› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Panda 30 – rumore irrisolvibile zona distribuzione
- Questo topic ha 23 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/07/202410:41 da mimidiroma.
-
AutorePost
-
25 Maggio 2024 alle 13:09 #550207mimidiromaPartecipante
🙂
Il motore Panda ha la rotazione dell’albero motore SX mentre nella 500 è DX
Non so se la catena Panda ha un senso di rotazione obbligato e magari è stata montata (la sola catena) male..nel senso che la funzione antivibrazioni (se presente) è contraria al senso di rotazione obbligatoNon sono un meccanico…
🙂
25 Maggio 2024 alle 17:20 #550213Panda1983PartecipanteAllego foto della catena alleggerita montata.
Mi sembra sia stata montata correttamente.
In ogni caso il codice fiat è lo stesso per 500, 126, Panda 30
7 Giugno 2024 alle 3:17 #550520Panda1983PartecipanteMa davvero nessuno ha avuto un rumore simile?
Allego anche una foto senza catena prima di mettere quella nuova. Magari vi salta all’occhio qualcosa che a me è sfuggito anche se non ho notato anomalie…
Attachments:7 Giugno 2024 alle 11:13 #550523mimidiromaPartecipante🙂
Per mettermi il cuore in pace rimonterei il dispositivo tradizionale con la puleggia Fiat …che poi è quella maggiormente indagata…però lo faceva anche prima
Potrebbe essere dato dalla pompa dell’olio..è li a contatto con la camme..Magari qualche spessore…
Probabilmente il tuo è un caso “raro”, non sono un riparatore… lo scrivere fesserie non mi turba più di tanto
🙂 .11 Giugno 2024 alle 19:50 #550592AbarthistaPartecipanteCos’è quella porcheria vicino all’’innesto del trascinatore pompa olio ?
11 Giugno 2024 alle 20:26 #550593Panda1983Partecipante[quote=”Abarthista” post=411942]Cos’è quella porcheria vicino all’’innesto del trascinatore pompa olio ?[/quote]
Non è sporcizia, è la parte grezza brunita dal tempo dell’albero a cammes
12 Giugno 2024 alle 12:44 #550603mimidiromaPartecipante🙂
Ne scrivo un’altra…
Potrebbe essere il bicchierino della prima valvola di scarico ??, è quello più vicino alla puleggia.
… in questo caso dovrai smontare la coppa-olio per vederlo/i fisicamente…oppure tirarlo/i su attraverso le cannette una volta smontato l’albero dei bilancieri.
🙂
18 Giugno 2024 alle 23:34 #550705Panda1983Partecipante[quote=”mimidiroma” post=411949]:)
Ne scrivo un’altra…
Potrebbe essere il bicchierino della prima valvola di scarico ??, è quello più vicino alla puleggia.
… in questo caso dovrai smontare la coppa-olio per vederlo/i fisicamente…oppure tirarlo/i su attraverso le cannette una volta smontato l’albero dei bilancieri.
:)[/quote]
Quando ho sostituito i gommini delle cannette ho già provveduto a verificare tutti i bicchierini e mi sono sembrati in ottimo stato. In ogni caso il rumore non sembra venire da così in alto.
Escludo sia la bronzina di banco perchè se fosse lei sentire battere e avrei problemi di pressione olio.
La pompa olio lavora bene: ho provato a spegnere e riaccendere a motore tiepido; la spia si accende dopo 6 secondi.
A questo punto avanzo due ipotesi:
– Potrebbero essere gli anelli di spallamento i colpevoli?
– Potrebbe essere colpa delle micro rigature sul collo dell’albero a cammes dovute al contatto con il piattello pompa olio?Ho un’altra panda 30 con il quadruplo dei chilometri e con il motore molto più vissuto e non mi dà nessun problema…Assurdo
19 Giugno 2024 alle 16:23 #550717500_LucioPartecipanteÈ possibile che la catena sia stata montata al contrario, in genere sulle 500 ha le palette verso l’esterno quindi sul Panda 30 dovrebbe averle verso l’interno. In questa discussione si diceva che va montata in questo modo:
https://www.500clubitalia.it/forum/22-meccanica/248079-catena-distribuzione#327771
19 Giugno 2024 alle 21:03 #550722Panda1983Partecipante[quote=”500_Lucio” post=412049]È possibile che la catena sia stata montata al contrario, in genere sulle 500 ha le palette verso l’esterno quindi sul Panda 30 dovrebbe averle verso l’interno. In questa discussione si diceva che va montata in questo modo:
https://www.500clubitalia.it/forum/22-meccanica/248079-catena-distribuzione#327771[/quote]
Io ho seguito le istruzioni di montaggio come da manuale con le levette tenditrici verso l’esterno.
Attachments:19 Giugno 2024 alle 21:40 #550723500_LucioPartecipanteOps… Allora le abbiamo sempre montate al contrario sui motori 500 :laugh:
Non credo che la pompa dell’olio possa produrre un rumore del genere. Sembra venire da un componente “lasco” e tutto quello che riguarda la pompa è abbastanza ben vincolato. Lì vicino c’è anche lo spinterogeno, in che stato è?
19 Giugno 2024 alle 23:27 #550727Panda1983Partecipante[quote=”500_Lucio” post=412054]Ops… Allora le abbiamo sempre montate al contrario sui motori 500 :laugh:
Non credo che la pompa dell’olio possa produrre un rumore del genere. Sembra venire da un componente “lasco” e tutto quello che riguarda la pompa è abbastanza ben vincolato. Lì vicino c’è anche lo spinterogeno, in che stato è?[/quote]
La pompa olio è nuova. Sostituito tutto dagli ingranaggi al piattello valvola regolazione pressione.
Fosse la pompa olio farebbe un cicalio al minimo o in spegnimento a motore molto caldo (riconosco il rumore perchè ho già avuto il problema sull’altra mia 30)
Avevo pensato pure io allo spinterogeno ma è in perfetto stato.
A motore acceso muovendomi sotto la macchina il rumore si avverte distintamente nella zona anteriore (puleggia e carter pompa olio).Avrei preferito fosse un errore di montaggio della catena così almeno ne sarei venuto a capo…:laugh:
20 Giugno 2024 alle 10:55 #550734mimidiromaPartecipante🙂
Non hai risposto se la catena è montata bene oppure no..Lucio ha descritto la posizione che assume sulla 500…
Se il motore Panda ha la rotazione contraria dovrebbe esserlo pure per la catena…sono identiche ma va capovolta, il motore Panda ha il senso di rotazione SX..🙂
20 Giugno 2024 alle 15:38 #550738Panda1983Partecipante[quote=”mimidiroma” post=412064]:)
Non hai risposto se la catena è montata bene oppure no..Lucio ha descritto la posizione che assume sulla 500…
Se il motore Panda ha la rotazione contraria dovrebbe esserlo pure per la catena…sono identiche ma va capovolta, il motore Panda ha il senso di rotazione SX..:)[/quote]
La catena è stata montata come da manuale, con le levette tenditrici rivolte verso l’esterno.
Riallego la foto del manuale nel caso te la fosse persa:) 🙂
Attachments:21 Giugno 2024 alle 10:49 #550789mimidiromaPartecipante🙂
Nel “manuale” è scritto che le levette TENDITRICI vanno rivolte verso l’esterno…
Se quelle sono le levette tenditrici è ovvio che la parola stessa da un significato al compito che devono svolgere...il manuale non specifica il motore, è pacifico che fiat 500 e Panda 30 hanno in comune la distribuzione…si da il caso però che il motore Panda ha la rotazione CONTRARIA dell’abero motore rispetto la 500.
Se girando a DX (500) le levette possono svolgere la loro funzione tenditrice..con la rotazione SX il fenomeno si annulla.La distribuzione è medesima…cambia il verso di montaggio della catena
Accertati se espandendosi le levette vanno a contatto con qualcosa internamente al carter (coperchio)..se si avranno lasciato un segno..
I miei sono suggerimenti, non mi sono mai interessato del motore 🙂
Lo spinterogeno Panda si adatta sulla 500, hanno il medesimo senso di rotazione..per farlo però occorre sostituire il piccolo l’ingranaggio elicoidale sul piede dello spinterogeno..
Dal momento che la Panda gira a SX, montiamo l’ingranaggio della 126-500 R che ruota a DX. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Panda 30 – rumore irrisolvibile zona distribuzione