› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › perdita olio dall astina olio motore
- Questo topic ha 21 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/07/201711:37 da pattuglietta.
-
AutorePost
-
19 Luglio 2017 alle 2:18 #405655DaderacePartecipante
Con il suo o-ring in gomma non ho mai avuto problemi.
19 Luglio 2017 alle 5:26 #405662williamsPartecipanteCambia l”altina con una nuova e non.perde nulla.probabile la tua sia usurata e non tenga bene.
19 Luglio 2017 alle 10:34 #405666pattugliettaPartecipanteNuovissima. ..
19 Luglio 2017 alle 12:27 #405671drago500PartecipanteAnche le astine del’olio cambiarono nel corso degli anni, sei sicuro di aver acquistato quella giusta per il tuo modello?
🙂
20 Luglio 2017 alle 2:56 #405750pattugliettaPartecipanteCertamente.
Ho adottato la molla. …20 Luglio 2017 alle 3:41 #405754pattugliettaPartecipante20 Luglio 2017 alle 3:42 #405755williamsPartecipanteCosa?
20 Luglio 2017 alle 3:46 #405756williamsPartecipante[quote=”pattuglietta” post=303076]Certamente.
Ho adottato la molla. …[/quote]
La molla serve perché l’astina non esca, se per caso la gomma di tenuta è andata perde anche con la molla20 Luglio 2017 alle 3:59 #405757williamsPartecipante[quote=”williams” post=303081]Cosa?[/quote]
La mia domanda era rivolta dl fatto che c’era un post poi desaparecido 🙁20 Luglio 2017 alle 13:02 #405772williamsPartecipante[quote=”pattuglietta” post=303080]Guardate un po. …
http://www.ebay.it/itm/Asta-livello-olio-anti-sfilamento-per-Fiat-500-F-L-R-e-Fiat-126/131475220481?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2055119.m1438.l2649%5B/quote%5D
Se riesci a caricare la foto vedremmo il problema20 Luglio 2017 alle 13:17 #405775drago500Partecipante[quote=”pattuglietta” post=303076]Certamente.
Ho adottato la molla. …[/quote]Nel senso che hai fatto la modifica e hai aggiunto una molla che funge da fermo per l’astina?
Era una modifica “racing” che si faceva anni fa, qui una foto di Romana (la 500 di gi.ma) che mostrò questa modifica in una vecchia discussione.
Ricordo di aver visto una modifica che rende l’astina davvero “immobile”.
E’ l’asta con tappo filettatoche per la sua installazione richiede però la filettatura del foro sul carter motore.
Soluzione abbastanza invasiva, utile nel caso in cui il foro del carter motore si sia allargato e non tenga più.🙂
20 Luglio 2017 alle 14:37 #405783pattugliettaPartecipanteInfatti fare la filettatura non mii piace a maggior ragione se si pensa al fatto di far rifinire,nella coppa delle lamine
20 Luglio 2017 alle 14:46 #405786Record MonzaPartecipanteSe hai il foro che ormai ha preso gioco, non è che ci sono altre soluzioni. O metti un’astina con il filetto o la metti nuova ma continuerà a perdere o provi con astine di altre auto magari ne trovi una compatibile che faccia una buona tenuta
20 Luglio 2017 alle 22:27 #405820gi.maPartecipanteQui la discussione da dove drago ha preso la foto del motore della mia 500. 😉
https://www.500clubitalia.it/forum/22-meccanica/92215-gommino-asta-olio?limitstart=0Se può esserti utile…
20 Luglio 2017 alle 22:52 #405821williamsPartecipante[quote=”pattuglietta” post=303105]Infatti fare la filettatura non mii piace a maggior ragione se si pensa al fatto di far rifinire,nella coppa delle lamine[/quote]
Chiaramente ,come era stato scritto, mai e poi mai è un lavoro da fare col motore chiuso. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › perdita olio dall astina olio motore