› Forum › Modellismo › modellini:giocattoli da…museo
- Questo topic ha 45 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/10/201512:07 da marmittaio.
-
AutorePost
-
2 Maggio 2011 alle 23:06 #129904Anonimo
Credo che sia tutto rigorosamente in latta…
3 Maggio 2011 alle 0:00 #129938calimeroPartecipante:cheer: un vero reperto
23 Maggio 2011 alle 23:59 #133462ClaudioPartecipante….e si continua a giocare…….
.Attachments:24 Maggio 2011 alle 0:32 #133475AnonimoClaudio ha scritto:
velox ha scritto:
[quote]una come quella rossa con il numero 4 ce l’ha mio zio in germania sarà mia quando l’ascierà l’officina. :cheer:costano parecchio,ed è difficile a trovarle…..[/quote]
Giordani Indianapolis
modello realizzato per una decina d’anni dalla famosa ditta bolognese.
Costruito a immagine della Ferrari 553 vincitrice di tutto prima con Ascari e dopo Fangio.
Vinse il premio Pinocchio d’oro (forse nel 62) come giocattolo dalla fattura unica: pensa che aveva le luci a batteria, sedile e pedali regolabili per un totale di 7 diverse posizioni.
Si scambia ad oltre 4mila euros e devi fare i salti mortali per trovarne una.Il maggior esperto e collezionista é Alberto Lavit prima commercialista, ma a 40 anni ha cambiato vita: fotografo, collezionista, vera anima di un open space per incontri di arte e cultura a Varese.
Acquista il suo libro che ti aiuterà ad identificare il modello esatto.
http://www.lafeltrinelli.it/products/9788879112383/Auto_per_gioco/Alberto_Lavit.html
Se vorrai anticiparmi qualcosa, posso sfogliare il mio ed aiutarti ad identificare quella di tuo zio:
uno scarico o due?
mozzo a tamburo o solo asse?
mascherina cromata o in plastica?
numero di gara 4, 6, 8 o altro?
colore rosso, giallo, blu Francia o altro?
sedile blu o cuoio?
dai dai sono appassionato e curioso :woohoo:24 Maggio 2011 alle 13:12 #133552AnonimoErrata corrige.
Ho ripreso il libro per scoprire che la mia memoria sta cedendo: a seguire alcuni aggiustamenti su quanto affermato ieri sera.
La Giordani Indianapolis é stata prodotta dal 1957 al 1971 (vi ricorda altro?) 🙂
L’Azienda, con questo giocattolo, vinse il Pinocchio d’Oro nel 1961.
I colori sono: Blu francia, azzurro, rosso e bianco. Non vi era il giallo.
Le gomme possono essere bianche o nere.
I numeri sono 2, 4, 6 oppure 8.
La pedaliera si regola su 6 posizioni, il sedile su 2 posizioni.
Altri particolari ve li risparmio, ma sono disponibile a parlare di questa come di altre automobiline a pedali.24 Maggio 2011 alle 13:21 #133553veloxPartecipanteSal ha scritto:
Errata corrige.
Ho ripreso il libro per scoprire che la mia memoria sta cedendo: a seguire alcuni aggiustamenti su quanto affermato ieri sera.
La Giordani Indianapolis é stata prodotta dal 1957 al 1971 (vi ricorda altro?) 🙂
I colori sono: Blu francia, azzurro, rosso e bianco. Non vi era il giallo.
Le gomme possono essere bianche o nere.
Altri particolari ve li risparmio, ma sono disponibile a parlare di questa come di altre automobiline a pedali.Ciao Sal quella che ha mio Zio se non vado errato aveva il numero 4 l’ha trovato in una masseria di un nostro parente in Germania ex Est. (DDR) questo risale oltre 25 anni fa e anche più l’ha fatta verniciare dal altro mio zio carrozziere bianca ha fatto fare il sedile in Pelle e l’ha pesa al muro ca. 5metri di altezza. Ma i minimi particolari non mele ricordo. Se dovessi andare qualche volta in germania farò qualche foto o meglio se effettivamente mela cede mela porto qui in Italia.
24 Maggio 2011 alle 13:27 #133554AnonimoSe hai bisogno di ricambi, qualcosa la riproduce Mimmo Lentini di Savona, molto conosciuto tra i 500isti, giacché fa i mercatini e tratta dei restauri, anche se molto meno di una volta. Si sa che tutti si invecchia e certe cose diventano faticose.
24 Maggio 2011 alle 13:29 #133555AnonimoGrazie Claudio per la notizia e le foto.
Qualche volta mi ricavo del tempo, attraverso il Tenda e visito il Museo. 🙂24 Maggio 2011 alle 15:10 #133571AnonimoBuono a sapersi, ti seguo a ruota Sal!
24 Maggio 2011 alle 15:25 #133577BerniePartecipanteIo quando ero piccolo, giocavo sempre con una Giordani 903 (l’auto più bella che c’è, secondo lo spot) regalatami dai miei nonni (ex proprietari della mia L)… ma non sono riuscito a trovare nemmeno una foto su google….
Mi piacerebbe tanto vederla di nuovo, dato che la mia la distrussi totalmente da piccolo… 🙁
27 Maggio 2011 alle 14:53 #134055AnonimoBernie ha scritto:
Io quando ero piccolo, giocavo sempre con una Giordani 903 (l’auto più bella che c’è, secondo lo spot) regalatami dai miei nonni (ex proprietari della mia L)… ma non sono riuscito a trovare nemmeno una foto su google….
Mi piacerebbe tanto vederla di nuovo, dato che la mia la distrussi totalmente da piccolo… 🙁
Sui miei libri non é riportato il modello.
Si parla della 900 (1964 e 65) e della 950 (dal 64 al 67).
Ho un catalogo originale Giordani in casa a Pavia e controllero’ anche li, alla prima occasione.
Non hai una foto da bambino o altro?27 Maggio 2011 alle 21:01 #134092BerniePartecipanteSal ovviamente stiamo parlando del 1984/1985….. 😛
Comunque ho trovato una foto di una in vendita nell’est Europa, però non è completa: non ha la capotte, ne il clacson a trombetta e le ruote come il volante non sono sue, ma puoi farti un’idea…. insomma qualcosina è diversa… forse per il paese in cui è venduta :huh:
Se la trovi una foto sei un mito… :woohoo: :woohoo:
Attachments:27 Maggio 2011 alle 21:22 #134105AnonimoOhi ohi, siamo in epoca dove regnava il consumismo, quando si guardava solo avanti.
Sui libri di giocattoli non ho nulla di certo, essendo post-moderno.
Se trovo una foto …… conosco la tua mail.
Non deve essere difficile a reperire un esemplare alla fiera di Novegro o di Parma; naturalmente parlo di fiere del giocattolo o dell’antiquariato.2 Gennaio 2012 alle 21:53 #186304ClaudioPartecipante24 Gennaio 2012 alle 1:06 #189990ClaudioPartecipante -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Modellismo › modellini:giocattoli da…museo