› Forum › Accoglienza › Presentazione
- Questo topic ha 2,709 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/03/201402:52 da Sal.
-
AutorePost
-
18 Settembre 2012 alle 15:34 #230831Anonimo
Ciao e benvenuto fra noi,
possedere un 5ino con una
storia familiare è il max.
Rimettila su e non ti pentirai.
Saluti da Napoli. 🙂 🙂18 Settembre 2012 alle 16:38 #230844AnonimoPenso che la migliore soluzione sia
quella di intestarla a tua moglie.
Con un solo passaggio la vettura
resta in famiglia. 😉 😉
Per il restauro credo che sia meglio
fare una accurata visita alla 5ina
e poi decidere da dove iniziare.
😉 😉 😉 😉18 Settembre 2012 alle 17:02 #230845AnonimoAsssssssssolutamente non originali.
😉 😉 😉 😉19 Settembre 2012 alle 16:42 #230981AnonimoMassima imparzialità di giudizio e preferenza :
Fiat 500 Sport scocca chiusa, altissimo valore
storico e collezionistico, rappresenta il top
per il suo periodo di produzione e circolazione.
Beato chi c’è l’ha. 🙂 🙂 🙂 🙂
Fiat 500 F ( 8 bulloni ) berlina, rappresenta
uno dei passaggi da una produzione semi artigianale
ad una produzione industriale e alla motorizzazione
di massa. Ottimo valore collezionistico e storico,
alto gradimento per la limitatezza della sua produzione.20 Settembre 2012 alle 16:33 #231079AnonimoCiao Bruno, benvenuto fra noi,
hai guadagnato un sacco di
indulgenze col tuo restauro.
Saluti da Napoli 🙂 🙂 🙂 🙂20 Settembre 2012 alle 16:47 #231081AnonimoDalla mia conoscenza personale della
amico don Mimì mi permetto dire che ogni
vostro apprezzamento è di gran lunga
inferiore al reale valore umano e
professionale del nostro amico.
🙂 :laugh: 🙂 :laugh: 🙂 :laugh:
Se don Mimì non ci fosse lo dovrebbero
inventare, ormai persone come lui sono
molto rare a trovarsi e rappresentano
una mosca bianca nel variegato e
famelico mondo moderno, dove gli unici
valori apprezzati sono i soldi e quanto
può valere la sua frequentazione, sia
telematica che personale. 😉 🙂 😉 🙂
Non me ne vogliano gli altri amici del forum
ma don Mimì rappresenta per me un mondo
ormai in disuso e nel quale sono cresciuto
e mi sono formato.
Meditate gente, meditate………………20 Settembre 2012 alle 16:58 #231082AnonimoCiao Maso,
che fig…..ata sto colore, anche se
è solo parzialmente montata, già si
immagina il risultato finale e devo
confessarti che mi intriga molto.
🙂 🙂 🙂 🙂
Complimenti e faccela vedere finita
al più presto e goditela facendo
una infinità di raduni e passeggiate
a capote aperta. 🙂 🙂 🙂20 Settembre 2012 alle 17:10 #231083Anonimo…..elementare Watson 😉 😉 😉
Siccome l’olio va in pressione a
motore avviato, senza la tenuta
del bulloncino avrai un punto di
perdita pressione e fuoriuscita
d’olio. 😉 😉 😉 😉
Ti tocca rismontare il tutto ed
estrarre il bullone spezzato e
sostituirlo. 🙂 😉 🙂 😉20 Settembre 2012 alle 17:51 #231084AnonimoPresumibilmente la molletta che
spinge l’ingranaggio conico di
attacco al volano è rotta o
quantomeno ha perso elasticità,
motivo per il quale a volte non
attacca. 😉 🙂 😉 🙂
Occorre una completa revisione
dell’intero motorino e verificare
anche i denti dell’ingranaggio
che potrebbero essere troppo
usurati e non agganciarsi al volano,
per cui si verifica lo stesso difetto.
😉 😉 🙂 🙂20 Settembre 2012 alle 17:54 #231085AnonimoDai un’occhiata da qualche demolitore,
potrebbero adattarsi anche quelli del
126. 😉 😉20 Settembre 2012 alle 18:08 #231086Anonimo….ma è anche una 8 bulloni???????
Vedo che ha la bobina a sx, quindi
come costruzione dovrebbe essere tra
il 04/65 ed il 06/66.20 Settembre 2012 alle 18:25 #231091AnonimoCiao Maurizio,
hai proprio imbroccato l’argomento.
🙂 🙂
Mi sto imbarcando in un’avventura
senza precedenti. 😉 😉
Qualche settimana fa ho acquistato
da un demolitore un motore 110F,
bloccato, ma non è importante visto
che lo sto smontando tutto per
revisionarlo e portare la cilindrata
a 650cc. 😉 😉
Desidero fare un motore tranquillo,
stradale, ma con qualche hp in più.
Sono sicuro che qualche buon consiglio
me lo darai, soprattutto sul tipo di
lavorazioni a cui sottoporre il basamento,
il tipo di albero a camme da montare ed
anche se è meglio montare gli anelli o
la piastra sotto i nuovi cilindri.
Cmq è una cosa che farò con comodo e nel
tempo. Grazie anticipatamente.20 Settembre 2012 alle 23:50 #231130AnonimoBenvenuto paisà,
anche se non sono isolano
cmq sono napoletano.
Saluti da Napoli, zona nord
🙂 🙂22 Settembre 2012 alle 17:12 #231286AnonimoCiao e benvenuto,
starai bene con noi.
Saluti da Napoli 🙂 🙂22 Settembre 2012 alle 17:26 #231287AnonimoCiao Maso,
se il rivestimento non è perfettamente
uguale a quello vecchio, ti consiglio
di non montarlo. 😉 😉 😉 😉
Per pochi spiccioli ( 20€ ) qualche
tempo fa l’ho comprato e montato sul
5ino di mia figlia, è perfettamente
identico all’originale. 🙂 🙂
Il negozio a cui mi sono rivolto è
Ugon ricambi, di Ercolano ( NA ), che
tra l’altro è anche punto amico, ma
credo che anche altri ricambisti per
500 dovrebbero averlo. 😉 🙂 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Accoglienza › Presentazione