› Forum › Annunci generici › Particolari della Fiat Abarth 595 su base L
- Questo topic ha 346 risposte, 51 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/10/202402:01 da signorini12.
-
AutorePost
-
4 Ottobre 2019 alle 10:40 #464557suite500Partecipante
Mezza con tubi e mezza no :S
22 Ottobre 2019 alle 0:58 #465638OldrallymanPartecipanteAnch’io ho una 595 SS L, ma i tubolari sono stati smontati….
Attachments:13 Ottobre 2021 alle 22:41 #513902Mycar69PartecipanteBuonasera a tutti amici ho iniziato a leggere questo post oggi pomeriggio, provo molto interesse nella discussione che leggerò in questi giorni. Devo dire che anche io appena sistemerò del tutto in modo originale la mia L del 69 vorrei apportare modifiche per farla 595 Abarth L sempre in modo originale, montando caso mai quelle famose cassette di kit rimesse in mercato le quali permettono l’omologazione a libretto.
Allacciandomi alla discussione posso dire che ho letto dalla rivista Ruoteclassiche del Gennaio 2018 un articolo proprio sulla 500L Abarth dove diceva che le scritte erano verniciate con l’ausilio di maschere come da specifica Abarth,i cerchi poi erano 4,5×12 e montavano gomme 145/70 R 12.
Sarei lieto i approfondire questa discussione.14 Ottobre 2021 alle 1:51 #513917TruvlinoPartecipanteCiao Mycar69
come sai che montando l’elaborazione della cassetta Abarth è possibile omologare la trasformazione?
Mi permetto di chiederlo perchè sapevo che non era possibile.16 Ottobre 2021 alle 2:20 #514038williamsPartecipanteNon risulta possa esser omologata la modifica. Inoltre il kit è abbastanza diverso da quello in origine. Le gomme in opzione erano le 135 davanti e 145 dietro. Così risulta da libretto uso e manutenzione. Le 145 70 le puoi comunque omologare tramite nulla osta. In effetti le scritte sembra fossero verniciate , così come lo scorpione, almeno così si teorizzò nel restauro della 595 L di Tipo 110.
16 Agosto 2022 alle 4:19 #528254Ale74PcPartecipanteHo trovato una pagina di una rivista (tedesca?) dove si parla della Abarth 595 su base L. La teniamo qui assieme alle altre notizie 😉
Attachments:16 Agosto 2022 alle 16:21 #528263williamsPartecipanteQuesta è una 595 “competizione” SS su base L, ma a differenza delle foto al momento del lancio non ha gli ercolini,. Cosa che avrei tolto subito pure io! Ha,Ha…
7 Dicembre 2022 alle 16:57 #532345carlobarroPartecipanteBuongiorno a tutti e grazie per una eventuale risposta o reindirizzamento.
Sto restaurando una Abarth 595 originale del 1970 su base F, avendo dovuto lattonarla in diverse parti ,ho fatto anche chiudere la miriade di buchi fatti nelle varie epoche ( doppie scritte cofani, fregi laterali, specchietti sulle porte, spie cruscotto, etc..). Volendo, in questo momento, farla base e leggendo il completissimo forum, mi risulterebbe che nel 1970 la 595 F non aveva fregi laterali , ne sul cofano anteriore, ne sul cofano posteriore (salvo la scritta 595 su fori esistenti?) e non so se aveva il listello sottoporta. Sul cruscotto invece ci dovrebbe andare lo stemmino Abarth con la scritta 595.7 Dicembre 2022 alle 20:46 #532349Ale74PcPartecipante[quote=”carlobarro” post=399194]
[i]Buongiorno…
…Sto restaurando una Abarth 595 originale del 1970 su base F[/i]…[/quote]Ciao grazie per aver scritto nel forum del Fiat 500 club italia 🙂
In attesa di risposte che ne diresti di effettuare una breve presentazione nella sezione dedicata?
Ecco il link
https://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienzaTi aspettiamo 😉
8 Dicembre 2022 alle 0:14 #532360OldrallymanPartecipanteTutto corretto!
Adesso aspettiamo le foto!:like26 Novembre 2023 alle 18:38 #545308tasso1987PartecipanteParticolare delle scritte della mia 595 su base L del 1969, foto del 1970 circa del precedente proprietario che gentilmente mi ha lasciato.
Attachments:26 Novembre 2023 alle 18:42 #545310tasso1987PartecipanteFoto frontale della mia 595 su base L, foto del 1970 circa
Attachments:26 Novembre 2023 alle 19:06 #545313TruvlinoPartecipanteGrazie tasso 1987 per la tua testimonianza
ti invito, in sezione accoglienza se vuoi, per una tua breve presentazione come consuetudine nel forum.
Se ho capito bene hai una Abarth? …faccela conoscere 🙂2 Dicembre 2023 alle 19:08 #545516tasso1987PartecipanteCiao, si ho avuto la fortuna di trovarla da un signore che l’aveva acquistata a 18 anni nel lontano marzo del 1969 a 675.000 lire e per 54 anni è stata sotto la sua cura prima di passare a me. L’ho trovata quasi per caso dopo essermi imbattuto in altre 595 restaurate ma con motori non originali abarth.
Targhe e libretto originali dell’epoca, conservata con i segni del tempo e motore di primo impianto 🙂3 Dicembre 2023 alle 1:27 #545522Fabio7824Partecipante[quote=”tasso1987″ post=408395]Ciao, si ho avuto la fortuna di trovarla da un signore che l’aveva acquistata a 18 anni nel lontano marzo del 1969 a 675.000 lire e per 54 anni è stata sotto la sua cura prima di passare a me. L’ho trovata quasi per caso dopo essermi imbattuto in altre 595 restaurate ma con motori non originali abarth.
Mamma mia che bello se ti va facci un book fotografico completo
Targhe e libretto originali dell’epoca, conservata con i segni del tempo e motore di primo impianto :)[/quote] -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Particolari della Fiat Abarth 595 su base L