nuova normativa per le auto storiche

Forum Annunci generici nuova normativa per le auto storiche

  • Questo topic ha 22 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/03/201013:39 da ReWorld01.
Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #65912
    ivan
    Partecipante

      calimero ha scritto:

      per fortuna !!!!!! 🙂 🙂

      Per fortuna !!! ????????? :angry:
      Io non gioisco tanto visto che in Veneto si paga comunque il bollo per anno solare pari ad € 25,00… :ohmy:
      Sono particolarmente contento per chi non lo paga 🙂

      #65913
      Anonimo

        …a me sinceramente del bollo importa poco o nulla (io lo pago comunque, siccome anche se poco utilizzo tutte le mie auto, moto), il problema è l’assicurazione, attualmente la mia assicurazione copre poichè sono iscritto ad un club federato asi anche se solo una delle mie auto è ASI, le altre non lo sono ma godono di assicurazione ridotta. In base a questa norma le assicurazioni saranno autorizzate a pretendere per ogni mezzo assicurato almeno l’attestato di storicità per ogniuno dei veicoli assicurati.

        Ho il timore che sotto questo aspetto le cose andreanno complicandosi.

        #65915
        mimmof500
        Partecipante

          ivan ha scritto:

          calimero ha scritto:
          [quote]per fortuna !!!!!! 🙂 🙂

          Per fortuna !!! ????????? :angry:
          Io non gioisco tanto visto che in Veneto si paga comunque il bollo per anno solare pari ad € 25,00… :ohmy:
          Sono particolarmente contento per chi non lo paga :)[/quote]

          Le regioni devono rispettare la normativa nazionale, cioè sono obbligate ad applicare l’esenzione della tassa di proprietà per tutte le auto oltre i 30 anni. Possono imporla solo ai veicoli di età compresa tra i 20 e i 30 anni…

          #65917
          Anonimo

            Guarda Mimmo che l’esenzione è automatica per i veicoli con + di 30 anni, che da tassa di proprietà diventa tassa di circolazione, quindi se usi l’auto sei costretto a pagarla…

            Io per evitare problemi pago il bollo anche al 124 che è l’unico veicolo con attestato ASI…

            Ed ovviamente la Giardiniera che è smontata non paga ne bollo ne assicurazione.

            #65969
            calimero
            Partecipante

              quando ho scritto ” per fortuna ” mi riferivo al fatto che è rimasto bollo di circolazione e non di possesso 🙂 🙂 🙂 🙂 😉

              #65989
              Bernie
              Partecipante

                calimero ha scritto:

                quando ho scritto ” per fortuna ” mi riferivo al fatto che è rimasto bollo di circolazione e non di possesso 🙂 🙂 🙂 🙂 😉

                bhè questa si che è una fortuna….
                altrimenti sarebbe un vero guaio.. 😉

                #66022
                ReWorld01
                Partecipante

                  ivan ha scritto:

                  calimero ha scritto:
                  [quote]per fortuna !!!!!! 🙂 🙂

                  Per fortuna !!! ????????? :angry:
                  Io non gioisco tanto visto che in Veneto si paga comunque il bollo per anno solare pari ad € 25,00… :ohmy:
                  Sono particolarmente contento per chi non lo paga :)[/quote]

                  Quello è il bollo di circolazione che tutti dovrebbero pagare, anche perchè vuoi non usare una volta l’anno l’auto? e se ci facciamo un calcolo alla fine non è che ti facciano risparmiare chissà cosa, qui in piemonte mi pare sia anche qualche € in più, un bollo normale costa 2,58 per kw per una Euro 4 o 5, per le nostre conquine (hanno 9 kw?) si pagherebbe ben 27€… il risparmio dov’è?
                  certo se si fa finta di non usarla si risparmia questa enorme cifra, senza parlare delle assicurazioni, la mia non iscritta ASI paga ben 90€ l’anno… mah

                Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                Forum Annunci generici nuova normativa per le auto storiche