› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › modifiche abarth
- Questo topic ha 43 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/03/201514:16 da filippo89.
-
AutorePost
-
23 Marzo 2015 alle 1:31 #325898gi.maPartecipante
Sinceramente della D non ne farei una replica, magari parla con il tuo meccanico di fiducia per dare un pochino di brio in più al motore, qui nel forum si parlò della modifica a 540.
23 Marzo 2015 alle 1:43 #325899filippo89PartecipanteMa il 540 con un albero a camme riesce a darmi una buona ripresa?
23 Marzo 2015 alle 4:13 #325906AbarthistaPartecipante[quote=”filippo89″ post=235787]Ma il 540 con un albero a camme riesce a darmi una buona ripresa?[/quote Lascialo da parte il 540,non puoi spremere più di tanto,poi per l’affidabilità devi considerare che lo spessore dei cilindri sarà ridotto all’osso,se proprio non vuoi modificare il tuo basamento originale te ne trovi un ‘altro e l’originale lo conservi,monti cilindri da 77 con la piastra di rinforzo fai le lavorazioni necessarie alla testata,gli aggiustamenti al carburatore,una camme non esagerata una buona marmitta e sentirai che la musica cambia e non di poco. Puoi anche evitare di mettere la piastra usando i cilindri specifici per il carter 110F che hanno l’altezza giusta ed il diametro esterno inferiore ai cilindri da 77 del 126/650, ne avrò fatti una 50ina e non hanno mai presentato problemi.
23 Marzo 2015 alle 4:21 #325907AbarthistaPartecipante[quote=”Abarthista” post=235792][quote=”filippo89″ post=235787]Ma il 540 con un albero a camme riesce a darmi una buona ripresa?[/quote Lascialo da parte il 540,non puoi spremere più di tanto,poi per l’affidabilità devi considerare che lo spessore dei cilindri sarà ridotto all’osso,se proprio non vuoi modificare il tuo basamento originale te ne trovi un ‘altro e l’originale lo conservi,monti cilindri da 77 con la piastra di rinforzo fai le lavorazioni necessarie alla testata,gli aggiustamenti al carburatore,una camme non esagerata una buona marmitta e sentirai che la musica cambia e non di poco. Puoi anche evitare di mettere la piastra usando i cilindri specifici per il carter 110F che hanno l’altezza giusta ed il diametro esterno inferiore ai cilindri da 77 del 126/650, ne avrò fatti una 50ina e non hanno mai presentato problemi.[/quote]
24 Marzo 2015 alle 12:15 #326120spolPartecipantevorrei dire la mia su elaborazioni di fiat 500D
24 Marzo 2015 alle 13:08 #326127AbarthistaPartecipanteSe vuoi un consiglio,il 540 lascialo da parte specialmente se ti serve una buona coppia per uso in salita e falsopiani,se non vuoi modificare il carter originale ne prendi uno e gli monti i cilindri da 77; se usi quelli del 126/650 dovrai mettere la piastra mentre se usi gli specifici da 77 con altezza 90 che sono costruiti appositamente per il 5ino non ne hai bisogno perché hanno diametro esterno leggermente più piccolo. Ne avrò fatti una 50ina e zero problemi,l’importante che prendi materiale buono e non tarocco. Per la camme,con una 42/82 ne basta e avanza,tira sia in basso che in alto,Ti divertirai sicuramente,non esagerare con le valvole,36/30 sono più che sufficienti.
24 Marzo 2015 alle 17:27 #326147gi.maPartecipante[quote=”filippo89″ post=235557]Buonasera a tutti. Sto restaurando una 500 d del 1962. la vorrei fare fedele alla 595 abarth. Mi serve delle informazioni sulla modifica del motore grazie[/quote]
Sinceramente non ho capito se vuoi fare una replica fedele della 595, di cui parlavi all’inizio o se vuoi semplicemente una vettura più veloce, se così fosse possiamo abbandonare questo topic ed agganciarci ad uno dei tanti già presenti nel Forum. 🙂 😉
PS Ho contribuito anch’io a spostare l’argomento dalla traccia iniziale, scusate.
24 Marzo 2015 alle 23:08 #326192filippo89Partecipanteinfatti io volevo una macchina piu fedele possibile alla abarth su modello d
25 Marzo 2015 alle 3:25 #326342AbarthistaPartecipante[quote=”filippo89″ post=236013]infatti io volevo una macchina piu fedele possibile alla abarth su modello d[/quote]. Allora il discorso cambia,per i cilindri devi usare i 73.5,se usi i pistoni con il tassello Ti ritrovi già con il rapp. Compress. sufficiente mentre se usi quelli a testa piatta lo dovrai ricalcolare,le valvole puoi usare 34/28 o 36/30,la camme 35/75 o 40/80 mentre il carburatore dovrebbe essere tassativamente un Solex 28 che è quasi impossibile reperire ma puoi usare il Weber 28 del 126,il tubo aspirazione ed il filtro aria tieni l’originale,le molle valvole ci sono le sue specifiche e singole,candele un punto più fredde,l’impianto accensione rimane il suo originale come pure il cambio. Una curiosità,ma il tuo motore è un 110D completamente originale in tutto? Se è cosi io non lo modificherei,troverei un monoblocco D o F d’occasione e lascerei il suo intatto.
25 Marzo 2015 alle 13:38 #326363filippo89Partecipanteil mio monoblocco è un 110 d originale è per questo che non volevo mettere i pistoni di 73 ma quelli di 70 per non andare a toccare il monoblocco.
25 Marzo 2015 alle 14:56 #326367AbarthistaPartecipante[quote=”filippo89″ post=236101]il mio monoblocco è un 110 d originale è per questo che non volevo mettere i pistoni di 73 ma quelli di 70 per non andare a toccare il monoblocco.[/quote]. Ho capito,ma se vuoi un 595 Replica per forza dovrai mettere i 73.5,oltretutto con i 70 otterrai si un motore un po’ più brioso ma ninte più.
25 Marzo 2015 alle 15:09 #326369ranieriPartecipantenon modificare quello che è originale, trova motore e cambio della f o l e ci fai ciò che vuoi.
Se poi vuoi solo un po’ di potenza in più, trova motore e cambio 650 e vai tranquillo 🙂25 Marzo 2015 alle 16:35 #326379AbarthistaPartecipante[quote=”ranieri” post=236106]non modificare quello che è originale, trova motore e cambio della f o l e ci fai ciò che vuoi.
Se poi vuoi solo un po’ di potenza in più, trova motore e cambio 650 e vai tranquillo :)[/quote]. Si,ma con il carter 126,se trovi il pignolo ti ritirano il libretto di circolazione ,meglio evitare.25 Marzo 2015 alle 16:45 #326380Ivotdi87PartecipanteSecondo me dovresti prendere un motore della f o l,montare su cilindri e pistoni del 650, lavorare la testata della 126, asse a camme un po brioso…. una bella equilibrata e via…..
P.S. ricorda che il monoblocco dell 500 lo devi modificare per far entrare i cilindri 650.
Ciai 😉
25 Marzo 2015 alle 22:35 #326423filippo89Partecipanteper il motore ho deciso di mettere i pistoni di 70 e albero a camme 35 75 ( per il momento) e intanto cerco un altro monoblocco.
ora mi viene un altro dubbio. L’assetto?
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › modifiche abarth