Pick Wick Automirage…. questa “”sconosciuta”

Forum Forum 500 Club Italia La Casa delle 500 Documentazione e materiale Pick Wick Automirage…. questa “”sconosciuta”

  • Questo topic ha 37 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/09/202300:13 da Poldo.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #517730
    Poldo
    Partecipante

      Ciao Ale e buon anno 🙂
      mi dici gentilmente come fare a ingrandire le foto? Sono un po’ imbranato….

      #517735
      500_Lucio
      Partecipante

        Ciao, per postare le foto a grandezza intera, una volta che le hai caricate negli allegati, clicca sul pulsante Inserisci tutto.

        Attachments:
        • Schermata2022-01-03alle16.27.51.png
        #517776
        Ale74Pc
        Partecipante

          Ciao Poldo.
          Ho ingrandito io le foto ed oscurato la targa 😉

          #517777
          Ale74Pc
          Partecipante

            Ciao Poldo.
            Ho ingrandito io le foto ed oscurato la targa 😉

            #517801
            Poldo
            Partecipante

              Ciao Ale, grazie, pensavo ci fosse un sistema per farlo dal sito….

              #521641
              Ale74Pc
              Partecipante

                Ho trovato un paio di foto in rete. Le aggiungo alla raccolta 😉
                buggy1.jpg

                Nell’immagine in B/N si nota un ferro supplementare ed una cinghia, probabilmente con funzione di tener teso il telo di copertura.

                Attachments:
                • images1_2022-03-15.jpeg
                #521718
                Poldo
                Partecipante

                  Grazie Ale! Quella rossa mi mancava fra tutte le foto che sto raccogliendo 🙂 , l’altra la tengo gelosamente in vista perchè alla mia manca proprio quel tubo del telaio per tendere la capote e quindi devo rifarlo.
                  Grazie per il tuo interessamento, peccato che con tanti soci ho avuto pochissimo seguito….

                  #521771
                  Ale74Pc
                  Partecipante

                    È una derivata poco diffusa, anche ai raduni la si vede raramente.
                    Se può essere utile, in questa foto il ferro si vede meglio
                    Auto_Mirage_Pick_Wick.jpg

                    #521943
                    Poldo
                    Partecipante

                      grazie Ale,
                      peccato che i pochi possessori non siano per niente attivi…. 🙁

                      #527897
                      Giallo81
                      Partecipante

                        Ciao Poldo,
                        mi sono imbattuto nel tuo post in quanto sono possessore di una “sconosciuta” e di tanto in tanto la curiosità mi porta a sbirciare sulla rete alla ricerca di nuove info, immagini e quant’altro a suo riguardo.

                        Come procedere il tuo restauro? Per quelle che sono le mie competenze (non sono nè un esperto nè tantomeno un meccanico ma solo un appassionato) posso provare ad aiutarti se hai bisogno di qualche info.

                        La mia è datata 1979 ed è una “versione” che differisce leggermente dalla tua in alcuni particolari estetici (ma il motore credo sia lo stesso, un 126 A, 595 di cilindrata):
                        – Fari posteriori diversi
                        – Le due barre dei paraurti in ferro non si chiudono con quella curva ma sono aperte
                        – I ganci di ritenuta del cofano anteriore sono quelli in ferro di cui si discuteva sopra (presenti anche nella versione italiana).
                        – Non è dotata di seduta posteriore

                        Praticamente è come quella dell’ultima foto postata da Ale74Pc (appena mi è possibile magari provo a caricare una foto).

                        A tal proposito ritengo molto corretto il commento di Ale74Pc riguardo la diversità degli allestimenti, credo che si possano individuare almeno 4 “versioni”; magari prendendo spunto dal tuo post potremmo provare a creare un area con tutte le info riguardanti la storia e la mappatura dei modelli di pick.

                        Ma direi di dare priorità al tuo restauro, se hai bisogno sono a disposizione, spero di poterti aiutare.

                        Saluti
                        Gianluigi

                        #527898
                        Ale74Pc
                        Partecipante

                          Ciao Gianluigi, grazie del tuo importante intervento, nel mentre ti andrebbe di passare dalla sezione accoglienza per una tua presentazione agli altri utenti del forum?
                          È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
                          Eccoti il link
                          http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
                          Ti aspettiamo!

                          #527900
                          Poldo
                          Partecipante

                            Ciao Gianluigi,
                            grazie per la tua risposta, che bello dopo tanto tempo trovare un messaggio nel forum! Hrazie per le tue info, so pe certo che ci sono diverse versioni, anche perchè credo che allora si potesse personalizzare l’auto all’atto dell’ordine o è stato fatto dopo negli anni. IO momentaneamente son fermo col restauro per problemi di spazio, nel senso che ho completamente smontato l’auto e sto andando alla ricerca di pezzi perchè la mia ha l’abitacolo bruciato. Ho difficoltà ad esempio a trovare le mie luci posteriori e qualche info e misure sulla capote originale. Mi interesserebbe vedere tante foto, oltre a quelle reperite dal web di voi altri proprietari. Ho creato anche un gruppo su FB, il mio sogno sarebbe di organizzare un bel raduno Pick…. La mia è telaio 215 del 1980 e il motore come il tuo 125 A5 595. La tua?
                            Grazie ancora per la risposta e er l’aiuto che vorrai darmi. Hai anche altre auto oltre questa?
                            Un saluto

                            Ernesto

                            #527902
                            Giallo81
                            Partecipante

                              Ciao Ale,
                              si certo, provvedo subito.

                              #527904
                              drago500
                              Partecipante

                                Ho letto nella presentazione di Gianluigi che abitate pure vicino, che bello!!!

                                🙂

                                #527917
                                Ale74Pc
                                Partecipante

                                  [quote=”Giallo81″ post=395928]

                                  ….La mia è datata 1979 ed è una “versione” che differisce leggermente dalla tua….[/quote]

                                  Grazie dell’intervento Gianluigi.
                                  A questo punto, grazie a te, questa derivata potrebbe diventare meno sconosciuta 😉
                                  Inutile sottolineare che ci attendiamo un bel po’ di foto.
                                  Mi ha incuriosito il telaio Fiat500 🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia La Casa delle 500 Documentazione e materiale Pick Wick Automirage…. questa “”sconosciuta”