Presentazione

Forum Accoglienza Presentazione

  • Questo topic ha 2,709 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/03/201402:52 da Sal.
Stai visualizzando 15 post - dal 2,401 a 2,415 (di 2,714 totali)
  • Autore
    Post
  • #218251
    Anonimo

      Se ho ben capito, non si tratta
      di un parafiamma ma di un vaporizzatore
      dei fumi dell’olio motore e va
      inserito nel condotto dove alloggia
      il gambo del tappo coperchio
      punterie. 😉 😉 😉 😉
      Cmq si c’è l’ho, fino a qualche
      giorno fa solo sulla L, ora anche
      sulla F, l’ho trovato presso un
      demolitore qualche giorno fa.
      Appena possibile ti posto una foto.
      🙂 😉 🙂 😉

      #218252
      Anonimo

        La serie dei cerchi originali del 5ino
        è con canale da 3 1/2.
        Se devi sostituire i pneumatici e vuoi
        cambiare anche i cerchi con quelli con
        canale 4, con le 125 x12 non avrai alcun
        problema, se prendi i cerchi con canale
        da 4 1/2 allora dovrai ribattere il
        bordino interno. 😉 😉 😉 😉
        Ciao

        #218256
        Anonimo

          …..da sballo, queste vetture così
          ed in queste situazioni mi………
          attizzano e non poco. :laugh: :laugh:

          #218339
          Anonimo

            Benvenuto fra noi,
            ma il tuo 5ino ha forma
            di tartaruga ??????
            :laugh: :laugh:
            Saluti da Napoli

            #218388
            Anonimo

              L’aggeggio di cui scriviamo serve a far
              condensare i vapori d’olio che si creano
              nel coperchio punterie, quindi l’olio
              condensando ritorna in ciclo e l’aria
              calda residua viene aspirata nel condotto
              di gomma e riscalda il resto dell’aria
              proveniente dal filtro e diretta al
              carburatore, favorendo il miscuglio di
              miscela aria-carburante ad una temperatura
              più appropriata per una esatta combustione.
              😉 🙂 😉 🙂 😉 🙂
              Per le foto pazienta ancora un po. 😉 🙂

              #218637
              Anonimo

                Vi posto foto di questo semplice
                aggeggio che fondando su principi
                elementari, evita di far giungere
                olio esausto al filtro dell’aria e
                aiuta la formazione della miscela
                combustibile.
                tn_PIC_2080.JPG

                tn_PIC_2081.JPG

                tn_PIC_2082.JPG

                tn_PIC_2083.JPG

                #218640
                Anonimo

                  Siccome l’operazione è piuttosto disagevole,
                  se non hai un ponte elevatore, ti conviene
                  appoggiarti presso un’officina. 😉 😉 😉

                  #218643
                  Anonimo

                    Ho montato ultimamente i Borrani
                    con canale 4″ sulla mia L, vanno
                    da favola e senza alcuna altra
                    manomissione. 😉 😉 😉 😉
                    Ciao.

                    #218649
                    Anonimo

                      La F rossa di Poggiomarino
                      l’ho già segnalata a qualcun
                      altro.
                      Se sei a Napoli una puntata
                      con la circum e vederla da
                      vicino sarebbe l’ideale.
                      🙂 🙂
                      Buona fortuna.

                      #218650
                      Anonimo

                        Calimè,
                        sei un portento.
                        :woohoo: :woohoo: :woohoo:

                        #218651
                        Anonimo

                          Può darsi, ma ha la stessa funzione,
                          pare che il tubo di sfiato non si
                          trovi più con il filtrino inserito e
                          perciò si metteva questo aggeggio
                          nel condotto del coperchio punterie.
                          🙂 😉 🙂 😉

                          #218694
                          Anonimo

                            Uagliò,
                            prima di impegolarti in un restauro
                            che si può rivelare più oneroso del
                            previsto, guarda bene i lavori da
                            fare, perchè a 5ino smontato sai
                            quante altre magagne vengono fuori.
                            😉 😉 😉 😉
                            Cmq orientati tra i 5 e 7 mila €.
                            😉 🙂 😉

                            #218697
                            Anonimo

                              Ciao Pietro,
                              quando comprerai lo “spegnifiamma”
                              postami una foto, perchè non ricordo
                              il pezzo specifico. Grazie 🙂 🙂
                              Amnesie di un diversamente giovane.
                              😉 🙂 😉 🙂 😉 🙂

                              #218698
                              Anonimo

                                [quote=”spol” post=146600]Non la toccare la rondella piegata funge da fermo del dado da 32, se la apri rischi che ti si smonti il dado con tutte le conseguenze del caso.. :woohoo:[/quote]
                                quoto al 100%,
                                tale accorgimento serve ad evitare l’allentamento dei dadi.
                                😉 😉

                                #218715
                                Anonimo

                                  Mp per te. 🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 2,401 a 2,415 (di 2,714 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Accoglienza Presentazione