kit di revisione il mio meccanico di fiducia non ha trovato l’attrezzo per fare il lavoro e nessun officina nel mio paese fa più i fuselli, comunque Velox pensavo che il problema potrebbe dipendere dai braccetti, essendo non originali potrebbero essere un pò più lunghi? Tu cosa ne pensi…….[/quote]
Ciao gechi,
penso che il problema, come hai detto tu, potrebbe essere proprio nei braccetti leggermente più lunghi. Altrimenti non si spiega!!!
Prova a confrontare i vecchi con i nuovi!
Altra prova da effettuare sui fuselli è quello di prendere una squadretta e controllare che l’asse delle ruote sia perfettamente in perpendicolo con l’attacco del tamburo. Comunque credo che sia molto difficile che l’asse sia piegato anche perchè al montaggio del tamburo con i relativi cuscinetti avresti difficoltà nel farlo ruotare!!
Facci sapere!!! ;)[/quote]
Purtroppo ti devo contradire maso77 capita spesso che un urto ti fa piegare il mozzo non percepibile a vista d’occhio, non ci sarebbe nessun problema nel montaggio tamburo con cuscinetto, ma intendiamoci è solo un ipotesi essendo che fuselli torti mi sono capitati i bracci più lunghe fino ad oggi ancora no.4 Maggio 2012 alle 17:14 #211431TenaniPartecipanteLa ruota resta fuori campanatura? Più aperta sotto o sopra?, In ogni caso il problema potrebbe essere il perno fuso. Quando li revisionano potrebbero aver fresato i due appoggi dove vengono montatai i rasamenti, se questi non sono perfettamente simetrici potresti avere questo problema.
La campanatura, dai dati della casa deve essere 2°20″+/-3°, quasi 6 mm più chiusa in basso, personalmente mi farei cambiare i fuselli. Altrimenti se non riesci a raddrizzare la ruota perche togliendo tutti gli spessori i bracci toccano contro la carrozzeria sei obbligato ad asolare i fori dei bracci per poter correggere la campanatura.5 Maggio 2012 alle 15:12 #211628gechiPartecipanteGrazie mille per i consigli ragazzi, devo nuovamente rismontare il tutto, controllare i braccetti e i fuselli che mi hanno dato revisionati, poi vi faccio sapere. Ciao
5 Maggio 2012 alle 15:22 #211630gechiPartecipanteCiao Tenani, si la ruota resta aperta sopra, ho provato a togliere tutti i spessori da 0,5mm ho limato i braccetti perché toccavano sulla carrozzeria ma niente, la ruota resta aperta sopra di almeno 2,5cm, tanto da costrigermi a smontare tutto. Vediamo se pomeriggio riesco a trovare un pò di tempo libero e mi dedico sulla mia piccola. Ti faccio sapere
7 Maggio 2012 alle 20:09 #211995gechiPartecipantePochi minuti fa ho finito di montare la macchina, o rimesso i vecchi braccetti perché dovo averli misurati erano leggermente più corti di 3mm rispetto ai nuovi, mi sono fatto un piccolo giro per fare assettare il tutto ma ho notato che la ruota resta ancora aperta sopra di 3mm rispetto ai 6mm di prima. L’asse della ruota sembra perpendicolare con l’attacco del tamburo, gira che è una meraviglia. Non so più cosa fare, aspetto vostri consigli, vi ringrazio in anticipo. Ciao a tutti.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Problemi con l’inclinazione ruote