› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › my car francis lombardi
- Questo topic ha 142 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/03/202315:50 da Diego B.
-
AutorePost
-
4 Novembre 2010 alle 3:02 #94686Anonimo
Qui potrai trovare molte risposte… 🙂
http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=view&catid=4&id=253
4 Novembre 2010 alle 11:30 #94695calimeroPartecipantesei sicuro che sia una my car? non si vede bene , ma a me sembra più una L :dry:
4 Novembre 2010 alle 12:32 #94703mirkoD65Partecipantesi , è una my car tetto aperto, modificata tantissime volte, infatti credo che il suo colore originario si il rosso, ma sotto il bianco abbiamo anche trovato l’azzurro.
è stato l’unico motivo che mi ha spinto a restaurarla perchè è messa veramente male.4 Novembre 2010 alle 15:27 #94711BerniePartecipanteMirko per la My car si riesce ancora a trovare moltissimi pezzi: il problema è che sono un pò rari. Devi chiedere a Cocaddress: lui ti saprà dire tutto.
Puoi contattarlo tramite PM, oppure aspettare che entri nel forum..Per quanto riguarda i colori, ti posto un elenco, almeno per quello che mi risulta, dei colori disponibili:
ARANCIO A 88
ARANCIO CONCA D’ORO A 90
AZZURRO STINTINO B 148
BEIGE SAHARA C 151
BLEU CAPRI B 128
BLEU PROVENCE B 397
BLEU SCOZIA B 363
BLEU SCOZIA 71 B 303
GIALLO CHAMPAGNE Y 12
GIALLO MONGOLIA Y 190
GIALLO SIENA A 4
GRIGIO FLORIDA G 16
NERO CONGO G 161
ROSSO R 65
ROSSO ARANCIO R 94
ROSSO ESPANA R 87
VERDE FINLANDIA V 15
VERDE MALESIA V 291
Ma in diverse occasioni hanno utilizzato anche colori Fiat
A fianco al Num di telaio vi è un’adesivo che riportava il modello e su una strisciata di DIMO e il Num progressivo dell’auto.Se c’è qualche inesattezza (ma non mi sembra), Cocadress ci correggerà…
A proposito, puoi chiedere anche a Diggie: anche lui ha restaurato una My car 😉4 Novembre 2010 alle 16:42 #94726mirkoD65PartecipanteGrazie 1000
ma il vero problema sono i ricambi che ho citato in apertura di forum, se non riesco a trovare gli internio giusti credo di montare gli interni di una l e poi prima o poi arriveranno gli originali.4 Novembre 2010 alle 17:27 #94730BerniePartecipanteAllora aspetta Cocadress.. lui ha montato tutto nuovo, quindi saprà dirti sicuramente dove comperarli…
A proposito, prova a chiedere telefonicamente qui:
http://www.pizzarellifausto.it/pizzarelli_fausto.htm
In catalogo non c’è, però da qualche parte ricordo di aver letto che aveva qualcosa della My car… vedi…
COSIMO QUI C’è BISOGNO DI TEEEEEEE!!!!!
4 Novembre 2010 alle 18:43 #94734mirkoD65Partecipantegrazie, è un ennesimo passo avanti…
eppure non ci credevo molto, ma in meno di 2 giorni ho avuto un sacco di consigli e contatti.
io in realta sono come una vecchia fiat… vado avanti e mi accontento, sono contrario alla tecnologia, ma serve un sacco.
ancora grazzzzzzie.4 Novembre 2010 alle 21:11 #94752BerniePartecipantequanto è vero 😉
5 Novembre 2010 alle 16:06 #94806mirkoD65Partecipanteche coincidenza…..
ero in giro per lavoro e ….. parcheggio vicino ad una 500 celeste riverniciata almeno 10 volte e piena di ruggine, con il lucchetto al serbatoio, la osservo ed era una francis lombardi, anche se di Fl manteneva solo il cruscotto e il volante a tre razze.
naturalmente ho lasciato un bigliettino sul vetro dove ho scritto di contattarmi in caso di vendita.io sono speranzoso anche perchè a volte mi in passato mi hanno risposto ( per alcune moto).
se dovessi riuscire a prenderla la vorrei scambiare con una Fl tetto chiuso poichè la tetto aperto la ho già.5 Novembre 2010 alle 20:40 #94846AnonimoQuelle a tetto aperto sono molto più rare.
5 Novembre 2010 alle 23:21 #94873mirkoD65PartecipanteHo appena ritirato qualche lamierato…
mi dite se sono andato bene sul prezzo?
pianali 38 euro cadauno,
fasce interne sottoporta 13,5
rivestiemnto interno anteriore con portabatteria 34 euro.sono della r…o.
avevo chiesto un’altra marca ma non l’avevano.ma è possibile che non producono più il rivestimento esterno tra ruota e vano cofano?????? :blink:
6 Novembre 2010 alle 14:30 #94955mirkoD65Partecipantemezz’ora fa ero in carrozzeria.
mai visto una 500 in queste condizioni.
ma ne vale la pena andare avanti finita sarà troppo bella,
negli anni ha avuto 5 colori differenti, l’originale era turchese ma credo di farla rossa per far brillare le parti cromate,6 Novembre 2010 alle 14:32 #94956mirkoD65Partecipanteecco qualche foto.
6 Novembre 2010 alle 16:14 #94958calimeroPartecipanteper postare le foto le devi ridurre, segui questa guida http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=view&catid=14&id=40940
6 Novembre 2010 alle 17:37 #94966mirkoD65Partecipantegrazie, ho tentato ma non ci riuscivo.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › my car francis lombardi