Nuovo Lifting da Velox

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Nuovo Lifting da Velox

  • Questo topic ha 52 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/10/201002:38 da gi.ma.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 52 totali)
  • Autore
    Post
  • #91413
    500marco
    Partecipante

      Picolo dettaglio: la cornice del posacenere deve essere cromata e non nera 😉 .

      #91420
      velox
      Partecipante

        😉 Grazie aggiunto alla lista spesa. :cheer:
        Continuate ragazzi 😉

        #91424
        Anonimo

          Nicolò ha scritto:

          Renzo73 ha scritto:
          [quote][quote]
          Correzione il cavo di massa, ho avuto ora la conferma non va montato nel posto in qui si trova, come alle vetture moderne il cavo massa non si deve vedere, posizione corretta è dal motore alla traversa posteriore nascosta. 😉 Supporto dinamo [left]Traversa post.

          Velox ho chiesto a un elettrauta
          diciamo “dell’epoca”
          😆 😆 anche lui dice che la
          treccia di massa
          va montata tra il suppporto
          della dinamo (precisamente sul
          bullone che tiene la fascia
          della dinamo) e uno dei bulloni
          che tengono la traversa
          posteriore[/quote]

          Quindi non come nella foto. Allora bisogna trovare un cavo più lungo[/quote]
          Sì, devi sostituirlo con uno più lungo.
          Se non erro dovrebbe costare intorno agli 8 Euro.

          #91545
          500platinum
          Partecipante

            Velox ma la trasparente data sulla lama paraurti cromata non spella dopo un paio di mesi?

            #91584
            velox
            Partecipante

              No se si passa la retina sottile, noi la chiamiamo scots Breit. 😉

              #91661
              500platinum
              Partecipante

                velox ha scritto:

                No se si passa la retina sottile, noi la chiamiamo scots Breit. 😉

                Conosco la Scots Breit,però io personalmente su un paraurti nuovo non lo farei,anche perchè poi sei privo di mettere anche il porta numero che viene dato nei raduni con il biadesivo dietro per paura che si tira dietro la trasparente che come tu mi insegni una vota saltato un piccolo pezzo poi piano piano va via tutta.però sono solo punti di vista,tu magari ti trovi bene a fare tale lavorazione. 😉

                #91675
                Renzo73
                Partecipante

                  500platinum ha scritto:

                  velox ha scritto:
                  [quote]No se si passa la retina sottile, noi la chiamiamo scots Breit. 😉

                  Conosco la Scots Breit,però io personalmente su un paraurti nuovo non lo farei,anche perchè poi sei privo di mettere anche il porta numero che viene dato nei raduni con il biadesivo dietro per paura che si tira dietro la trasparente che come tu mi insegni una vota saltato un piccolo pezzo poi piano piano va via tutta.però sono solo punti di vista,tu magari ti trovi bene a fare tale lavorazione. ;)[/quote]

                  Condivido quello che dice 500platinum
                  le cromature secondo me vanno
                  solo lucidate bene
                  esistono prodotti (tipo polisch)
                  che comunque sono resistenti all’acqua
                  e offrono una buona protezione
                  se passati regolarmente.
                  #93978
                  velox
                  Partecipante

                    :cheer: Amici anche qui possiamo mettere la parola fine 😉
                    Spesa complessiva sostenuta, € 800,-
                    [URL=http://img502.imageshack.us/i/106nikondscn3892dscn389.jpg/][IMG]http://img502.imageshack.us/img502/3971/106nikondscn3892dscn389.jpg[/IMG][/URL]

                    [URL=http://img100.imageshack.us/i/106nikondscn3893dscn389.jpg/][IMG]http://img100.imageshack.us/img100/458/106nikondscn3893dscn389.jpg[/IMG][/URL]

                    [URL=http://img835.imageshack.us/i/106nikondscn3894dscn389.jpg/][IMG]http://img835.imageshack.us/img835/1264/106nikondscn3894dscn389.jpg[/IMG][/URL]

                    [URL=http://img255.imageshack.us/i/106nikondscn3895dscn389.jpg/][IMG]http://img255.imageshack.us/img255/5719/106nikondscn3895dscn389.jpg[/IMG][/URL]

                    [URL=http://img132.imageshack.us/i/106nikondscn3896dscn389.jpg/][IMG]http://img132.imageshack.us/img132/9378/106nikondscn3896dscn389.jpg[/IMG][/URL]

                    [URL=http://img255.imageshack.us/i/106nikondscn3897dscn389.jpg/][IMG]http://img255.imageshack.us/img255/777/106nikondscn3897dscn389.jpg[/IMG][/URL]

                    [URL=http://img101.imageshack.us/i/106nikondscn3898dscn389.jpg/][IMG]http://img101.imageshack.us/img101/9165/106nikondscn3898dscn389.jpg[/IMG][/URL]

                    [URL=http://img249.imageshack.us/i/106nikondscn3899dscn389.jpg/][IMG]http://img249.imageshack.us/img249/5245/106nikondscn3899dscn389.jpg[/IMG][/URL]

                    F I N E B)
                    Resto in attesa dei vostri apprezzatissimi commenti 😉

                    #93980
                    Bernie
                    Partecipante

                      Che dire Velox… ogni commento risulta superfluo….
                      La bellezza del lavoro fatto e della vettura in se non lascia dubbi!!!!
                      SEI UN ARTISTA!!!!!!!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:

                      #93999
                      calimero
                      Partecipante

                        :woohoo:

                        #94041
                        Anonimo

                          Bravo Velox, le tue opere sono sempre dei capolavori.

                          #94049
                          meury
                          Partecipante

                            complimenti ottimi lavori………………….
                            ma una succursale al nord
                            velox restauri s.p.a
                            cosi tutti noi saremo in buone mani

                            #94058
                            velox
                            Partecipante

                              in verità ci sto pensando inserendo i due Velox Junior ma il tutto a Garlenda magari. Chi sa un bel giorno.

                              #94062
                              meury
                              Partecipante

                                velox ha scritto:

                                in verità ci sto pensando inserendo i due Velox Junior ma il tutto a Garlenda magari. Chi sa un bel giorno.

                                per me va benissimo 90 km e sono li :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

                                #94066
                                Anonimo

                                  Anche per me andrebbe benissimo contro i 1200 Km che dovrei fare partendo da Torino.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 52 totali)
                                • Il topic ‘Nuovo Lifting da Velox’ è chiuso a nuove risposte.

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Nuovo Lifting da Velox