mozzi

  • Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10/02/201000:50 da 500platinum.
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #61285
    andrea
    Partecipante

      si trapezio, sospensioni e braccetti erano nero opaco

      #61446
      raverap
      Partecipante

        andrea ha scritto:

        si trapezio, sospensioni e braccetti erano nero opaco

        Ma la vernice da utilizzare per la verniciatura deve avere qualche caratteristica parteicolare o qualsiasi tipo di vernice nera opaca (quello delle bombolette per interderci) può andare bene.
        Ciao e grazie

        #61485
        500platinum
        Partecipante

          raverap ha scritto:

          andrea ha scritto:
          [quote]si trapezio, sospensioni e braccetti erano nero opaco

          Ma la vernice da utilizzare per la verniciatura deve avere qualche caratteristica parteicolare o qualsiasi tipo di vernice nera opaca (quello delle bombolette per interderci) può andare bene.
          Ciao e grazie[/quote]
          Tutte le parti nere delle 500 sono verniciati di nero semilucido e non opaco,puoi tranquillamente ralizzarlo miscelando il nero opaco e quello lucido,puoi miscelarlo con i seguenti quantitativi:
          60-70% di nero lucido e 30-40% di nero opaco.
          Io li ho sempre fatti così e mi sono sempre piaciuti perchè sono molto vicini a l’originale.

          #61625
          cocaddress
          Partecipante

            Quante ne sà quest’uomo!!! 😉 😉
            Addirittura la percentuale di vernice per ricavare il nero semilucido 😉

            #61627
            Anonimo

              cocaddress ha scritto:

              Quante ne sà quest’uomo!!! 😉 😉
              Addirittura la percentuale di vernice per ricavare il nero semilucido 😉

              E’ del mestiere il ragaSSo… B)

              #61679
              Bernie
              Partecipante

                Grande 500 platinum… super esperto… 😉 😉

                #61794
                500platinum
                Partecipante

                  Ragazzi dopo 10 anni qualcosa lo imparata.
                  Grazie per i complimenti ragazzi,dove posso aiutare lo faccio sempre. 😉

                  #61812
                  raverap
                  Partecipante

                    500platinum ha scritto:

                    Ragazzi dopo 10 anni qualcosa lo imparata.
                    Grazie per i complimenti ragazzi,dove posso aiutare lo faccio sempre. 😉

                    Grazie a tutti quelli come te che si adoperano per aiutare
                    Piergiorgio

                    #61817
                    andrea
                    Partecipante

                      500platinum ha scritto:

                      raverap ha scritto:
                      [quote]andrea ha scritto:
                      [quote]si trapezio, sospensioni e braccetti erano nero opaco

                      Ma la vernice da utilizzare per la verniciatura deve avere qualche caratteristica parteicolare o qualsiasi tipo di vernice nera opaca (quello delle bombolette per interderci) può andare bene.
                      Ciao e grazie[/quote]
                      Tutte le parti nere delle 500 sono verniciati di nero semilucido e non opaco,puoi tranquillamente ralizzarlo miscelando il nero opaco e quello lucido,puoi miscelarlo con i seguenti quantitativi:
                      60-70% di nero lucido e 30-40% di nero opaco.
                      Io li ho sempre fatti così e mi sono sempre piaciuti perchè sono molto vicini a l’originale.[/quote]

                      scusate la mancanza della ricetta che avevo copiato tempo fa da 500platinum
                      pensate che neanche il signore che fa le vernici sapeva questa percentuale che è perfettà
                      ancora grazie 500platinum

                      #62001
                      500platinum
                      Partecipante

                        Ragazzi vi ricordo che è una ricetta fatta in casa niente di ufficiale,lo realizzata a via di prove e riprove in officina,perchè per quanto riguarda la vernice che si usava in origine dalla Fiat era chiamata verniciatura a fuoco,realizzata con delle attrezzature particolari che oggi anche per via del ecologia non è più possibile.

                      Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
                      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic