› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Articoli e prove › Presentazione Gamine
- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/04/201801:08 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
21 Settembre 2015 alle 0:47 #342829Ale74PcPartecipante
Grazie gi.ma
Mi mancava questa foto d’epoca.
Me la sono già salvata 😉
Questi documenti sono importantissimi per chi esegue il restauro di questa derivata…29 Luglio 2017 alle 18:48 #406409diggiePartecipanteHai atra documentazione così da procedere correttamente con il restauro della mia?
30 Luglio 2017 alle 14:23 #406466gi.maPartecipantePuò esserti utile?
https://www.500clubitalia.it/forum/31-documentazione-e-materiale/208920-depliant-gamine
Poi potresti seguire i lavori fatti da Ale74pc per ripristinare la sua bella gamine bianca. 😉
31 Luglio 2017 alle 18:38 #406580Andrea.Effe1965PartecipanteGrazie ad Ale74PC una guida tra le più complete….spero ti sia utile
9 Aprile 2018 alle 1:08 #429109Ale74PcPartecipante[quote=”gi.ma” post=303674]Poi potresti seguire i lavori fatti da Ale74pc per ripristinare la sua bella gamine bianca. ;)[/quote]
[quote=”Andrea.Effe1965″ post=303760]Grazie ad Ale74PC una guida tra le più complete….spero ti sia utile[/quote]
Grazie ragazzi, troppo buoni.
Ho semplicemente documentato la mia esperienza personale… -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Articoli e prove › Presentazione Gamine