› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › my car francis lombardi
- Questo topic ha 142 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/03/202315:50 da Diego B.
-
AutorePost
-
11 Dicembre 2010 alle 22:21 #100612diggiePartecipante
che pezzo?
11 Dicembre 2010 alle 22:28 #100616mirkoD65Partecipantemi manca il contorno parabrezza completo, se ci fai caso nelle ultime foto, ho pubblicato la parte arrugginita.
sono ricambi che riproducono ma a pezzi, ovvero i montanti e la parte di sotto dove si incastra il parabrezza, purtroppo però la macchina è stata tagliata tutta e per non far perdere resistenza, preferisco montare un lamierato originale d’epoca intero, quindi ho necessita di una 500 da tagliare a pezzi.
in giro ce ne sono ma la maggior parte che ho visionato da demolitori, sono tutte arrugginite.
ora ne ho un paio da andare a visionare ma mi sta mancando il tempo.12 Dicembre 2010 alle 2:07 #100648diggiePartecipantemirkoD65 ha scritto:
mi manca il contorno parabrezza completo, se ci fai caso nelle ultime foto, ho pubblicato la parte arrugginita.
sono ricambi che riproducono ma a pezzi, ovvero i montanti e la parte di sotto dove si incastra il parabrezza, purtroppo però la macchina è stata tagliata tutta e per non far perdere resistenza, preferisco montare un lamierato originale d’epoca intero, quindi ho necessita di una 500 da tagliare a pezzi.
in giro ce ne sono ma la maggior parte che ho visionato da demolitori, sono tutte arrugginite.
ora ne ho un paio da andare a visionare ma mi sta mancando il tempo.chiedi a claudio zara, gli avevo fatto prendere una carcassa intera con 150/200 euro, se non sbaglio a lui servivano i lamierati interni per il restauro della sua abarth
12 Dicembre 2010 alle 5:10 #100693mirkoD65Partecipanteok, grazie mille per la dritta.
16 Dicembre 2010 alle 22:06 #101481mirkoD65Partecipantemi dispiace che sto trascurando il restauro ma è fine anno devo fare le chiusure contabili e non posso dedicare tempo alla F. L.
17 Dicembre 2010 alle 18:59 #101593calimeroPartecipantei soldi portano via sempre tempo , spero che le tue chiusure siano tutte in attivo
Attachments:7 Gennaio 2011 alle 22:11 #104649alcava79Partecipante… altrimenti c’è anche quella 5 azzurra rottamata del topic “ma che brutta fine!!” che alla fine non ho ancora capito in che paese dell’Italia sia.. Se è vicino a te, notte buia, passamontagna e flessibile a batteria con 2/3 batterie buone!!
15/20 minuti e il lavoro è fatto :laugh: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
X Vittorio: quella 600 qualche sera passo da te con il passamontagna e una pistola giocattolo ad acqua e te la sequestro per “macchina troppo bella e impossibile da non usare tutti i giorni” :woohoo: :woohoo: .Scherzo: mi raccomando lustrala bene che non si sa mai che x qualche evento non mi serva. Prezzo gratis ovviamente 😛 :woohoo: :woohoo: :woohoo:7 Gennaio 2011 alle 23:54 #104675mirkoD65Partecipantestamattina ho fatto un giro di demolitori ma sembra che il pezzo che mi serve sia introvabile sano.
poi sono stato dal meccanico che mi ha fatto letteralmente a pezzi il motore e mi ha sfilato 300 euro dal portafoglio.
inoltre ho portato i pezzi del motore da verniciare dal carrozziere e ho preso i sedili che domani mi smonto per poi farli verniciare e farmi un viaggio a cosenza ad ordinare tutta la tappezzeria ( che botta oltre 800 euro).mi fate sapere se i sedili da montare devono essere fissi o ribaltabili?
io sto per far sistemare i ribaltabili che tra l’altro dovrebbero essere della 126 bis quindi proprio quelli della my car per l’imbottitura più larga.8 Gennaio 2011 alle 0:09 #104679mirkoD65Partecipanteecco cosa ho trovato stamattina dal demolitore.
la parte che mi interessa è arrugginita, tutto il resto sano.Attachments:8 Gennaio 2011 alle 0:59 #104689diggiePartecipanteI miei entrambi ribaltabili
8 Gennaio 2011 alle 1:57 #104698mirkoD65Partecipantediggie ha scritto:
I miei entrambi ribaltabili
quindi mi confermi che vanno anche bene quelli della 126?
domani pubblico qualche foto ma in attuali condizioni.8 Gennaio 2011 alle 5:08 #104777alcava79PartecipantemirkoD65 ha scritto:
[quote]ecco cosa ho trovato stamattina dal demolitore.
la parte che mi interessa è arrugginita, tutto il resto sano.W la fortuna!!! Come si dice “Se la fortuna e cieca, la sfiga ci vede benissimo”. Vedo che a portafogli siamo in 2 a piangere miseria eh!!! Aspetta che tiro fuori la M.O. x il mio motore e inizio io poi ci confrontiamo 🙁 Almassimo ci troveremo insieme al muro del pianto.
Curiosità: ma sta 5 in foto è l’estro di qlc o e un’abarth o similare?? Insomma è una patacca o c’è da picchiare chi l’ha demolita??? :woohoo: :woohoo:8 Gennaio 2011 alle 12:04 #104784mirkoD65Partecipantecredimi se valeva la pena recuperarla l’avrei fatto, comunque è una 5 artigianale fatta da qualcuno che ha in seguito abbandonato il progetto.
all’interno era pienissima di aghi di pino fino al tettuccio, quindi presumo che era anche piena di topolini e ruggine sui fondi.
che vuol dire M.O?8 Gennaio 2011 alle 12:54 #104788diggiePartecipantemirkoD65 ha scritto:
diggie ha scritto:
[quote]I miei entrambi ribaltabiliquindi mi confermi che vanno anche bene quelli della 126?
domani pubblico qualche foto ma in attuali condizioni.[/quote]
in realtà non so come sono quelli della 126, e non ho modo di confrontarli.
se vai sul mio posto di restauro francis lombardi però si vedono molto bene i telai19 Gennaio 2011 alle 22:05 #107346cocaddressPartecipantescusate il ritardo…
I telai dei sedili della MyCar non hanno nulla a che spartire con quelli della 126 bis!!!
Sono dei telai fatti apposta solo per le MyCar… purtroppo quindi dovresti avere la fortuna di trovarli originali.
N.B. i sedili My Car sono ribaltabili.
Se vai a vederti il mio restauro ci sono delle foto dei suddetti telai 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › my car francis lombardi