Pompa benzina BCD

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Pompa benzina BCD

  • Questo topic ha 80 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/01/202103:08 da Daderace.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 80 totali)
  • Autore
    Post
  • #450967
    giove78
    Partecipante

      grazie.
      La prova del tubo integro l’avevo fatta in passato coprendo tutti i fori con nastro adesivo nero da elettricista ed un’altra volta con un panno sottile di cotone (tipo tovagliolo da tavola che quindi faceva passare un pò d’aria) e il motore moriva lentamente fino a spegnersi.
      Ma se x caso il carburatore è in quel modo perchè c’è realmente la modifica al carter, cosa succede se installo un carburatore nuovo/integro senza stucco e fori, con un tubo originale e filtro aria e il carter modificato? Va bene cmq?

      Infine, tenendo a mente le modifiche di cui abbiamo parlato sopra, quando ho fatto l’ultima rettifica del carburatore, il carburatorista mi ha fatto notare la basetta (da notare che era quella originale della 500, mentre il carburatore è un 28 della 126) lesionata e mi ha consigliato di metterne una della 126 più adatta a quel carburatore…lo sai che da allora se accelero repentinamente si affoga? Mentre se accelero con costanza va bene, ti fa venire in mente qualcos’altro in riferimento a quelle modifiche?.

      #450990
      mimidiroma
      Partecipante

        Se istalli un carburatore senza quegli accorgimenti il motore va male.
        Può capitare che, quando alzi il pedale dell’acceleratore (cambio di marcia, rallentamento o discesa) con la farfalla chiusa la spinta dell’aria è troppa, attraverso le feritoie penetra dentro la vaschetta e può far travasare il livello, il motore potrebbe spegnersi etc..etc.

        Al limite puoi trovare il solo coperchio di un 28..

        il carburatore non è da sostituire, è soltanto il coperchio che è stato lavorato…accertati se il diffusore non è stato allargato, è facile che lo hanno portato a 24..lo vedi subito se internamente è tornito, non devi smontare la farfalla…. oppure, tolto il centratore entri con qualcosa a misura.

        La basetta devi mettere quella del 28 e sostituire il prigioniero lato coperchio punterie.

        Magari si è confuso con i getti..controlla bene tutti i particolari, vite freno, emulsionatore e getti del min-max ( e diffusore)

        #451001
        williams
        Partecipante

          Scusate ragazzi se con la mia osservazione sul tubo forato vi ho indotto all’ OT. Il topic parla di pompa benzina .. 😛

          .

          #452673
          giove78
          Partecipante

            dal momento in cui ho scritto, il filtrino risulta sempre pieno, nessuna bolla.

            ultima integrazione ot:
            ieri ho fatto delle prove:
            1) chiuso il tubo forato con le mani e il motore ha cominciato a calare di giri.
            2) ho tolto il tubo forato e fatto circa 5 km solo con la curva lasciata montata sul carburatore, la sensazione è che andava bene e quasi meglio, solo in un’occasione, cambiando da 2° a 3° ho notato un ritardo a riaccelerare, come se la farfalla fosse rimasta aperta per un millesimo di secondo.
            3) dopo aver lavato l’auto l’ho lasciata in moto e in pendenza sulla rampa dei garage, quindi col muso verso il basso e di conseguenza il posteriore verso l’alto ed ho notato che i giri motore calavano, come se la vaschetta di svuotasse, è normale x la pendenza? Ed infatti in caso di frenate brusche in rettilineo oppure frenate normali in discesa l’auto tende a spegnersi, invece mettendo l’auto sulla rampa al contrario non succede.

            #463263
            giove78
            Partecipante

              finalmente oggi, dopo 6 mesi da questa discussione e 1 anno dalla sostituzione della pompa benzina, sono riuscito a passare dal meccanico che ha elaborato il motore e ho chiesto del funzionamento anomalo e del carburatore. Ha sentito il motore e dopo aver tarato ad orecchio la vite dell’aria ha concluso che, come diceva guido972, ho problemi di pressione benzina, cioè la pompa è una semplice pompa benzina con una portata e pressione per motori originali…il mio non lo è, e quindi devo tararla con un manometro e con eventuale piallamento della basetta.
              I fastidi erano iniziati da lì ed avevo una mezza idea ke fosse la pompa la causa, cmq risolvibile.
              Per quanto concerne il carburatore, questo (come avevo intuito dal listino del loro sito) è un semplice polmo 28 a cui la ditta Nan.. ha fatto una modifica ( come supponeva mimì) per ricevere più aria , ma nella dose giusta grazie allo smorzamento del flusso dovuto ai fori sul tubo e quindi far andare meglio il motore. Ovviamente i getti sono modificati, am non so come.
              Di conseguenza, mi diceva il meccanico, comprando un nuovo carburatore senza modifiche e col tubo “chiuso”, occorre sempre una taratura dell’alimentazione altrimenti il motore non gira bene. Almeno so che la modifica del carburatore non ha comportato altre modifiche al resto.
              Ci siamo accordati per un lavoro di controllo valvole, sostituzione paraolio perché ho olio che dopo una decina di km in salita trasuda e arriva alla marmitta fumando un pò e taratura pompa benzina x la primavera prox sperando di poter fare foto e pubblicare gli esiti.

              #463265
              fabio. n
              Partecipante

                Bene, allora restiamo in attesa dei nuovi lavori e controlli al motore :like

                #463266
                Chiuritusu
                Partecipante

                  In merito all’aumento di pressione, esistono delle guarnizioni più sottili, tra bachelite e basamento, e se non basta, anche tra pompa e bachelite, senza abbassare la bachelite stessa… se nemmeno così si risolve(ma non credo) evidentemente l’astina della pompa, sarà consumata.. Un carburatore seppur grosso, lavora, sempre con quella pressione 0,20/0,25 bar, in caso di svuotamento della vaschetta, troppo repentinamente, o si alza il livello del galleggiante in vaschetta, o si aumenta lo spillo, visto che ha ottenuto modifiche…

                  #463268
                  giove78
                  Partecipante

                    il meccanico è arrivato a questa semplice conclusione accelerando repentinamente e abbiamo notato un evidente ritardo di risposta del motore, se invece si accelera gradualmente sale di giri senza problemi in più, (ogni tanto), da quando ho cambiato la pompa riaccelerando dopo il cambio marcia, prima avevo un mancamento di un secondo scarso, ora in quell’istante al posto del mancamento c’è uno scoppiettio fastidioso…ora vediamo, se resisto sposto il lavoro alla prox estate se no in primavera inoltrata.
                    Poi x lo svuotamento della vaschetta è una rottura totale: ad ogni frenata o stop in discesa o piano so che se non tocco l’acceleratore un attimo prima di fermarmi si spegne…invece in salita zero problemi anche con frenate improvvise!

                    #463269
                    Chiuritusu
                    Partecipante

                      che getto del minimo hai??

                      #463273
                      giove78
                      Partecipante

                        sinceramente non lo so. Però se è quello del tondino in foto lo smonto e se è stampato te lo scrivo appena posso.

                        Attachments:
                        • Polmo28gettominimo.jpg
                        #463295
                        Chiuritusu
                        Partecipante

                          Si, è proprio lui.. potresti trovare un 45 o un 50!

                          #463367
                          giove78
                          Partecipante

                            ne 45, ne 50, ho “sbracato” 60!
                            IMG_20190918_161705.jpg IMG_20190918_161433.jpg
                            in una delle 2 si dovrebbe vedere meglio, eventualmente ingrandendo.

                            che ne pensi?

                            #463411
                            Chiuritusu
                            Partecipante

                              Niente meno 60?? a mio avviso un pò esagerato, considerando che cmq (da come ho capito) è un 28mm con diffusore da 23mm(o se lo hanno allargato, da 24mm, max 25mm), su un 650cc pompato, mi sembra di capire…
                              Ma non ti fuma nero a minimo?? o cmq è lento nel gas?? Hai la possibilità di provare un 45 o un 50 da un altro IMB??
                              Ho montato tempo fa su un motore 650cc RC 10:1 e camma 45/75, un IMB 28, portato a 29/24(da persona competente), e come getto del Min, sopra vi era un 50.. e non soffriva affatto!! Io non so cosa hanno fatto a questo tuo carburatore, a tal punto da digerire un 60 come getto del minimo!!!
                              Se hai i getti che ti ho detto.. provali…

                              #463415
                              giove78
                              Partecipante

                                purtroppo non ho i getti ke hai indicato, il mio è un motore originale che poi è divenuto 595 abarth con un pacchetto di modifiche simile alla famosa “valigia” di abarth, ma in questo caso venduta ancora oggi da Nan..
                                L’unica cosa che non so è se è stato modificato poco, tanto o per niente l’albero motore, ma del resto so dei pistoni abarth, testata ribassata, carburatore polmo 28 modificato per prendere più aria dalla ventola, pompa benzina bcd tarata, radiatore olio, filtro olio a cartuccia, coppa olio Nan.., forse valvole “riviste”e infine marmitta CTSS.
                                Per quanto riguarda il fumo nero, no, si vede qualche traccia con una bella sgasata da fermo ed è lento nel gas solo se premo l’acceleratore repentinamente altrimenti sale bene.

                                Attachments:
                                • CAM00316_2019-09-19.jpg
                                • CAM00315_2019-09-19.jpg
                                #463416
                                williams
                                Partecipante

                                  Certo che a questo.punto il nome del rivenditore lo potevi scrivere per intero:( si capisce bene chi è e non era necessario per capire il discorso
                                  Ti chiedo di evitare possibilmente. Grazie mille.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 80 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Pompa benzina BCD