Omologazione ASI fiat 500 D 1963

Forum Annunci generici Omologazione ASI fiat 500 D 1963

  • Questo topic ha 32 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/02/201023:21 da Martino.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 32 totali)
  • Autore
    Post
  • #53819
    calimero
    Partecipante

      :woohoo: :woohoo: :woohoo: una bella trasformazione

      Attachments:
      • trasformazione_da_brutto_a_bello-20091104.gif
      • 561-20091104.gif
      #53820
      DANTE G. II
      Partecipante

        Ciao anche io ho una D del ’63…. sabato devo andare a siena per omologare la L ASI…… purtroppo i commissari sono molto ma molto severi….l’auto se restaurata deve essere stata restaurata correttamente addirittura le viti della griglia della presa d’aria devono essere bombate e non quelle schiacciate….. prenditi un bel libro…..Fiat 500 la guida – the guide…. vedi che tutto corrisponda…poi telefona a Enrico Bo e chiedi un modulo per il certficato di identita’ targa oro….quando ti arriva compilalo con le foto e tutti i campioni materiale richiesto rispondendo alle domande sulla tecnica e carrozzeria .. devi mettere anche le foto del restuaro finito, del restauro mentre era in corso e prima del restauro…dopo aspetta una sessione di omologazione….chiami Bo ti fai segnare e ti presenti….auguri!!!:) 😉 ah cmq gli interni sembrano corretti…. sul bianco o grigio chiaro va il rosso…..perche’ dovresti aver sbagliato?

        #53822
        simone68
        Partecipante

          Mi hanno detto che sono molto pignoli…alcune volte mi sembrano addirittura ridicoli !!
          Grazie per il consiglio, mi sai dire quali sono i particolari che controllano maggiormente ??
          Sono rimasto fedele all’originale ma avendola rifatta completamente può darsi che qualcosa mi sia sfuggito, c’è qualcuno in giro che potrebbe darle un’occhiata, così se c’è qualcosa di macroscopico lo metto a posto prima di iniziare tutta la trafila…

          Graz..

          #53823
          DANTE G. II
          Partecipante

            Guardano tutto quindi tutto deve essere in ordine…..non vedendola nn ti posso dire se qualcosa non va…prendi il libro che ti ho detto e vedi tanto costa 15 euro….. 🙂 😉 Ah dimenticavo complimenti per la sorellina della mia :woohoo: :woohoo: ..chissa’ magari un giorno faranno amicizia :laugh: :laugh:

            #53824
            simone68
            Partecipante

              ok, adesso lo cerco…
              Grazie.

              #53825
              500platinum
              Partecipante

                Simone ti confermo quanto detto da DANTE,i commissari sono pignolissimi in particolare quando hanno d’avanti uno dei nostri cinquini.
                Io voglio iniziare la trafila con la mia 500F di cui già tengo il certificato di storicità.
                Simone poi ti consiglio di fare la tua prentazione nella apposita sezione così ti conosciamo meglio. 😉

                #53826
                DANTE G. II
                Partecipante

                  L’autore è Roberto Sannia e l’editore è All Media…. prendi la seconda edizione mi raccomando… 🙂 😉

                  #53871
                  Bernie
                  Partecipante

                    ma parla anke della L? se si o 😉 ra lo compro anke io sto libro…. bello!!
                    p.s. Simone in bocca al lupo!!!!!

                    #53880
                    simone68
                    Partecipante

                      Ciao,
                      presentazione fatta…grazie per le informazioni..

                      #53884
                      DANTE G. II
                      Partecipante

                        Si ci sono tutti i modelli….. 🙂 😉

                        #53953
                        Anonimo

                          In tutti i casi complimenti per il restauro.

                          #54106
                          simone68
                          Partecipante

                            Ciao,
                            approfittando della bella giornata ho messo in ordine il garage..
                            Ho trovato 2 crick per la 500, considerato che per la mia D mi manca stavo cominciando a carteggiarli per poi riverniciarli, poi mi è venuto un dubbio…quello della D è uguale a quello della L e della F ??
                            I miei sono tutti e due verdi chiaro senza scritte o sigle particolari, purtroppo non ricordo da dove li ho presi e da che macchina li ho prelevati. Mi sapete dire che caratteristiche e che colore deve avere quello originale ??
                            P.s. ho ritrovato la custodia in juta ancora ben conservata del 1963 che terrò sicuramente..
                            Grazie.

                            #54107
                            500platinum
                            Partecipante

                              Ciao,in tutte le D il colore del cric e verde,nella F fino a metà 1968 resta verde e diventa grigio anche la quando inizia la produzione delle L,per poi diventare nero sulle 500 R. 😉

                              #54108
                              calimero
                              Partecipante

                                non ho una d ma credo sia questo quello della D

                                #54138
                                vittoriogianola
                                Partecipante

                                  Caro Simone ti ripeto quanto scritto in “presentazione”, telefonami se hai bisogno di qualche “dritta” sul restauro e/o omologazione ASI, come Fiduciario più vicino a te e ex commissario tecnico di Club.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 32 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Annunci generici Omologazione ASI fiat 500 D 1963