pressione gomme

  • Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/05/201319:46 da vincenzo pirrone.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #255498
    maxeliano
    Partecipante

      Sul libretto uso e manutenzione per la giardiniera viene riportato 1,2 Kg/cm^2 (1,18 bar) e al posteriore da 1,9 a 2,4 Kg/cm^2 in base al carico (1,86/2,35 bar).
      Io li farei 1,3 bar all’anteriore ed 2,1 bar al posteriore e vedrei come si guida.
      Per la berlina viene riportato 1,3 Kg/cm^2 all’anteriore e 1,6/1,9 kg/cm^2 (1,57/1,86 bar) al posteriore in base al carico e in più, se il pneumatico è radiale (come la maggior parte dei nostri pneumatici), 1,1 Kg/cm^2 (1,08 bar) all’anteriore ed 1,6 Kg/cm^2 (1,57 bar) al posteriore.
      Io li ho sempre gonfiati a 1,4 bar all’anteriore ed 1,7 bar al posteriore e mi sono trovato bene.
      E’ importante ricontrollare la pressione della ruota di scorta (la gonfio a 2 bar) e la pressione delle ruote almeno ogni 2 mesi, anche e soprattutto se ferma in garage.
      😉

      #255658
      Record Monza
      Partecipante

        2.1 al posteriore per la giardiniera è troppo almeno che non la usi solo per caricarla, se la usi per strada in 2 persone diciamo sui 70/80 kg ciascuna prova con 1.6 ant e 1.9 posteriore e prendi un manometro digitale serio quando le gomme sono perfettamente gonfiate tra gli assi sentirai una differenza notevole rispetto a prima

        Per curiosià a quanto le gonfi solitamente ?

        #255808
        vincenzo pirrone
        Partecipante

          1,30 1,90

        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic