› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Mio ultimo restauro 500F
- Questo topic ha 56 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/12/201001:35 da Billo.
-
AutorePost
-
10 Maggio 2010 alle 23:07 #71848veloxPartecipante
Ed ecco una foto di com’era il cinquino in fase di lavorazione, prima del restauro
[URL=http://img135.imageshack.us/i/103nikondscn2380dscn238.jpg/][IMG]http://img135.imageshack.us/img135/2715/103nikondscn2380dscn238.jpg[/IMG][/URL]Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
10 Maggio 2010 alle 23:14 #71854Marco500LPartecipanteAuto davvero bella.Non so se ti sia dispiaciuto bucare il frontale ma avrei messo la targa al suo vero posto.
Quel targhino messo su per me è un vero must! 🙂
Complimenti ancora!!!10 Maggio 2010 alle 23:20 #71858veloxPartecipanteGrazie Marco, ma la targa non lo messa al suo posto per due semplici motivi, come già detto da tè mi dispiaceva bucare il frontale, e poi dai fori viti targa sarebbe l’inizio dove comincia a rugginire anche applicando tutte le protezioni possibili. 😉
12 Maggio 2010 alle 22:06 #72249Marco500LPartecipanteAllora lunga vita al tuo magnifico cinquino!!! 😉
12 Maggio 2010 alle 22:13 #72252AnonimoComplimenti, davvero bella!
Sbaglio o è un po’ troppo alta sull’anteriore?12 Maggio 2010 alle 22:55 #72263veloxPartecipanteDavid vedo che non ti sfugge niente, 🙂 ma non sbagli ho commesso l’errore di cambiare la balestra con una nuova di fabbrica ed ora devo solo fare dei Km per farla cedere un po, speriamo che accada presto. Grazie per i complimenti :blush: :silly: :silly:
13 Maggio 2010 alle 6:10 #72291AnonimoQuesto è il problema delle balestre nuove di “concorrenza”, prima che si assesti per bene dovrai fare un bel po’ di Km.
A questo punto poteva essere conveniente rifare la sua già esistente che magari era anche originale. 😉13 Maggio 2010 alle 12:20 #72293veloxPartecipanteil balestraio pui da noi aveva detto che non si poteva fare niente essendo spezzata si doveva ricostruire mettendo un nuovo foglio di balestra e cosi si dovevano fare più prove finchè non si trovava l’altezza giusta. Ma io non stavo più nella pelle volevo uscire a tutti costi con la piccola così la misi subito nuova. Un vecchio detto dice la fretta fà figli cechi. 🙂
13 Maggio 2010 alle 19:15 #72368AnonimoProva a cercarne una usata e rifarla, qui a Torino c’è un tizio ingamba che fa solo balestre da 50 anni.
Quella della 5oo la fa ad occhi chiusi, con 50 euro te la da che sembra nuova, cambia anche i silent block e la rivernicia perfetta.
Quando la monti va che è una meraviglia e non ha neppure bisogno di tanto assestamento.13 Maggio 2010 alle 20:56 #72377BerniePartecipanteDavid ha scritto:
Prova a cercarne una usata e rifarla, qui a Torino c’è un tizio ingamba che fa solo balestre da 50 anni.
Quella della 5oo la fa ad occhi chiusi, con 50 euro te la da che sembra nuova, cambia anche i silent block e la rivernicia perfetta.
Quando la monti va che è una meraviglia e non ha neppure bisogno di tanto assestamento.David ma da questo tizio, gliela devi portare di persona?? io tra un pò dovrò rifare la mia, e magari glielapotrei spedire…
ha un sito oppure un numero di tel???13 Maggio 2010 alle 21:03 #72378Anonimoahahahah……..quale sito!!
E’ vecchia maniera, lavora a casa sua che sarebbe una cascina in periferia di Torino fatta in gran parte ad officina.
Ha con sè il figlio e 6/7 operai, ha molto lavoro perchè fa balestre a partire dalle 5oo per finire ai bilici, trattori e chi più ne ha più ne metta.
E’ una persona che come acconto gli basta la parola e la stretta di mano, cosa che oggigiorno è rara da trovare.
In ogni caso la balestra bisogna potarla smontata.
Quella di Vittoria l’ha fatta lui… 😉13 Maggio 2010 alle 21:52 #72393veloxPartecipanteok grazie vedo di trovare una usato 😉
13 Maggio 2010 alle 23:23 #72414BerniePartecipanteBè allora visto che io sono a Napoli, un pò lontanuccio, mi sa che dovrò cercarne un altro… 😉
13 Maggio 2010 alle 23:28 #72418veloxPartecipanteAllora siamo in due a cercare :laugh:
13 Maggio 2010 alle 23:39 #72422AnonimoBernie ha scritto:
Bè allora visto che io sono a Napoli, un pò lontanuccio, mi sa che dovrò cercarne un altro… 😉
Esistono sempre i corrieri… 😉
-
AutorePost
- Il topic ‘Mio ultimo restauro 500F’ è chiuso a nuove risposte.
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Mio ultimo restauro 500F