Malfunzionamento luci stop

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Malfunzionamento luci stop

  • Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10/04/201119:26 da Bernie.
Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #124964
    Bernie
    Partecipante

      Hai dato un’occhiata alla scatola portafusibili?? può darsi che il fusibile degli stop (spazio B della scatola portafusibili se non erro) faccia falso contatto…. Se è così potresti trovare il fusibile rotto: in tal caso sostituiscilo. Se il problema si ripresenta allora potrebbe essere che è in corto qualcosa, quindi in tal caso vedremo dopo. In ogni caso pulisci bene i contatti della scatola portafusibili 😉
      Escluderei i portalampada ossidati: sarebbe una sfortuna che entrambi si siano ossidati e non facciano contatto…. secondo me è il fusibile 😉

      #124965
      capogio
      Partecipante

        Grazie mille,

        oggi ci guardo li pulisco tutti e vediamo di risolvere.
        I portalampade sono perfetti e senza ossidazione, li ho già controllati.

        Gianni

        #124967
        Bernie
        Partecipante

          capogio ha scritto:

          Grazie mille,

          oggi ci guardo li pulisco tutti e vediamo di risolvere.
          I portalampade sono perfetti e senza ossidazione, li ho già controllati.

          Gianni

          E allora vedrai che sono i fusibili… anche a me a volte fa questo scherzo, così mi tocca pulire per bene i contatti con un prodotto per togliere l’ossido che avevo in garage (non ricordo il nome, ma ce ne sono tanti) 😉

          #124970
          Eros
          Partecipante

            Bernie ha scritto:

            capogio ha scritto:
            [quote]Grazie mille,

            oggi ci guardo li pulisco tutti e vediamo di risolvere.
            I portalampade sono perfetti e senza ossidazione, li ho già controllati.

            Gianni

            E allora vedrai che sono i fusibili… anche a me a volte fa questo scherzo, così mi tocca pulire per bene i contatti con un prodotto per togliere l’ossido che avevo in garage (non ricordo il nome, ma ce ne sono tanti) ;)[/quote]

            Io come prodotto disossidante uso quello della CRC è uno dei migliori 😉

            #125367
            capogio
            Partecipante

              Usato pulisci contatti nell’alloggiamento fusibili.
              Problema risolto.
              Ragazzi una domanda:
              c’è qualche modo per evitare l’affievolirsi dell’intensità delle frecce quando azionate insieme alle luci e lo stop acceso?
              Gianni

              #125494
              adriano.casoni
              Partecipante

                capogio ha scritto:

                Usato pulisci contatti nell’alloggiamento fusibili.
                Problema risolto.
                Ragazzi una domanda:
                c’è qualche modo per evitare l’affievolirsi dell’intensità delle frecce quando azionate insieme alle luci e lo stop acceso?
                Gianni

                —–Purtroppo la potenza in gioco è quella nel 5ino,e gli assorbimenti a volte sono un pò al limite.Bisogna curare che non vi siano dispersioni(cavi vecchi inpregnati di antirombo o aventi le guaine mezze marce)che le lampadine non abbiano le sedi e i contatti ossidati,cioè quella polverina bianca fra codolo e supporto,(io consiglio di ungere il codolo delle lampadine con grasso di vaserlina,ciò evita il formarsi di ossido ed è più difficile che si brucino).Soprattutto si devono mettere”sotto relais” i componenti che assorbono più ampère(i fari e anche gli stop).Per quanto riguarda le frecce,le vecchie intermittenze assorbono parecchio.Possono essere sostituite da un comune relais o ,meglio ancora,da un tipo elettronico(pensa che mio figlio perito elettronico se ne è fatta una utilizzando un led intermittente) che si trova in commercio(o probabilmente da qualche rottamaio).Vedi capogiro quante cose concorrono a limitare l’affievolirsi della luce frecce quando azionate con altre utenze?Buon lavoro,Adriano 🙂 🙂

                #125579
                Bernie
                Partecipante

                  capogio ha scritto:

                  Usato pulisci contatti nell’alloggiamento fusibili.
                  Problema risolto.
                  Gianni

                  Te lo avevo detto…. sciocchezzuola 😉

                Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Malfunzionamento luci stop