› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Motore 650 comincia a tossire dopo poca strada.
- Questo topic ha 15 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/10/202421:53 da mimidiroma.
-
AutorePost
-
10 Ottobre 2024 alle 22:01 #552795500_LucioPartecipante
Ciao, la bobina in sé in genere è innocente, finché non si brucia non è da cambiare. Se scalda troppo è perché le puntine non hanno sufficiente apertura.
10 Ottobre 2024 alle 22:05 #552796gcomoPartecipanteCiao Lucio, grazie per la risposta, io però non ho le puntine ne il condensatore, ho il kit impulsore magnetico.
10 Ottobre 2024 alle 22:12 #552797williamsPartecipanteLa pompa benzina spero sia nel vano serbatoio . Il discorso cavi che si cuociono credo sia un problema di qualità degli stessi perchè scaldano si, ma da staccarsi dal connettore mi sembra esagerato.
10 Ottobre 2024 alle 22:20 #552799gcomoPartecipanteCiao Williams, l’unico posto dove ho potuto collocare la pompa sul mio 126 è nel vano motore a sinistra, c’è molto spazio, giusto poco sopra il tubo di mandata del serbatoio, tira comunque abbastanza bene vedendo il filtro. I cavi candele invece non sono i primi che cambio, questo è il terzo set in un paio di anni, questi qui quando mi è rimasto il connettore in mano ero in mezzo la strada, ho rientrato il cavo interno facendo fare contatto con il metallo del connettore che ho ricrimpato al cavo con una pinza, funzionano, ma non posso cambiare cavi ogni 5 minuti, come dici tu non è normale, volevo assicurarmi della gravità del problema.
10 Ottobre 2024 alle 22:34 #552803gcomoPartecipanteSignori ho dimenticato di dire che per ovviare al problema del riscaldamento della bobina avevo provato ad installare un ballast da 1.6ohm prima di essa, ma non so se è stata una scelta azzeccatissima, visto che non ho risolto nulla, so che si dovrebbe utilizzare sulle bobine doppie, ma ho voluto provare. Ancora oggi è montata, adesso allego delle foto della bobina, dei connettori dei cavi e della pompa benzina. Grazie a tutti per le risposte.
Attachments:11 Ottobre 2024 alle 1:24 #552806rag49PartecipantePer quanto riguarda la regolazione delle punterie il libretto di uso e manutenzione riporta 0,20 per aspirazione e 0,25 per lo scarico.
Ho letto che le hai regolate a 0,15 .
Ho una R con motore 126 e una 126 prima serie.
A maggior ragione per la tua che è 65011 Ottobre 2024 alle 1:28 #552807gcomoPartecipanteGrazie rag49 per la risposta, domani risistemo le tolleranze e faccio una prova.
11 Ottobre 2024 alle 1:55 #552809Fabio7824PartecipanteIo premetto che non sono meccanico , ma non credo sia un problema di punterie regolate male da come lo hai descritto secondo me il problema da ricercare è elettrico
11 Ottobre 2024 alle 2:13 #552810gcomoPartecipanteCiao, anche secondo me il problema è elettrico. Stasera, tornando a casa da lavoro, girando a bassi giri il problema non l’ha dato, noto che lo fa solo quando vado sui 2500-3000rpm o se il motore va in coppia per un po di tempo. Le punterie le dovrò regolare comunque a prescindere, ma domani dopo l’operazione, provo a fare un video mentre percorro la strada dove di solito la macchina si inchioda quasi sempre.
11 Ottobre 2024 alle 2:26 #552812rag49PartecipanteEcco la foto del libretto di manutenzione
11 Ottobre 2024 alle 15:38 #552814500_LucioPartecipanteA questo punto farei una prova cambiando l’impulsore dello spinterogeno con uno nuovo o rimontando il sistema puntine/condensatore (attenzione che in questo caso andrà rifatta la messa in fase). Anche se generalmente affidabili, questi impulsori sono pur sempre Made in China. Avevo avuto un problema simile, a caldo iniziava ad andare molto ruvida, e il responsabile era appunto l’impulsore.
11 Ottobre 2024 alle 20:39 #552815williamsPartecipanteSicuramente le valvole troppo strette non van bene, poi la ballast sulla bobina che monti non serve.
12 Ottobre 2024 alle 18:27 #552824AbarthistaPartecipanteAssicurati che il filtro a rete nel pescante del serbatoio sia pulito, l’andare a canguro è il classico difetto causato da mancanza di carburante.
12 Ottobre 2024 alle 20:35 #552830gcomoPartecipanteBuon pomeriggio a tutti, vi aggiorno.
Ho sistemato il gioco delle valvole, ho tolto il ballast alla bobina e ho rimesso puntine e condensatore allo spinterogeno. La macchina va, ma il problema persiste ancora dopo poca strada. Leggendo il messaggio di Abarthista mi rendo conto che effettivamente non avevo pensato al pescante del serbatoio. Poco fa, quando son arrivato a lavoro, apro il cofano e vedo che il filtro benzina era asciutto, e la pompa elettrica girava a regime minimo, come se fosse già in pressione e pronta a chiudere il flusso. A motore spento e pompa accesa, il filtro si carica mooooolto lentamente, quindi domani mattina cerco di smontare il serbatoio e gli do un’occhiata. La cosa buffa però è che la pompa tira benissimo quando ancora la macchina è fredda e non si prende da un pò, ma capisco che il serbatoio e il galleggiante non siano stati controllati dall’84. Grazie ancora a tutti per i vostri utilissimi consigli.Attachments:12 Ottobre 2024 alle 21:53 #552836mimidiromaPartecipante🙂
Stacca la tubazione di uscita della pompa (elettrica) e dove arriva all’ingresso filtro, poi soffia con l’aria compressa..
Lungo le curve della tubazione si accumulano i residui del serbatoio (ruggine) e lo “sporco” che entra con i rifornimenti..
Ovviamente un’occhiata alla retina del pescante è d’obbligo.
🙂PS
Non avevo letto che avevi istallato la pompa di alimentazione nel vano motore, in questo caso devi staccare e soffiare nella tubazione da dove questa entra nel pescante e arriva a collegarsi con l’ingresso della pompa elettrica. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Motore 650 comincia a tossire dopo poca strada.