› Forum › Annunci generici › Particolari della Fiat Abarth 595 su base L
- Questo topic ha 346 risposte, 51 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/10/202402:01 da signorini12.
-
AutorePost
-
22 Novembre 2010 alle 20:37 #97370BerniePartecipante
Grande… e le foto le hai fatte??
se si postacela così ci rifacciamo gli occhi 😉23 Novembre 2010 alle 3:19 #97483AnonimoTipo110 ha scritto:
Comunico di avere trovato ieri a Novegro, in un banchetto che vendeva prevalentemente ricambi Lancia in una piccola teca quasi nascosta agli occhi del visitatore, il fregio originale Abarth & C, terza serie, con la scritta in campo blu, montato sulle bicilindriche a partire dal 68/69. E’ un pezzo molto importante anche perché, a quanto mi risulta, non è mai stato riprodotto.
🙂 🙂 🙂
Lo hai acquistato/fotografato?
24 Novembre 2010 alle 2:17 #97654Tipo110PartecipanteDavid ha scritto:
Tipo110 ha scritto:
[quote]Comunico di avere trovato ieri a Novegro, in un banchetto che vendeva prevalentemente ricambi Lancia in una piccola teca quasi nascosta agli occhi del visitatore, il fregio originale Abarth & C, terza serie, con la scritta in campo blu, montato sulle bicilindriche a partire dal 68/69. E’ un pezzo molto importante anche perché, a quanto mi risulta, non è mai stato riprodotto.🙂 🙂 🙂
Lo hai acquistato/fotografato?[/quote]
Si David, l’ho acquistato, mancava alla mia 595 L; nei prossimi giorni faccio un paio di foto e ve le posto!
🙂 🙂 🙂28 Novembre 2010 alle 17:22 #98389Tipo110PartecipanteEcco le foto del fregio, fronte e retro:
Gli smalti, in particolare il giallo, hanno tonalità più “fredde” rispetto a quelli utilizzati oggi.
Osservate i perni che non sono filettati ma semplici colonnine fissate con le mollette. Interessanti anche le loro saldature.
Poiché vi ho fatto aspettare un po’ aggiungo altre foto relative a una scritta 595 originale, sigillata ancora nella sua confezione di plastica (è il motivo per cui non l’ho fotografata senza):
Anche in questo caso il montaggio è assicurato con 4 perni non filettati fissati a molletta (e non 2 perni filettati come nelle riproduzioni di oggi):
Infine, ultima chicca: il cruscotto combinato della mia 595L:
Gli strumenti sono tutti marchiati 1971 tranne quello della temperatura dell’olio che è 1966, quindi antecedente alla vettura; inoltre i due strumenti olio devono essere invertiti come disposizione.
Attachments:28 Novembre 2010 alle 17:50 #98392gi.maPartecipanteGrazie, molto interessanti queste foto.
29 Novembre 2010 alle 3:37 #98480AnonimoSei stato molto fortunato a trovare quel fregio, è molto bello e particolare.
29 Novembre 2010 alle 11:44 #98494meuryPartecipantebellissimi complimenti per l’acquisto
29 Novembre 2010 alle 15:35 #98513BerniePartecipanteFantastici!
Ma quando ce la farai vedere la tua 595 L?Attachments:29 Novembre 2010 alle 18:06 #98518Tipo110PartecipanteDavid ha scritto:
Sei stato molto fortunato a trovare quel fregio, è molto bello e particolare.
Puoi dirlo forte David, pensa che mi sono fermato perché stavo cercando la quarta e ultima borchia che mi manca dei Cromodora CD25 quando l’ho visto con la coda dell’occhio. Ho pensato che fosse una riproduzione ma poi esiminandolo mi sono reso conto che era originale e non ci potevo credere …
E’ proprio vero che a volte cerchi per mesi e non trovi e poi, quando meno te lo aspetti …
Ora ho due ultime “mission impossible”: trovare alcune delle lettere staccate della scritta Fiat Abarth e un treno di cerchi autoventilati; quest’ultima ce l’ha appena fatta un Abarthista della Sicilia con cui sono in contatto, speriamo che non sia stata l’ultima chance ….
29 Novembre 2010 alle 18:09 #98519Tipo110PartecipanteBernie ha scritto:
Fantastici!
Ma quando ce la farai vedere la tua 595 L?Bernie,
se tutto va bene la 595 sarà pronta a febbraio. Sto facendo tutto con esasperata lentezza perché ci sono un sacco di cose non chiare da verificare, spesso sei dipendente dai tempi di persone anziane che non hanno la posta elettronica e a volte neppure il fax, ma va bene così, se avessi avuto fretta avrei fatto errori per ignoranza che in questo modo sono riuscito ad evitare!
29 Novembre 2010 alle 21:17 #98542AnonimoL’Abarthista siciliano scommetto che si chiama Andronico… 😉
29 Novembre 2010 alle 22:27 #98553NicolòPartecipanteQuesto fregio era stato sovrapposto (avvitandolo)46/47 anni fa su quello Fiat della mia D, nonostante il feroce sole di SIcilia ha mantenuto i colori originali. Nei giorni scorsi l’ho svitato, riportando alla luce, appunto, quello di “mamma” Fiat. Sulla banda Blu, in alto, non riporta alcuna scritta: probabilmente perché, pur essendo dell’epoca, non era originale
Attachments:29 Novembre 2010 alle 23:49 #98583AnonimoA ma sembra originale e si vede che non è ferraccio verniciato come quelli che si trovano in commercio oggi.
E’ strano che non ci sia la scritta, di questo tipo non ne ho mai visti.30 Novembre 2010 alle 0:03 #98585veloxPartecipantesecondo me è originalissimo si dovrebbe solo risalire su che cosa era montato, è molto bello complimenti Nicolò 😉
30 Novembre 2010 alle 0:08 #98590NicolòPartecipantevelox ha scritto:
secondo me è originalissimo si dovrebbe solo risalire su che cosa era montato, è molto bello complimenti Nicolò 😉
Velox, si vede che non stai attento (!!!). Guarda dov’era montato:
Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Particolari della Fiat Abarth 595 su base L