› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Mantenimento batteria
- Questo topic ha 62 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/02/201210:51 da calimero.
-
AutorePost
-
3 Agosto 2010 alle 2:10 #83419Anonimo
Ciao Ivan 😉 io non ho letto l’articolo di cui parli ma posso dirti come ho risolto io lo stesso problema.
Essendo il mio garage ormai diventato un pò piccolo sono costretto a tenere la mia L in una posizione un pò scomoda e per questo capita che a volte resti ferma troppo a lungo. Anche tenedo la batteria scollegata la stessa dopo un pò perde di efficienza e la messa in moto risulta impossibile,per risolvere il problema ho comprato un semplice caricabatterie in un negozio di fai da tè (circa 25 euro) e quando sto in garage per fare qualche lavoretto (un paio di volte a settimana circa due ore, in inverno più spesso) lo tengo in funzione.Non ho più avuto problemi :cheer:3 Agosto 2010 alle 9:58 #83428ivanPartecipanteSì, Andrè, non è un articolo, ma un messaggio pubblicitario a piè di pagina.
Anche la mia 500 è in posizione scomoda nel garage ed a volte rimane parecchio ferma 🙁
Purtroppo le mie visite al garage sono sporadiche e lampo, il carica batterie classico carica troppo e sempre mentre sembra che questo aggeggino si fermi a piena carica e poi mantenga con degli impulsi :ohmy:
Comunque costerebbe il doppio ed i vantaggi sarebbero maggiori (a loro dire)3 Agosto 2010 alle 13:52 #83447AnonimoAnche la mia sta ferma parecchio tempo durante l’anno ma non ho mai avuto problemi di decadimento.
Onestamente non ho mai provato un caricatore elettronico, non saprei quanto potrebbe essere efficiente.3 Agosto 2010 alle 18:04 #83466ivanPartecipante:S
Mi butto?3 Agosto 2010 alle 18:33 #83468antonio76PartecipanteCaio Ivan io sono un elettrauto e vendo anche quei tipi di caricabatterie che hai detto tu, ti posso garantire che sono ottimi, e alcuni modelli non hanno le pinzette ma una presa che va installata alla batteria così e anche più comodo inserirlo e disinzerirlo, l’assorbimento di corrente è insignificante, una volta raggiunto il livello di carica stacca per poi riattaccare quando scende al disotto dei 12,3V, 😉
3 Agosto 2010 alle 19:49 #83472AnonimoSe lo dice un elettrauto puoi andare tranquillo… 😉
3 Agosto 2010 alle 23:33 #83503paolo81Partecipantese lo dice antonio potete crederci tutti
4 Agosto 2010 alle 10:16 #83538ivanPartecipanteSe lo dice Antonio, mi butto! 🙂
Pensavo il nuovo 4003, qualche soldino in più, ma è più versatile, posso utilizzarlo anche sulle altre auto di casa 🙂
Grazie4 Agosto 2010 alle 15:26 #83566Anonimoivan ha scritto:
Se lo dice Antonio, mi butto! 🙂
Pensavo il nuovo 4003, qualche soldino in più, ma è più versatile, posso utilizzarlo anche sulle altre auto di casa 🙂
GrazieQuanto costerebbe il disturbo?
4 Agosto 2010 alle 15:33 #83569antonio76PartecipanteCosta 82,00 di listino ed è un 4 Ah
4 Agosto 2010 alle 16:35 #83586veloxPartecipanteCiao Antonio, ma funziona su tutte le Batterie o meglio tutte le vetture?
Ti spiego la mia domanda, io di recente ho comprato per la mia carrozzeria un fax simile professionale, ad Impulsi ?? tutto automatico ma ho notato che alle vetture più vecchie non entra in funzione come anche sulle moto.
lo ritirato dalla meccanocar.4 Agosto 2010 alle 19:10 #83596antonio76PartecipanteQuello dovrebbe esser un raddrizzatore e sulle batterie molto scariche non va propio, questo invece ha un altro tipo di funzionamento ed è un vero portento,e costa anche poco, ha otto fasi di ricarica per durante le quali monitora lo stato della batteria, poi va bene per tutte le batterie al piombo con acido,MF,AGM, o GEL 😉
4 Agosto 2010 alle 19:26 #83604veloxPartecipanteAntonio cosa significa raddrizzatore, io cerco di caricare delle batterie scariche, con questo aggeggio
4 Agosto 2010 alle 19:45 #83606antonio76PartecipanteQuello dovrebbe esser un raddrizzatore e sulle batterie molto scariche non va propio, questo invece ha un altro tipo di funzionamento ed è un vero portento,e costa anche poco, ha otto fasi di ricarica per durante le quali monitora lo stato della batteria, poi va bene per tutte le batterie al piombo con acido,MF,AGM, o GEL 😉
4 Agosto 2010 alle 19:52 #83607calimeroPartecipantepoco quanto??
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Mantenimento batteria