› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Posizione diversa galletto deflettore
- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/02/202422:07 da riccardo.rabassini@gmail.com.
-
AutorePost
-
23 Febbraio 2024 alle 12:58 #548015Ale74PcPartecipante
Sono due modelli diversi.
Il primo è più recente, la maniglia è direttamente sul vetro ed il telaio mobile rimane privo del supporto.
Si trovano sulle 500R e talvolta sulle F/L più recenti.Sul secondo invece la maniglia di chiusura si monta sul telaio cromato del deflettore ed il vetro non ha nulla di applicato.
Sono i primi usciti dal ’65, ma a volte si possono trovare anche su modelli del ’71 – ’72.Sul forum ci sono comunque diverse discussioni in merito.
Ti invito ad usare la funzione “CERCA”23 Febbraio 2024 alle 22:07 #548027riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteCiao Cinquino, come anticipato puntualmente da Ale, il galletto incollato è tipico delle F/L da fine 71 a fine produzione e poi delle R (tutta la produzione). Queste ed altre informazioni le puoi trovare nel libro Fiat 500 l’utilitaria della libertà – seconda edizione – di E. Bo e M. Comoglio. Per esperienza personale, la mia L prodotta probabilmente a giugno 71 (ha il codice colore sulla targhetta del telaio, introdotto proprio in quel mese) ha ancora il galletto fissato al telaio del deflettore.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Posizione diversa galletto deflettore