Mirella, la F di Pagani

Forum Le nostre 500 Mirella, la F di Pagani

  • Questo topic ha 30 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/03/201205:48 da Cinquino di Lucca.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 30 totali)
  • Autore
    Post
  • #196755
    velox
    Partecipante

      [quote=”fabio500l” post=129650]tenani la sua ha gia’ la modifica che da un certo numero di telaio nel 1967 si e’ passti dal bulloncino al modello ad incastro con il mille righe.[/quote]
      concordo quanto detto da Fabio 😉
      unico dubbio che ho che sia stato cambiato il frontale

      #196758
      pagani
      Partecipante

        [quote=”velox” post=129654][quote=”fabio500l” post=129650]tenani la sua ha gia’ la modifica che da un certo numero di telaio nel 1967 si e’ passti dal bulloncino al modello ad incastro con il mille righe.[/quote]
        concordo quanto detto da Fabio 😉
        unico dubbio che ho che sia stato cambiato il frontale[/quote]

        :huh:

        #196779
        fabio500l
        Partecipante

          velox,ti tolgo subito il dubbio..il frontale e’ il suo ,,si possono contare le “PUNTATE”originali lungo tutto il frontale,,e poi guarda che bella luce ce’ fra il parafango e il musetto..

          #196798
          andrius
          Partecipante

            magnifica con la patina dell’epoca :ohmy: :ohmy: 🙂
            ma gli interni sono ancora i suoi originali?

            #196799
            velox
            Partecipante

              [quote=”fabio500l” post=129677]velox,ti tolgo subito il dubbio..il frontale e’ il suo ,,si possono contare le “PUNTATE”originali lungo tutto il frontale,,e poi guarda che bella luce ce’ fra il parafango e il musetto..[/quote]
              non so di quale puntate parli ? ma una cosa è certo un gancio chiusura in ferro non esistevano erano tutti in alluminio. per la luce tra parafango e musetto serve solo un bravo carrozziere, comunque ripeto è solo un mio dubbio se poi Pagani ci inserisce gentilmente altre foto dalla parte interna del frontale ne possiamo ancora discuterne.

              #196801
              fabio500l
              Partecipante

                per puntate intendo i punti fatti con la punzonatrice…in fiat.

                #196839
                pagani
                Partecipante

                  [quote=”velox” post=129693][quote=”fabio500l” post=129677]velox,ti tolgo subito il dubbio..il frontale e’ il suo ,,si possono contare le “PUNTATE”originali lungo tutto il frontale,,e poi guarda che bella luce ce’ fra il parafango e il musetto..[/quote]
                  non so di quale puntate parli ? ma una cosa è certo un gancio chiusura in ferro non esistevano erano tutti in alluminio. per la luce tra parafango e musetto serve solo un bravo carrozziere, comunque ripeto è solo un mio dubbio se poi Pagani ci inserisce gentilmente altre foto dalla parte interna del frontale ne possiamo ancora discuterne.[/quote]

                  Velox, io proprio non ti capisco, ti avevo scritto di ricordare ferro ma non di esserne sicuro, sinceramente non sono mai andato a trastullarmi sto gancetto per vedere di che materiale fosse… Quindi hai usato questo pretesto per arrogarti il diritto di valutare la sostituzione del frontale da un paio di foto fatte anche in qualità medio/bassa.
                  Di farti altre foto non ne ho tempo ne voglia, ne tantomento ho interesse di dimostrarti niente, anzi mi sono già pentito di aver pubblicato tale post in seguito ad una tua richiesta. Speravo in critiche costruttive eventualmente, ma mi sembra che le tue siano fatte solo per partito preso.
                  Ti avevo detto che era da vedere dal vivo… 😉

                  #196841
                  velox
                  Partecipante

                    [quote=”pagani” post=129730][quote=”velox” post=129693][quote=”fabio500l” post=129677]velox,ti tolgo subito il dubbio..il frontale e’ il suo ,,si possono contare le “PUNTATE”originali lungo tutto il frontale,,e poi guarda che bella luce ce’ fra il parafango e il musetto..[/quote]
                    non so di quale puntate parli ? ma una cosa è certo un gancio chiusura in ferro non esistevano erano tutti in alluminio. per la luce tra parafango e musetto serve solo un bravo carrozziere, comunque ripeto è solo un mio dubbio se poi Pagani ci inserisce gentilmente altre foto dalla parte interna del frontale ne possiamo ancora discuterne.[/quote]

                    Velox, io proprio non ti capisco, ti avevo scritto di ricordare ferro ma non di esserne sicuro, sinceramente non sono mai andato a trastullarmi sto gancetto per vedere di che materiale fosse… Quindi hai usato questo pretesto per arrogarti il diritto di valutare la sostituzione del frontale da un paio di foto fatte anche in qualità medio/bassa.
                    Di farti altre foto non ne ho tempo ne voglia, ne tantomento ho interesse di dimostrarti niente, anzi mi sono già pentito di aver pubblicato tale post in seguito ad una tua richiesta. Speravo in critiche costruttive eventualmente, ma mi sembra che le tue siano fatte solo per partito preso.
                    Ti avevo detto che era da vedere dal vivo… ;)[/quote]
                    letto le tue espressioni e il tuo commento, non ho parole e non intendo certamente fare polemiche 🙂

                    #196856
                    Tipo110
                    Partecipante

                      … ragazzi, tranquilli 🙂 🙂 🙂 🙂

                      Bella Pagani, ottimo conservato, non sono in grado di giudicare o no la questione del frontale. Ti faccio anch’io una piccola osservazione con spirito costruttivo e da maniaco dell’originalità: la pompa della benzina, con una a cupolino il colpo d”occhio del motore sarebbe perfetto! B)

                      #196865
                      pagani
                      Partecipante

                        [quote=”Tipo110″ post=129745]… ragazzi, tranquilli 🙂 🙂 🙂 🙂

                        Bella Pagani, ottimo conservato, non sono in grado di giudicare o no la questione del frontale. Ti faccio anch’io una piccola osservazione con spirito costruttivo e da maniaco dell’originalità: la pompa della benzina, con una a cupolino il colpo d”occhio del motore sarebbe perfetto! B)[/quote]

                        Ciao 110,

                        Questa è una critica corretta, infatti la variazione è ben visibile anche solo dalle foto. Ti confermo appunto di aver sostituito io stesso la pompa originale con questa moderna BCD durante un raduno, perché la sua a caldo mi aveva lasciato a piedi. Noterai anche il tubo benzina a sx essere stato sostutito in quell’occasione.
                        Ho in box una cupolino 6 viti ma devo sostiture le membrane vecchie, prima o poi…
                        Grazie e ciao! 🙂

                        #197053
                        Tipo110
                        Partecipante

                          [quote=”pagani” post=129754][quote=”Tipo110″ post=129745]… ragazzi, tranquilli 🙂 🙂 🙂 🙂

                          Bella Pagani, ottimo conservato, non sono in grado di giudicare o no la questione del frontale. Ti faccio anch’io una piccola osservazione con spirito costruttivo e da maniaco dell’originalità: la pompa della benzina, con una a cupolino il colpo d”occhio del motore sarebbe perfetto! B)[/quote]

                          Ciao 110,

                          Questa è una critica corretta, infatti la variazione è ben visibile anche solo dalle foto. Ti confermo appunto di aver sostituito io stesso la pompa originale con questa moderna BCD durante un raduno, perché la sua a caldo mi aveva lasciato a piedi. Noterai anche il tubo benzina a sx essere stato sostutito in quell’occasione.
                          Ho in box una cupolino 6 viti ma devo sostiture le membrane vecchie, prima o poi…
                          Grazie e ciao! :)[/quote]

                          Ciao Pagani, ero certo che si trattava di un incidente di … percorso … :laugh:

                          Non ci conosciamo personalmente però quando ci eravamo parlati al telefono ho subito colto la presenza della persona competente.

                          #197106
                          pagani
                          Partecipante

                            [quote=”Tipo110″ post=129897][quote=”pagani” post=129754][quote=”Tipo110″ post=129745]… ragazzi, tranquilli 🙂 🙂 🙂 🙂

                            Bella Pagani, ottimo conservato, non sono in grado di giudicare o no la questione del frontale. Ti faccio anch’io una piccola osservazione con spirito costruttivo e da maniaco dell’originalità: la pompa della benzina, con una a cupolino il colpo d”occhio del motore sarebbe perfetto! B)[/quote]

                            Ciao 110,

                            Questa è una critica corretta, infatti la variazione è ben visibile anche solo dalle foto. Ti confermo appunto di aver sostituito io stesso la pompa originale con questa moderna BCD durante un raduno, perché la sua a caldo mi aveva lasciato a piedi. Noterai anche il tubo benzina a sx essere stato sostutito in quell’occasione.
                            Ho in box una cupolino 6 viti ma devo sostiture le membrane vecchie, prima o poi…
                            Grazie e ciao! :)[/quote]

                            Ciao Pagani, ero certo che si trattava di un incidente di … percorso … :laugh:

                            Non ci conosciamo personalmente però quando ci eravamo parlati al telefono ho subito colto la presenza della persona competente.[/quote]

                            😉
                            Grazie 110, tra l’altro comunque queste pompe benzina moderne sono ammesse anche dall’Asi in sede di omologazione, ovvio che l’originale rimane sempre più bella! :whistle:

                            #197249
                            Tipo110
                            Partecipante

                              [quote=”pagani” post=129948][quote=”Tipo110″ post=129897][quote=”pagani” post=129754][quote=”Tipo110″ post=129745]… ragazzi, tranquilli 🙂 🙂 🙂 🙂

                              Bella Pagani, ottimo conservato, non sono in grado di giudicare o no la questione del frontale. Ti faccio anch’io una piccola osservazione con spirito costruttivo e da maniaco dell’originalità: la pompa della benzina, con una a cupolino il colpo d”occhio del motore sarebbe perfetto! B)[/quote]

                              Ciao 110,

                              Questa è una critica corretta, infatti la variazione è ben visibile anche solo dalle foto. Ti confermo appunto di aver sostituito io stesso la pompa originale con questa moderna BCD durante un raduno, perché la sua a caldo mi aveva lasciato a piedi. Noterai anche il tubo benzina a sx essere stato sostutito in quell’occasione.
                              Ho in box una cupolino 6 viti ma devo sostiture le membrane vecchie, prima o poi…
                              Grazie e ciao! :)[/quote]

                              Ciao Pagani, ero certo che si trattava di un incidente di … percorso … :laugh:

                              Non ci conosciamo personalmente però quando ci eravamo parlati al telefono ho subito colto la presenza della persona competente.[/quote]

                              😉
                              Grazie 110, tra l’altro comunque queste pompe benzina moderne sono ammesse anche dall’Asi in sede di omologazione, ovvio che l’originale rimane sempre più bella! :whistle:[/quote]

                              Confermo, a settembre durante la seduta ASI montavo anch’io provvisoriamente la stessa pompa e i commissari non l’hanno contestata; ora ho finalmente trovato la sua BCD, nuova, e non vedo l’ora di montarla

                              #200303
                              pamau
                              Partecipante

                                veramente,molto bella si può dire che hai avuto un bel c… a trovarla così ben conservata,un saluto dalla prov.di Napoli :huh:

                                #201896
                                Cinquino di Lucca
                                Partecipante

                                  Questa è una vettura nuova.. complimenti davvero

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 30 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Mirella, la F di Pagani