Mi serve il vostro aiuto

Forum Movies and pics Mi serve il vostro aiuto

  • Questo topic ha 42 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/07/201514:49 da meury.
Stai visualizzando 12 post - dal 31 a 42 (di 42 totali)
  • Autore
    Post
  • #337765
    Ale74Pc
    Partecipante

      Di certo una personalizzata tutto sommato sobria ma d’effetto.
      Il contrasto cromatico ricorda molto le “hot rod” americane (come avevo già accennato nell’argomento cerchioni 😉 )
      Va detto che la bagagliera è molto bella, bassa e a fior di carrozzeria, probabilmente con lo scopo di “amalgamarsi” meglio con la linea della vettura.
      La stessa scelta del braccio anteriore perfettamente allineato col montante deflettore, non è casuale.

      Considera che in ogni caso qualsiasi portapacchi preclude l’apertura del tettuccio..
      E’ anche vero che con dei bambini piccoli sul sedile posteriore, spesso è preferibile non “scappottare” :silly:
      Ci vorrebbero i vetri posteriori a compasso :whistle: , in estate, assieme ai deflettori aperti al “negativo” creano una circolazione d’aria decisamente ottimale..
      Altro fattore sono gli sgocciolatoi. Pur tanto che le proteggi, nei punti d’attacco, inevitabilmente tendono a segnarsi..

      Forse sono ancora per il carrellino. Ma hai circa un anno per pensarci 😉

      #337769
      drago500
      Partecipante

        [quote=”Ale74Pc” post=245093]

        Considera che in ogni caso qualsiasi portapacchi preclude l’apertura del tettuccio..

        i ;)[/quote]

        Sicuro????

        :laugh: :laugh: :laugh:

        🙂

        #337772
        gi.ma
        Partecipante

          :laugh: :laugh: :laugh:
          Eccolo lì, te pareva. :laugh: :laugh:

          Penso che il portapacchi sia di fattura artigianale appositamente per la 500, anche a voi sembra d’acciaio?

          #337773
          drago500
          Partecipante

            Sembra di acciaio spazzolato con i listelli in legno marino o teak,niente che un bravo fabbro non riesca a realizzare.
            🙂

            #337778
            meury
            Partecipante

              Grazie drago sei unico…

              Bellissime queste immagini dove finalmente si vedono vari particolari.

              Ora mi turba ancora di più :laugh:

              #337779
              drago500
              Partecipante

                :laugh: :laugh: :laugh:
                Stavolta sono innocente,sei stato tu ad invaghirti………

                🙂

                #337780
                meury
                Partecipante

                  Ale… anche secondo me è una personalizzazione d’effetto e ben riuscita.
                  Avrete capito che mi piace un sacco.

                  Assetto, cerchi originali quasi a filo, traversa posteriore pulita come le fiancate ecc… ma non voglio uscire dell’argomento portapacchi.

                  Lineare, semplice, segue le curve del tetto e dei montanti vetro, come da Ale accennato prima.

                  Per la capottina non mi preoccupo… ho già pensato che dovrà funzionare anche col portapacchi…

                  I vetri a compasso un altro mio debole ma troppo invasivo… tutte le mie svariate modifiche che ho eseguito sono reversibili senza problemi e la modifica dei vetri a compasso è seria.

                  Per i punti di attacco non mi preoccupo… faccio presto a riverniciala se necessario ma con un po di gomma sottile non dovrei danneggiare nulla.

                  Il carrellino è sempre il mio preferito ma per ora irraggiungibile… purtroppo.

                  #337781
                  meury
                  Partecipante

                    [quote=”drago500″ post=245096][quote=”Ale74Pc” post=245093]

                    Considera che in ogni caso qualsiasi portapacchi preclude l’apertura del tettuccio..

                    i ;)[/quote]

                    Sicuro????

                    :laugh: :laugh: :laugh:

                    :)[/quote]

                    Un’altra idea da copiare… grazie

                    #337782
                    meury
                    Partecipante

                      [quote=”drago500″ post=245106]:laugh: :laugh: :laugh:
                      Stavolta sono innocente,sei stato tu ad invaghirti………

                      :)[/quote]

                      Chi è che ha postato la prima foto di questa 5oo…??? :laugh:

                      #337783
                      drago500
                      Partecipante

                        :whistle: :whistle: :whistle:

                        volubile……

                        #337789
                        Ale74Pc
                        Partecipante

                          [quote=”drago500″ post=245096]Sicuro????[/quote]

                          Ha! e costa “solo” 6000£, al cambio attuale 3,0€ :cheer: 😛

                          Ammesso di far costruire o di trovare un qualcosa di ribaltabile, per avere prestazioni di portata decente e di funzionalità, temo che sia necessario installare una struttura abbastanza massiccia..

                          Dipende poi da quel che sarà costretto a caricare l’amico meury..
                          Ipotizzato che il pargolo viaggi nell’ovetto, :cheer: di certo al seguito ci vorranno le ruote su cui installare il “trasportino”. – da caricare per il “lungo” –
                          Se la bimba grande non accetta di fare la “podista”, ecco il secondo passeggino, in fianco al primo. :S
                          A seguire, ecco le valige a salire sulla bagagliera: una grande per i grandi, ed una seconda con facile ed immediato accesso per gli interventi in emergenza bimbi (tipo super sbrodolamenti in Autogrill) :blink:
                          In somma, credo che alla fine il carico sul portapacchi per qualche giorno fuori porta, possa arrivare ad almeno 60/70 Kg. Più che accettabile per una 500, ma da ripartire su di un piano d’appoggio stabile e ben ancorato agli sgocciolatoi.
                          Un impianto che manualmente consenta di inclinarsi verso il retro, consentire l’apertura della cappottina, e successivamente ritornare in posizione, come minimo deve essere costruito con due telai.
                          Uno fisso ed il secondo che faccia da “cassone”..
                          Forse meglio un sistema con traversine removibili (magari fissate con dadi) per poter richiudere il telo, ma operazione da eseguirsi esclusivamente con carico a terra. :unsure:
                          Si può pensare di partire “aperti”, mantenersi tali per il viaggio e “richiudere” una volta a destinazione..
                          Un po’ rischiosa come soluzione, ma di più facile realizzazione.
                          Tutto si può costruire a questo mondo.. Consideriamo tutti gli aspetti: costruttivi, economici, pesi effettivi ecc..
                          Certamente (non ci avevo pensato) viaggiare con bagagli sul tetto e capotte aperta, credo crei all’interno dell’abitacolo una piacevole situazione di ombra senza strane turbolenze d’aria.. B)

                          Tutte ipotesi le mie…
                          Ma gettiamo lì qualche idea, chissà che non vi siano gli spunti giusti. 😉

                          #337803
                          meury
                          Partecipante

                            Proprio vero… con due bimbi serve un’infinità di cose di ogni genere… :laugh:
                            un passeggino basta e avanza, la grande usa i piedini o le spalle di babbo :unsure:

                            Sicuramente sarà una struttura robusta, vedremo che riesco a combinare.

                            La funzione del ribaltabile deve essere sbrigativa… ma questa è l’ultima necessità.

                            Aspetto tutti i vostri consigli…

                          Stai visualizzando 12 post - dal 31 a 42 (di 42 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                          Forum Movies and pics Mi serve il vostro aiuto