› Forum › Movies and pics › Motorismo d’Epoca Siracusa
- Questo topic ha 32 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/12/201302:50 da 500platinum.
-
AutorePost
-
29 Settembre 2013 alle 15:08 #267669SalPartecipante
Prosegue la nostra visita, con vetture del dopoguerra 🙂
29 Settembre 2013 alle 15:44 #267678SalPartecipanteUn post e 7 foto concedetemi di dedicarle ad un vero sogno, almeno per me:
prima serie, tetto apribile, targhe d’origine, restauro impeccabile.
Sarei rimasto ore ad osservarla, quasi fosse un quadro di Gauguin 🙂La valvola di sfiato, una chicca per il modello!
La ventola di raffreddamento a palette metalliche, altra peculiarità delle prime 600.
Che dire del cavo apertura gas, ripiegato a rombo ad evitare di farsi male
oltre a permettere di accelerare anche con le mani unte, durante la carburazione.
Questo non è un semplice restauro, questa é arte!
29 Settembre 2013 alle 15:54 #267697SalPartecipanteuna passeggiata tra quel che potremo definireItalia
29 Settembre 2013 alle 16:39 #267713SalPartecipante…. e siamo quasi al termine di questa visita on-line 🙂
29 Settembre 2013 alle 17:05 #267719SalPartecipante[color=#4400bb]Non pensate che il Museo sia tutto in questi post, perché non ho mostrato tutti “i pezzi” ed ho trascurato alcuni aspetti; il sig. Luigi avrà piacere ad accompagnarvi in questo viaggio nel tempo.
Da questa primavera abbiamo un motivo in più per visitare le bellezze di Siracusa 🙂Lo sport e la sua massima espressione in pista [/color]
[b][size=5]
Arrivederci e grazie[/size][/b] 🙂
29 Settembre 2013 alle 17:43 #267741drago500PartecipanteUna raccolta bellissima, che offre uno sguardo sul panorama automobilistico del secolo scorso, con una varietà e ricchezza importanti.
Grazie Sal per questa visita guidata che ci hai offerto,è davvero un motivo in più per visitare le bellezze di Siracusa.
🙂29 Settembre 2013 alle 19:37 #267750DarelPartecipanteMuseo Straordinario! :woohoo:
Grazie per averci in qualche modo coinvolti ed averci dato la possibilità di “visitarlo virtualmente”. 😉
29 Settembre 2013 alle 19:53 #267751gi.maPartecipanteDefinirei questa visita con una tua espressione :
orgoglio Italico, veramente delle auto una più bella dell’altra.
Grazie a chi dedica tanta passione e competenza, e ce ne vuole, alla divulgazione della cultura del motorismo storico.
Bello, bello, bello, grazie. 😉29 Settembre 2013 alle 20:05 #267754Officina 590gtPartecipanteEccezionale, museo di prima classe :woohoo:
Grazie mille Sal, io sono il mio modo di Siracusa … … … 😉
29 Settembre 2013 alle 20:13 #267758Atargatis500RPartecipanteBellissime anche queste ultime foto, belle le Ferrari, le Lancia, la Maserati… la Fiat 600 :)….. e tutte le altre, grazie per questa gita virtuale, se non la postavi non avrei mai visto questo bel museo, ora chi capiterà dalle parti di Siracusa saprà di questa ulteriore bellezza da visitare 🙂
20 Ottobre 2013 alle 11:48 #270126SalPartecipante[color=#4400bb]
L’incontro di Marsala é stato una vera festa siciliana ed in questa cornice si inserisce un’altra novità:
é stato raggiunto un accordo di reciproca collaborazione tra
l’Associazione Culturale e Museale sul Motorismo d’Epoca di Siracusa
e il Fiat 500 Club Italia di Garlenda.
🙂 🙂 🙂 🙂 🙂Il vantaggio più immediato: la riduzione sul biglietto d’ingresso (già prevista per gli iscritti Asi) sarà estesa a tutti i Soci del Fiat 500 Club Italia, semplicemente esibendo, all’ingresso, la tessera associativa in corso di validità.
Altri eventi culturali saranno poi messi a calendario, come esposizioni a tema, serate culturali, conferenze sulla 500; a Padova sarà firmato il protocollo d’intesa tra i rappresentanti delle parti, per poi darne risalto sia sul sito che su 4PR.
Immagino che i maggiori fruitori della convenzione saranno gli Amici siciliani, come tutti i Soci che si recheranno in vacanza sulla East-Coast, ma ci sono diversi progetti cui questa convenzione potrà legarsi:
Il Giro di Sicilia, in primavera 2014 (in nave da Genova).
Rappresentazioni Classiche Teatro Greco: pacchetto turistico di 3gg (in nave da Napoli).
I Raduni organizzati dai nostri Fiduciari, come il Meeting Internazionale di Belpasso-Catania.Ancora qualcosa che dal Forum “virtuale” diviene un vantaggio “reale” per ogni Socio[/color] 🙂
21 Ottobre 2013 alle 16:18 #270294Record MonzaPartecipanteA quanto ammonta il biglietto con la riduzione ?
Sono fiero di essere socio del 500 Club Italia :woohoo:21 Ottobre 2013 alle 19:20 #270306SalPartecipante[quote=”Record Monza” post=187078]…Sono fiero di essere socio del 500 Club Italia :woohoo:[/quote]
Grazie a nome di chi lavora perché la vostra Passione cresca senza prevalenze 🙂[quote=”Record Monza” post=187078]A quanto ammonta il biglietto con la riduzione ?[/quote]
Il costo del biglietto ridotto é di 8,00 euro, per il Socio con la tessera in corso di validità;
la stessa riduzione si applica a chi lo accompagna, moglie, figli, fidanzata.
Inoltre i Coordinamenti locali saranno coinvolti in eventi a tema e potranno usufruire dei servizi del Museo ad un costo scontato (es. visita guidata in inglese, sala conferenze, etc).
Non nascondo il desiderio e l’ambizione di far aderire altre realtà museali presenti in Italia. 🙂22 Ottobre 2013 alle 0:29 #270335AnteraPartecipanteGrazie, ma soprattutto quante belle macchine!!!!!
Complimenti.1 Novembre 2013 alle 1:24 #271249SalPartecipanteFirmato il protocollo d’intesa adesso ci attendiamo altre proposte dai Soci e dai Fiduciari presenti su tutto il territorio Nazionale!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › Motorismo d’Epoca Siracusa