› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › problemi con l’impianto elettrico
- Questo topic ha 29 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/02/201814:59 da Andreas88.
-
AutorePost
-
27 Febbraio 2011 alle 2:17 #116425guido972Partecipante
raf ha scritto:
ti ringrazio nuovamente Guido per le tue dritte. Ne sai veramente piü di un libro!Mi sa tanto che il mio regolatore é partito.Adesso finisco di montarmi gli interni e poi vedo di procurarmene uno nuovo prima di danneggiare la dinamo.Sarebbe un vero disastro visto la scomodità per cambiarla a motore montato.Ti faccio sapere appena ci sono novità e se passi dalle parti di Domodossola mi saprö sdebitare. NB morsetto 51 filo + da motorino avv 67 massa dinamo 67 negativo 30 positivo dinamo 51 giusto?
Grazie per l’invito, a Domodossola non ci sono mai stato, magari se passero’ da quelle parti ti faro’ sapere.
In quanto ai fili, sinceramente i tuoi collegamenti non li ho ben capiti, ti spiego appresso quello che forse volevi dire tu:
– filo rosso, dalla scatola fusibili al morsetto 30 del regolatore;
– filo marrone, dal morsetto 30 del regolatore al motorino di avviamento, sul morsetto del positivo della batteria;
– filo nero, dal morsetto 67 del regolatore al morsetto 67 della dinamo;
– filo marrone, dal morsetto 51 del regolatore al morsetto 51 della dinamo;
– filo verde, dal morsetto 51 del regolatore alla lampada spia della dinamo.
Come già detto accertati bene che regolatore e dinamo stiano bene a massa.
Ciao
Guido27 Febbraio 2011 alle 3:20 #116447guido972Partecipanteguido972 ha scritto:
Confermo che i cavi della batteria, sia il positivo che il negativo sono di colore nero, in quanto alla sezione, andando a mente dovrebbe essere di 10mmq, ma ti do la conferma domani.
Ciao
GuidoTi confermo, dopo aver consultato le specifiche, che il cavo del positivo è di 10mmq, ma a mio parere se lo metti un pò piu’ grande fai solo bene.
Ciao
Guido27 Febbraio 2011 alle 3:32 #116454LukyBrunoPartecipanteGrazie Guido, il problema è che non riesco a trovare un conduttore con queste caratteristiche. Ieri sono anche andato dal più grosso rivenditore di materiali elettrici e neanche lui lo aveva.
Bahhhh, continuerò la ricerca.27 Febbraio 2011 alle 18:37 #116571guido972PartecipanteLukyBruno ha scritto:
Grazie Guido, il problema è che non riesco a trovare un conduttore con queste caratteristiche. Ieri sono anche andato dal più grosso rivenditore di materiali elettrici e neanche lui lo aveva.
Bahhhh, continuerò la ricerca.Si trovano con estrema semplicità presso autoricambi elettrici.
Ciao
Guido28 Febbraio 2011 alle 2:37 #116722rafPartecipanteGuido ho trovato l’inghippo grazie a te! Avevo invertito i fili dei morsetti 30 con quelli del 51. Mi ha tratto in inganno lo schema elettrico su cui non erano visibili i numeri dei morsetti.Pensavo perö che fossero disegnati in ordine reale di collegamento. Adesso girando il quadro tutto quadra, secondo te puö essersi danneggiato? Ancora grazie!Ciao Raf :cheer:
28 Febbraio 2011 alle 15:46 #116778Renzo73Partecipantemi spiace che in questi giorni
non sono riuscito a collegarmi 🙁 🙁 🙁
e a esserti di aiuto.comunque le domande che ti avevo
fatto sono state ampiamente
soddisfatte da Guido :laugh:complimentoni a Guido molto bravo 🙂 🙂
28 Febbraio 2011 alle 17:08 #116810guido972PartecipanteGrazie ragazzi, per me è un piacere ed una passione.
In quanto al gruppo con i cavi invertiti, bisogna provarlo a macchina accesa, se carica e regola lo hai salvato.
Ciao
Guido6 Marzo 2011 alle 1:38 #118092rafPartecipanteCiao Guido, ho il piacere di comunicarti che ho acceso il motore e funziona tutto bene. Con il tester ho misurato 13 volt tra il positivo della dinamo e una massa. La spia della dinamo tende ad accendersi con motore al minimo, ma penso sia normale. Per il resto tutto bene, tolto la retromarcia che fatica ad entrare e la molla del ritorno accelleratore che non lavora a dovere.Di nuovo grazie, Raf.
6 Marzo 2011 alle 19:10 #118216guido972Partecipanteraf ha scritto:
Ciao Guido, ho il piacere di comunicarti che ho acceso il motore e funziona tutto bene. Con il tester ho misurato 13 volt tra il positivo della dinamo e una massa. La spia della dinamo tende ad accendersi con motore al minimo, ma penso sia normale. Per il resto tutto bene, tolto la retromarcia che fatica ad entrare e la molla del ritorno accelleratore che non lavora a dovere.Di nuovo grazie, Raf.
Sono contento per te, fai le ultime messe a punto e parti.
Ciao
Guido6 Marzo 2011 alle 23:45 #118269gi.maPartecipanteOttimo Raf! 😉
2 Agosto 2014 alle 9:06 #299157AnonimoBuonasera sono ormai due giorni che si verifica questo martellamento dei contatti del regoltore di tensione, in breve: tenendo la macchina al minimo i poli rimangono staccati, in fase di accelerazione iniziano a martellare i contatti 30 e 67, per martellare intendo che si chiudono e aprono a velocità direttamente proporzionale all accelerazione, se accendo le luci di posizione la spia verde aumenta e diminuisce di intensita’ proporzionalmente al martellio, la batteria nn me la scarica e la spia dinamo purtroppo da sempre nn funziona ma col tester ho rilevato ai poli della batteria 12 che poi diminuisce di un volt o due a seconda dell accelerazione. Il martellamento a volte c’è a volte no si presenta dopo un dieci minuti di accensione a regime di andatura cittadina. Cosa puo’ essere? ho pulito riprtutamente i contatti del regolatore la macchina gira a due cilindri regolarmente, i cavi spinterogeno li ho scollegati e ricollegati, la dinamo nei momenti si segnava di tensione 14,8 volt. Grazie anticipatamente.
2 Agosto 2014 alle 14:49 #299183gi.maPartecipanteArriveranno consigli, nel frattempo se passi dalla sezione Accoglienza, potremo darti il benvenuto. 😉
17 Febbraio 2018 alle 2:46 #425393andreahfPartecipanteGuido972 tu che sai tutto mi puoi aiutare? Ho un problema con la luce alta del mio cinquino…. Le altre luci funzionano tutti anche l anabbagliante solo che come vado a alzare le abbaglianti la sx va la destra nulla…. Come posso fare????
17 Febbraio 2018 alle 14:59 #425406Andreas88PartecipanteCiao io avevo un problema simile.
Ho risolto con la pulizia dei contatti, sia della fusibiliera, sia delle masse -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › problemi con l’impianto elettrico