› Forum › Accoglienza › Presentazione
- Questo topic ha 2,709 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/03/201402:52 da Sal.
-
AutorePost
-
6 Giugno 2012 alle 18:49 #217664Anonimo
Anche se la location è diversa, anche
quì ci sono belle macchine ed un ameno
posto. :laugh: 🙂 :laugh: 🙂
Fulminato dal Fauvè (WV) decapottabile.
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Bravo Vittorio6 Giugno 2012 alle 18:58 #217665AnonimoDiamo la notizia al nostro “trovatore doc”
ed in un baleno lui ti segnala dove la puoi
trovare. :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Bernieeeeeeeeeeeeeeee dove sei, che Stef ha
bisogno di te. :laugh: :laugh: :laugh:7 Giugno 2012 alle 14:25 #217748Anonimo….gli ultimi che poi sono i primi.
:laugh: :laugh:
Benvenuto e complimenti per il parco
mezzi, non fare il misterioso dacci
altre notizie e foto.
Saluti da Napoli 🙂 🙂7 Giugno 2012 alle 14:48 #217755Anonimo…..ecco uno che se ne intende
anche di moto. :laugh: :laugh:7 Giugno 2012 alle 14:53 #217756Anonimo…..ahhhh, l’olio di gomito è super.
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Tu ne hai in abbondanza e gratuito,
quindi datte da fà. 🙂 😉 🙂 😉
Ottimo lavoro, continua così. 🙂7 Giugno 2012 alle 14:58 #217757Anonimo….però preparati ad un bel sacrificio.
😉 😉 😉
Ho acquistato l’intero set l’anno scorso
e lo pagai 180,00 €, ma pare che negli
ultimi tempi il prezzo sia lievitato
vertiginosamente, almeno da quanto mi
ha detto un amico. 😉 😉8 Giugno 2012 alle 11:53 #217876AnonimoCiao,
li acquistai da Ugon ricambi,
all’epoca già richiedevano
circa 220,00€ e più. 😉 😉
Non li presi da Julcar perchè
richiedeva il prezzo che ha
scritto il “maestro” ma senza
IVA e più spedizione ed infine
perchè forse sono stato troppo
diffidente,non potendone constatare
la qualità con una vendita a
distanza. 🙂 😉 🙂 😉8 Giugno 2012 alle 17:44 #217926AnonimoCiao e benvenuto,
ha già fatto la
marcia trinfale
la tua 5 ??????
:laugh: :laugh:
Saluti da Napoli8 Giugno 2012 alle 17:48 #217927Anonimo…..mi dispiace x te don Mimì,
ma purtroppo la notizia data
dal mio amico era piuttosto
esatta. 😉 😉 😉 😉8 Giugno 2012 alle 18:15 #217932Anonimo….beh, la mia storia col 5ino ha radici lontane e radicate.
🙂 🙂 🙂 🙂
Ha rappresentato il sogno mai realizzato della mia prima gioventù,
all’epoca avere un’auto propria era il sogno di tutti.
Il mio primo 5ino l’ho avuto dopo sposato, era quello di mia moglie.
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Col tempo ne acquistai uno, usatissimo e a basso prezzo, ma non
avendo il box mi fu regolarmente rubato dopo poco.
Passato un po di tempo ne acquistai un altro, la mia “Sfugliatella”,
correva l’anno 1987, dopo una permanenza all’intemperie di circa
5 anni era solo da buttare, ma anche se solo mia 2° auto, ci
tenevo a tenerla, così la portai da mio cugino carrozziere che solo
dopo una forte insistenza si decise a farla.La fece rinascere e
così l’ho tenuta per molti anni( questa volta nel box),poi nel 2010
il suo restyling, ed ora è così come la vedete, il mio amore.
Ahhh, dimenticavo, la sfacciata ha già un altro pretendente,
mio figlio, che si è candidato alla successione,e, per questo ho
acquistato ò scarrafon’ per mia figlia, così tutti e due hanno
il 5ino e sono contenti. 🙂 :laugh: 🙂 :laugh: 🙂 :laugh:9 Giugno 2012 alle 16:39 #218041AnonimoCià paisà, benvenuto, 🙂
non sono di poche parole
perciò ti segnalo un 5ino
rosso a Poggiomarino, lo
trovi su “subito.it”.
Dalle foto sembra in ottime
condizioni ed il prezzo è
abbordabile (3.500 €). 😉 🙂
Saluti da Napoli,zona nord.9 Giugno 2012 alle 16:42 #218042AnonimoCiao e benvenuto,
saluti da Napoli. 🙂9 Giugno 2012 alle 17:00 #218045AnonimoCiao Sandro,
datti da fare che il 5ino non
pare messo troppo male. 😉 😉
Molto importante è lo stato dei
fondi, perciò fai fare un’attenta
verifica. :ohmy: :ohmy:
Per i materiali cromati ci sono
diversi prodotti buoni che riportano
i pezzi al loro stato originario. 🙂
Infine se hai bisogno di qualche pezzo
cercalo nel topic “cerco” , chè
molti di noi hanno molti ricambi e
soprattutto d’epoca. 🙂 🙂9 Giugno 2012 alle 17:06 #218047Anonimo…..se ti garba, prova a contattare
Autoricambi Ugon di Ercolano, io li
ho acquistati lì un anno fa, ora non
so a quale prezzo li vendano. 😉 😉
Ciao11 Giugno 2012 alle 19:01 #218249AnonimoPuoi rimuovere i residui dalla retina
del galleggiante con un poco di nafta
ed una buona spruzzata di compressore,
😉 😉 😉 😉
per la ruggine del portabatteria, che
pare solo superficiale, anche qui “olio
di gomito”, acqua e una carta abrasiva
quanto più fine possibile. 😉 😉
In alternativa puoi usare anche una
retina metallica fine, dato che non è
una parte a vista. 😉 😉
Aspettiamo i risultati. :laugh: :laugh: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Accoglienza › Presentazione