Nuovo Lifting da Velox

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Nuovo Lifting da Velox

  • Questo topic ha 52 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/10/201002:38 da gi.ma.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 52 totali)
  • Autore
    Post
  • #91145
    Nicolò
    Partecipante

      velox ha scritto:

      Ciao Nicolò riguarda il nastro masse è il modo corretto da fissare.
      Invece riguarda il filtro benzina basta toglierlo da dove è inserito ora sostituire il tubo con uno nuovo, poi vicino al serbatoio interrompi il tubo esistente inserire il filtro e fissare due fascette idonie il gioco è fatto. 😉

      Velox, ti ho inviato una mail, ma ti posto lo stesso la foto di come mi hanno montato il nastro di massa. Io penso che abbiamo fatto un pasticcio. Penso di sistemare le cose in questo modo: sposto il nastro dal bullone di destra a quello di sinistra (per avvicinarmi) e poi fisso l’altro capo al bullone che ho contrassegnato con il numero 1. (non è che nello svitare il bullone 1 mi cede qualcosa?)

      #91150
      velox
      Partecipante

        Nicolò ha scritto:

        velox ha scritto:
        [quote]Ciao Nicolò riguarda il nastro masse è il modo corretto da fissare.
        Invece riguarda il filtro benzina basta toglierlo da dove è inserito ora sostituire il tubo con uno nuovo, poi vicino al serbatoio interrompi il tubo esistente inserire il filtro e fissare due fascette idonie il gioco è fatto. 😉

        Velox, ti ho inviato una mail, ma ti posto lo stesso la foto di come mi hanno montato il nastro di massa. Io penso che abbiamo fatto un pasticcio. Penso di sistemare le cose in questo modo: sposto il nastro dal bullone di destra a quello di sinistra (per avvicinarmi) e poi fisso l’altro capo al bullone che ho contrassegnato con il numero 1. (non è che nello svitare il bullone 1 mi cede qualcosa?)
        Devi montarlo al dado contrassegnato 2 altrimenti non hai contatto, dove cè la boccola in gomma non va attaccato .

        #91183
        Nicolò
        Partecipante

          Grazie, Velox, immaginavo che avevano fatto una casssssata (come la direbbe David, non nel senso dolce che ha nella mia terra natìa). Domani provvederò, non ho la serie delle Hazet, ma ci proverò lo stesso.

          #91186
          Anonimo

            Il mio l’ho montato sotto a scomparsa.

            #91192
            calimero
            Partecipante

              io lo devo ancora montare se non ricordo male prima era messo vicino al bullone della traversa

              #91227
              velox
              Partecipante

                David con quelli attuali essendo piatti non si riesce a farle girare bene come quelli del epoca, anche io lo dicevo a mezzo Skyp a nicolò che quel tipo nuovo viene montato sotto alla traversa. 😉

                #91230
                Renzo73
                Partecipante

                  attenzione a togliere le cinture la 5 le deve
                  montare per circolare
                  e per il collaudo
                  perchè ci sono gli attacchi predisposti
                  dalla casa.
                  in caso ti fermano e le cinture
                  non ci sono oltre la multa
                  potrebbero mandarti alla revisione per
                  accertamento tecnico.

                  #91232
                  velox
                  Partecipante

                    Renzo non è cosi se vedi nel forum cè una circolare se non sbaglio là inserita Calimero, poi mi sono anche informato dai organi competente che mi hanno dato il decreto minesteriale dove si evince che non cè l’obbligo del installazione, inoltre sono andato anche alla revisione senza cinture è stata passata senza problemi e con tanti complimenti. 😉
                    Eccolo Qui
                    http://www.poliziadistato.it/pds/file/files/14luglio2006_cinture_2.pdf

                    #91250
                    Bernie
                    Partecipante

                      Le cintura vanno obbligatoriamente montate dal costruttore solo a partire dal 1 gennaio 1978… prima di questa data, per auto immatricolate dal 15 giugno 1976, se dotate di appositi ancoraggi, vanno montate le cinture…. pertanto tutti i proprietari di vetture immatricolate prima del 15 giugno 1976 non sono obbligati all’istallazione e di conseguenza all’uso di sistemi di ritenuta… 😉

                      http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=123&Itemid=129

                      500 saluti! 😉

                      #91259
                      calimero
                      Partecipante

                        se vuoi togliere le cinture ti consiglio di stamparti la legge per intero che è sul sito della polizia di stato che trovi sul link che ti ha ricordato Velox, perchè purtroppo anche parecchi delle forze dell’orine sono informati male

                        #91289
                        Renzo73
                        Partecipante
                          Vero che c’è la circolare ma
                          siamo in italia e
                          in provincia di Sv ho visto ritirare
                          le carte di circolazioni
                          nonostante la legge dica
                          cose diverse.
                          Infatti ho detto “attenzione a togliere
                          le cinture perchè
                          potrebbero mandarti a fare un accertamento tecnico”
                          (Nel dubbio la polizia
                          ti manda alla revisione)

                          Forse mi sono spiegato male
                          non volevo dire che bisogna averle
                          ma che se le togli potresti avere
                          i problemi di cui sopra

                          .

                          Condivido il consiglio di calimero
                          per non evere grane
                          munirsi di copia della circolare.

                          #91296
                          Bernie
                          Partecipante

                            Io ce l’ho sempre in macchina… 😉 😛 😛

                            #91386
                            velox
                            Partecipante

                              Nicolò ha scritto:

                              velox ha scritto:
                              [quote]Ciao Nicolò riguarda il nastro masse è il modo corretto da fissare.
                              Invece riguarda il filtro benzina basta toglierlo da dove è inserito ora sostituire il tubo con uno nuovo, poi vicino al serbatoio interrompi il tubo esistente inserire il filtro e fissare due fascette idonie il gioco è fatto. 😉

                              Velox, ti ho inviato una mail, ma ti posto lo stesso la foto di come mi hanno montato il nastro di massa. Io penso che abbiamo fatto un pasticcio. Penso di sistemare le cose in questo modo: sposto il nastro dal bullone di destra a quello di sinistra (per avvicinarmi) e poi fisso l’altro capo al bullone che ho contrassegnato con il numero 1. (non è che nello svitare il bullone 1 mi cede qualcosa?)
                              Correzione il cavo di massa, ho avuto ora la conferma non va montato nel posto in qui si trova, come alle vetture moderne il cavo massa non si deve vedere, posizione corretta è dal motore alla traversa posteriore nascosta. 😉 Supporto dinamo Traversa post.

                              #91400
                              Renzo73
                              Partecipante

                                Correzione il cavo di massa, ho avuto ora la conferma non va montato nel posto in qui si trova, come alle vetture moderne il cavo massa non si deve vedere, posizione corretta è dal motore alla traversa posteriore nascosta. 😉 Supporto dinamo [left]Traversa post.

                                Velox ho chiesto a un elettrauta
                                diciamo “dell’epoca”
                                😆 😆 anche lui dice che la
                                treccia di massa
                                va montata tra il suppporto
                                della dinamo (precisamente sul
                                bullone che tiene la fascia
                                della dinamo) e uno dei bulloni
                                che tengono la traversa
                                posteriore

                                #91411
                                Nicolò
                                Partecipante

                                  Renzo73 ha scritto:

                                  [quote]
                                  Correzione il cavo di massa, ho avuto ora la conferma non va montato nel posto in qui si trova, come alle vetture moderne il cavo massa non si deve vedere, posizione corretta è dal motore alla traversa posteriore nascosta. 😉 Supporto dinamo [left]Traversa post.

                                  Velox ho chiesto a un elettrauta
                                  diciamo “dell’epoca”
                                  😆 😆 anche lui dice che la
                                  treccia di massa
                                  va montata tra il suppporto
                                  della dinamo (precisamente sul
                                  bullone che tiene la fascia
                                  della dinamo) e uno dei bulloni
                                  che tengono la traversa
                                  posteriore[/quote]

                                  Quindi non come nella foto. Allora bisogna trovare un cavo più lungo

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 52 totali)
                                • Il topic ‘Nuovo Lifting da Velox’ è chiuso a nuove risposte.

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Nuovo Lifting da Velox