Presentazione

Forum Accoglienza Presentazione

  • Questo topic ha 2,709 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/03/201402:52 da Sal.
Stai visualizzando 15 post - dal 2,491 a 2,505 (di 2,714 totali)
  • Autore
    Post
  • #221436
    Anonimo

      Un altro consiglio, se può
      esserti utile. 😉 😉 😉
      Adocchia la marca dei tuoi
      vecchi ammortizzatori, se è
      RIV sono rigenerabili, ma
      soprattutto originali e
      non più in produzione,
      quindi sono dei cimeli.
      Ciaooooooooooo

      #221438
      Anonimo

        Attenzione non parliamo subito
        d’illegalità. 😉 😉 😉 😉
        Noleggiando un Ducato Maxi, o
        altro tipo di furgone, purchè
        la massa da trasportare sia pari
        o inferiore a quella massima
        trasportabile dal furgone,
        sei in regola.
        L’importante è avere con se
        tutti i documenti della cosa
        che si trasporta e che tu
        abbia la regolare ricevuta
        del noleggio.
        Naturalmente prenderai tutte
        le misure del 5ino e del vano
        di carico per evitare sorprese.
        Auguri !!!!!!!! 😉 🙂 😉 🙂 🙂

        #221439
        Anonimo

          Ahhhhhhhhhhhh Prandelli, Prandelli.
          E’ vero hai già fatto un miracolo
          a portarci in finale, ma potevi
          risparmiarti di commettere lo stesso
          errore di Valcareggi a Mexico 70.
          Non si porta in finale un team
          incerottato e scoppiato.
          Ci hai fatto solo una figuraccia.
          😉 😉 🙁 🙁 😉 😉 😉 🙁 🙁

          #221441
          Anonimo

            Complimenti, bellissima moto.
            🙂 🙂
            Mio figlio aveva la stessa di
            colore giallo. 🙂

            #221442
            Anonimo

              [quote=”brig” post=148570][quote=”David” post=148560][quote=”brig” post=148559]Grazie ancora per i complimenti e scusate se le foto si sono moltiplicate e aperte da sole, non so come sia successo ne come ovviare.[/quote]
              Nessuna magia, le foto le ho inserite io così per vederle non bisogna cliccarci su ogni volta. ;)[/quote]

              Scusa ma non sapevo di questi tuoi superpoteri :huh: , già che ci sei elimina quella doppia posizionata prima del testo 😉 grazie.

              Ciao albatros, complimenti per i tuoi raid e la tua fiducia incondizionata nel mezzo, il 650 penso si riferisca al motore ma il P4 cosa significa ? :whistle:[/quote]

              Il 650 si riferisce alla cilindrata ed il P4
              alla serie del 126 ovvero Personal 4, da cui
              ho prelevato il motore. 🙂 😉 🙂 😉

              #221444
              Anonimo

                Uè uagliò,
                quando fai il guardone, speriamo
                ancora per poco, fatti riconoscere
                che prendiamo un bel caffè insieme.
                :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

                #221567
                Anonimo

                  per il momento, rimuovi la capote,
                  ripulisci bene la parte e con uno
                  stich fatto presso un colorificio,
                  della stessa tinta e ci fai qualche
                  ritocco. 🙂 🙂 😉 🙂
                  Non usare Ferox o prodotti simili
                  perchè bloccano la ruggine in quel
                  punto ma attaccano la superficie
                  limitrofa. 😉 😉 😉
                  Dopo puoi rimontare la capote.
                  Bonne chance 🙂 🙂

                  #221568
                  Anonimo

                    [quote=”sandrocinquino” post=148706]ok, mi sa che avete ragione voi..
                    Questa cosa del trasporto auto è una cosa che sento dire da sempre e ormai l’avevo presa per vera.

                    Ho trovato questo articolo del codice della strada che spiega le regole da rispettare per il trasporto di cose sui veicoli a motore. Buono a sapersi! 😉

                    http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-167-trasporti-di-cose-su-veicoli-a-motore-e-sui-rimorchi.html%5B/quote%5D

                    Nel tuo caso, purchè a norma con le masse
                    indicate sui documenti di circolazione,
                    vige la regola generale.

                    #221571
                    Anonimo

                      Un altro pezzo d’Italia, ma quella
                      “buona”, che se ne va. 🙁 🙁
                      Ciò che ha fatto è solamente
                      S T R A O R D I N A R I O.
                      😉 😉

                      #221759
                      Anonimo

                        Ciao e benvenuto, complimenti per il
                        bell’acquisto. 🙂 🙂 🙂 🙂
                        Saluti da Napoli

                        #221760
                        Anonimo

                          Ciao e benvenuto,
                          saluti da Napoli.
                          🙂 🙂

                          #221761
                          Anonimo

                            Ciao e benvenuto,
                            saluti da Napoli. 🙂 🙂

                            #221762
                            Anonimo

                              A rigor di logica, anche se
                              è una Giannini ma su base F,
                              pure questa porta il clacson
                              incorporato nella mascherina
                              e debitamente occultato dallo
                              stemma “Giannini”. 😉 😉 😉
                              Motivo per il quale dovrai
                              spostare i fili del clacson
                              all’interno del cofano anteriore.
                              😉 😛 😉 😛

                              #221766
                              Anonimo

                                Ciao,
                                visto che hai chiesto informazioni
                                penso che sia utile cercare di farti
                                notare la differenza fra restauro e
                                ripristino funzionale. 😉 😉 😉 😉
                                Il restauro è un rifacimento totale
                                ed a nuovo del veicolo, il ripristino
                                funzionale invece serve per mettere
                                la vettura in grado di funzionare e
                                marciare. 😉 😉 😉 😉
                                Da come si presenta nelle foto il tuo
                                5ino ha bisogno di un profondo restauro,
                                con la cifra che intendi spendere
                                potrai solo avere kili di stucco a
                                copertura delle parti marce.
                                Sicuramente dopo la tua spesa il
                                5ino apparirà sfavillante, ma dopo
                                un po svelerà le vecchie magagne.
                                😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉
                                Buona fortuna. 🙂

                                #221774
                                Anonimo

                                  Mi associo alle condoglianze. 🙁

                                Stai visualizzando 15 post - dal 2,491 a 2,505 (di 2,714 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Accoglienza Presentazione