› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › omologazione gomme 145/70/r12
- Questo topic ha 27 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/05/202421:52 da williams.
-
AutorePost
-
11 Luglio 2019 alle 1:42 #458980martnucciaPartecipante
ciao con il tasto cerca ho trovato questa discussione
spero di esserti stato di aiuto 🙂
11 Luglio 2019 alle 2:46 #458981Predelli IgorPartecipanteGrazie per l’attenzione e la risposta, ma non é specificato un indirizzo email o indirizzo postale dove inviare la richiesta. Ho trovato alcune discussioni ma sono troppo datate. Anche cercando in internet non ho trovato indirizzi recenti…
Non so a chi rivolgermi….:( 🙁11 Luglio 2019 alle 3:41 #458982drago500PartecipantePenso che il nulla osta debba essere richiesto al servizio clienti di FCA, loro ti spiegheranno la procedura corretta ed i versamenti da effettuare.
Tienici aggiornati.
🙂
24 Settembre 2019 alle 22:35 #463822Predelli IgorPartecipanteCiao,
alla fine ho fatto così:
– Ho chiesto l’omologazione all’indirizzo: nullaosta.vetture@fcagroup.com e mi hanno chiesto copia carta di circolazione.
– fatto questo mi hanno inviato modulo pagamento riportante i miei dati e misura richiesta, da compilare e inviare a: nullaostaomologazioni@fcagroup.com, allegando anche copia bonifico bancario eseguito (costo € 120) e nuovamente copia carta di circolazione.
– tempo 2 settimane e mi è arrivato il nulla osta cartaceo da presentare alla motorizzazione per l’omologazione pneumatici 145/70 r 12direi fantastico…… ma adesso ho un dubbio…… la mia 500 è in carrozzeria per restauro completo, mi ribattono bordino passaruota e saldatura interna in modo che posso abbassarla come la 500 di Drago.
Il dubbio è che con gomme da 145/70 r12 e cerchio da 4,5 possa non bastare…. e che quindi con l’asseto la gomma vada a toccare o sbordare dai passaruota…. qualcuno mi sa consigliare?24 Settembre 2019 alle 22:39 #463823williamsPartecipanteDipende anche da et del cerchio. Comunque se non sei ancora andato in mtcc vacci con i cerchi originali con si le 145.
25 Settembre 2019 alle 1:57 #463825Predelli IgorPartecipanteCertamente in motorizzazione vado con cerchi originali…..cmq avrei bisogno dell’esperienza di qualcuno che abbia montato le 145 con assetto ribassato senza l’utilizzo di passaruota allargati, per capire se é una cosa fattibile ed eventualmente con che tipo di cerchi o valore di et…..in caso negativo preferisco avere dal punto di vista dell’estetica, il cinquina basso e montare le 125.
25 Settembre 2019 alle 2:13 #463826drago500PartecipanteCiao Igor, grazie per le informazioni che hai condiviso.:like :like :like
Ho letto che ti piacerebbe un assetto simile a quello della mia Rossa, probabilmente avrai letto le caratteristiche in qualche mio vecchio post, comunque sono:
ANT.
balestra 5 fogli ad occhielli rovesciati, ammortizzatori a stelo corto
POST:
molle da 17 ed ammortizzatori a stelo cortogomme 125-80 su cerchi Borrani da 4 pollici
Parafanghi NON ribattuti (per non indurmi in tentazione 😛 , mi conosco)Tornando in topic, spero arrivi presto qualcuno a darti la sua opinione basata sulle esperienze fatte con le gomme da 145, , comunque segui il suggerimento di williams per quello che riguarda la “gita” in MTCC.
🙂
25 Settembre 2019 alle 2:44 #463829williamsPartecipanteIo ho le 145 senza parafanghi larghi e assetto basso. I cerchi son mille miglia, . È molto rigida e in tre non tocca. In 4 non so…..
Attachments:25 Settembre 2019 alle 16:00 #463860Predelli IgorPartecipanteCiao Williams,
che et hanno i tuoi cerchi e che assetto monti?
Quindi le tue ruote sono all’interno o comunque a filo passaruota?25 Settembre 2019 alle 16:09 #463862williamsPartecipanteCiao. Io ho un assetto dell’epoca. L’abbassamento è circa come quello odierni con molle da 17 cm. Le ruote sono interne di poco, ma l’et sinceramente non lo so. Non so se allora fosse riportato.È molto simile a quello originale. Sta di fatto che per girare tranquillo deve essere abbastanza rigida , quindi molle corte ma molto più rigide. La prima foto è l’anteriore, la seconda il retro.
26 Settembre 2019 alle 15:06 #463942giove78Partecipanteio monto 145/70 R12 senza modifiche alla carrozzeria e senza assetto particolare monto solo questi ammortizzatori ed è per questo molto rigida.
Ho lasciato la marca in quanto è fuori mercato da anni e non esiste più per la 500 (se ho cmq sbagliato, correggetemi), non so manco come li ha trovati il meccanico.
A proposito, per conoscenza mia, dalla foto potete dirmi se sono a stelo corto (come penso) o no?
grazie.Attachments:26 Settembre 2019 alle 15:44 #463944ChiuritusuPartecipante[quote=”giove78″ post=347839]io monto 145/70 R12 senza modifiche alla carrozzeria e senza assetto particolare monto solo questi ammortizzatori ed è per questo molto rigida.
Ho lasciato la marca in quanto è fuori mercato da anni e non esiste più per la 500 (se ho cmq sbagliato, correggetemi), non so manco come li ha trovati il meccanico.
A proposito, per conoscenza mia, dalla foto potete dirmi se sono a stelo corto (come penso) o no?
grazie.[/quote]
Difficile da dire senza misure.. cmq l’attacco siperiore, con silent-block, non è per 50026 Settembre 2019 alle 15:55 #463946giove78Partecipanteok, questa è una foto da internet, l’unica cosa forse è una foto all’anteriore di quello che ho montato?
17 Maggio 2024 alle 3:01 #550025Davide7722PartecipanteCiao volevo chiederti se quando sei andato in motorizzazione ha fare il collaudo per le gomme ti hanno guardato altre cose, tipo il motore lo scarico ecc
Chiedo perché ci devo andare anche io a omologare le gomme
Grazie attendo risposta17 Maggio 2024 alle 3:11 #550026giove78PartecipanteIn questo caso non posso aiutarti, nel senso che non sono mai andato in motorizzazione…li ho montati e basta.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › omologazione gomme 145/70/r12