› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Problema allo sterzo,URGENTE!
- Questo topic ha 42 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/08/201119:11 da Eros.
-
AutorePost
-
19 Agosto 2011 alle 23:49 #153020Renzo73Partecipante
Grazie Bruno so che mi faccio prendere ma son fatto così
sai com’è alla passione non si comanda :laugh: :laugh: :laugh:Eros mi sa che devi preparare le vongole perchè pensavo di venire al raduno di S Lorenzo al mare del 4 settembre organizzato da Alberto :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
19 Agosto 2011 alle 23:53 #153023ErosPartecipanteRenzo73 ha scritto:
Grazie Bruno so che mi faccio prendere ma son fatto così
sai com’è alla passione non si comanda :laugh: :laugh: :laugh:Eros mi sa che devi preparare le vongole perchè pensavo di venire al raduno di S Lorenzo al mare del 4 settembre organizzato da Alberto :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Ah benissimo allora ci vedremo lì!!!Sarò sicuramente insieme al “vecchio”(Papà) con la Topolino (di venire col cinquino ammaccato non mi và)Allora dico ad Alberto nel menù di inserire le Vongole!!!E vedrai come hanno fatto ancora più bello il mio paesino :woohoo:
20 Agosto 2011 alle 0:39 #153043veloxPartecipanteSe mi permettete mi inserisco anche se un po in ritardo, io concordo in toto con Renzo, se la scatola dello sterzo è stata progettata per essere lubrificata con del olio si deve mettere del olio, altrimenti se si mette del grasso succede quello che ha detto Renzo. Anche se mischiamo del olio fluido con del grasso non avremmo mai la viscosità del olio consigliato. Il grasso serve solo per far svanire vari difetti ma solo temporaneamente. Non faccio dei esempi per meccanismi analoghi con la loro soluzione temporanea come usare della segatura, e altro ancora per non andare OT. 😉
Riguarda il problema in questione potrebbero essere tutti quelli da voi citati, Rinvio, scatola sterzo, balestra e perche no forse anche qualcosa lasciato lenti nella fase di montaggio.20 Agosto 2011 alle 0:45 #153045gi.maPartecipanteDal manuale di riparazioni Fiat, è consigliato lo stesso tipo di lubrificante per scatola dello sterzo e gruppo cambio/differenziale.
20 Agosto 2011 alle 0:49 #153052ErosPartecipantevelox ha scritto:
Se mi permettete mi inserisco anche se un po in ritardo, io concordo in toto con Renzo, se la scatola dello sterzo è stata progettata per essere lubrificata con del olio si deve mettere del olio, altrimenti se si mette del grasso succede quello che ha detto Renzo. Anche se mischiamo del olio fluido con del grasso non avremmo mai la viscosità del olio consigliato. Il grasso serve solo per far svanire vari difetti ma solo temporaneamente. Non faccio dei esempi per meccanismi analoghi con la loro soluzione temporanea come usare della segatura, e altro ancora per non andare OT. 😉
Riguarda il problema in questione potrebbero essere tutti quelli da voi citati, Rinvio, scatola sterzo, balestra e perche no forse anche qualcosa lasciato lenti nella fase di montaggio.Quoto in toto Velox e ribadisco:se una cosa nasce per funzionare con un determinato lubrificante non vedo la necessità di adottarne altri o soluzioni “empiriche”di qualsivoglia genere.Un discorso è modificare per migliorare (con le dovute accortezze per non inficiarne durata e sicurezza)un’altro e fare “pastrocchi”di dubbia durata 😉
20 Agosto 2011 alle 4:00 #153089AnonimoRagazzi, voglio molto bene a tutti ma si è preso il vizio di andare O.T. in quasi tutte le discussioni e la cosa non è delle migliori.
Se un utente dovesse avere un problema di qualsiasi genere sarebbe opportuno che mettessimo tutti a disposizione l’esperienza acquisita per dare un aiuto e trovare insieme la risoluzione.
Se vi iscriveste su un forum di qualsiasi entità per chiedere un consiglio e doveste leggere 2 pagine di discussioni che non hanno nulla a che fare con la domanda da voi formulata, cosa pensereste? Credo che non sarebbe molto bello in tutti i casi e gli utenti di quel forum perderebbero credibilità…20 Agosto 2011 alle 8:05 #153101adriano.casoniPartecipanteDavid ha scritto:
Ragazzi, voglio molto bene a tutti ma si è preso il vizio di andare O.T. in quasi tutte le discussioni e la cosa non è delle migliori.
Se un utente dovesse avere un problema di qualsiasi genere sarebbe opportuno che mettessimo tutti a disposizione l’esperienza acquisita per dare un aiuto e trovare insieme la risoluzione.
Se vi iscriveste su un forum di qualsiasi entità per chiedere un consiglio e doveste leggere 2 pagine di discussioni che non hanno nulla a che fare con la domanda da voi formulata, cosa pensereste? Credo che non sarebbe molto bello in tutti i casi e gli utenti di quel forum perderebbero credibilità…——Chiedo infinite scuse a tutto il forum per la deviazione di argomentazione dal nocciolo principale…non che sia un attenuante ma un pò l’età un pò la convinzione di essere nel giusto, e perchè no,i modi urbani del mio interlocutore mi hanno appassionato in una discussione che però non ha nulla ,credo, di banale.Adriano. :blush: :kiss:
21 Agosto 2011 alle 15:36 #153321AnonimoDi banale no Adriano ma cerchiamo di rimanere in tema sul titolo dei topic il più possibile.
Giusto per non fare sempre come Pollicino..21 Agosto 2011 alle 21:03 #153399adriano.casoniPartecipanteDavid ha scritto:
Di banale no Adriano ma cerchiamo di rimanere in tema sul titolo dei topic il più possibile.
Giusto per non fare sempre come Pollicino..—-OK,chiedo venia! Adriano.
21 Agosto 2011 alle 22:54 #153439Renzo73Partecipanteadriano.casoni ha scritto:
David ha scritto:
[quote]Ragazzi, voglio molto bene a tutti ma si è preso il vizio di andare O.T. in quasi tutte le discussioni e la cosa non è delle migliori.
Se un utente dovesse avere un problema di qualsiasi genere sarebbe opportuno che mettessimo tutti a disposizione l’esperienza acquisita per dare un aiuto e trovare insieme la risoluzione.
Se vi iscriveste su un forum di qualsiasi entità per chiedere un consiglio e doveste leggere 2 pagine di discussioni che non hanno nulla a che fare con la domanda da voi formulata, cosa pensereste? Credo che non sarebbe molto bello in tutti i casi e gli utenti di quel forum perderebbero credibilità…——Chiedo infinite scuse a tutto il forum per la deviazione di argomentazione dal nocciolo principale…non che sia un attenuante ma un pò l’età un pò la convinzione di essere nel giusto, e perchè no,i modi urbani del mio interlocutore mi hanno appassionato in una discussione che però non ha nulla ,credo, di banale.Adriano. :blush: :kiss:[/quote]
Allego anche le mie di scuse
scusa David ci siamo fatti un po prendere
:blush:22 Agosto 2011 alle 17:58 #153552Anonimoufoatlas ha scritto:
Ragazzi,ho un problema alla macchina e non sò cosa fare 🙁
Vi spiego il problema in che cosa consiste.
se provassi ad andare a 20 km/h su una strada rettilinea,lo sterzo fa il bravo,ma se facessi delle curve anche solo a 50 km/h,o anche a 20 km/h con una strada che ha le chianche(e quindi ballerina),lo sterzo “cammina”,cioé se io lasciassi la stessa angolazione che ho lo sterzo mentre affronto la curva,questo andrebbe a sbattersi contro il muro,perciò devo compensare questa differenza mettendo sempre più sterzata. Alla resa dei conti mi ritrovo con lo sterzo storto.
Ora mi domando,cosa può essere che mi fa causare ciò?
Ho un indizio,appena arriva a metà(cioé con i due bracci rispettivamente uno rivolto sù e l’altro giù),lo sterzo fa il buono solo dalla parte che ha giocato. Cioé con i bracci dello sterzo,ad esempio,quello di destra che sale,e quello di sinistra a scendere,come se dovessi sterzare a sinistra,questo smette di sterzare a sinistra,ma sterza però a destra,e viceversa.Qualcuno sà di cosa sto parlando? qual’é il mio problema? 🙁 🙁 🙁
Bene, allora diamo un aiuto al nostro amico ufoatlas a risolvere il problema dello sterzo. 🙂
22 Agosto 2011 alle 19:11 #153574ErosPartecipanteFai una bella revisione di:scatola dello sterzo,braccetti,fuselli,già che ci sei molle ed ammortizzatori e pure la balestra.Se la macchina non ha “picchiato”vedrai che è solo qualche componente di quelli citati che è da revisionare o sostituire. 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Problema allo sterzo,URGENTE!