› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Ma i fari dx e sx sono uguali ??????
- Questo topic ha 37 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/04/201018:18 da Marcello.
-
AutorePost
-
30 Marzo 2010 alle 2:47 #67463davide93Partecipante
Bellissima D ! Complimenti.
Ma i fari non sono un po’ troppo lucidi? mi sembrano di una F (parabole cromate e non alluminio lucidato).Sembra anche di intravedere all’interno la placchetta coprilampada che nella D non c’è.30 Marzo 2010 alle 3:08 #67468500platinumPartecipanteDavide Ottima osservazione,infatti se vai a vedere le sedi faro sono quelli della F-L-R,su quel tipo di sede faro non è possibile montare i fari della D,dunque i fari di conseguenza non sono della D,Marcello ci saprà dire di più. 😉
30 Marzo 2010 alle 5:29 #67482MarcelloPartecipantedavide93 ha scritto:
Bellissima D ! Complimenti.
Ma i fari non sono un po’ troppo lucidi? mi sembrano di una F (parabole cromate e non alluminio lucidato).Sembra anche di intravedere all’interno la placchetta coprilampada che nella D non c’è.Vi invio questa foto per cercare di capire se il faro sia della D o meno.
La cornice esterna mi è sembrata di alluminio ??
Confermo che all’interno del faro vi è un coprilampada.
Devo controllare una cosa ……..spero tanto di sbagliarmi :blink: :blink: altrimenti mi taglio le pa…..rabole. :S
Devo controllare se dietro al fregio vi è il foro del clacson o meno ,dato che esso è stato rimontato dal mio gruppo di amici (anche il clacson).HHHHAAAAAAAA se è come penso …che dolore !!!!!!
30 Marzo 2010 alle 13:54 #67495500platinumPartecipanteMarcello i fari sono della F-L.
30 Marzo 2010 alle 15:39 #67500BerniePartecipantenooooooooooooooooo!!!!!!!!
è vero!!!
non me ne ero accorto….
ma è sicuro che non si possono montare i fari della D…?
Attachments:31 Marzo 2010 alle 18:40 #67686MarcelloPartecipanteHaaaaaaa che dolore ….che svilimento ….che depressione Cari Ragazzi da questo momento per circa nove mesi sarò a lutto…. 🙁 🙁 🙁 🙁
si è verificato una tragedia immane , dirò di più immanissima ,disumana,irrimediabile …..penso di cambiare stato per questo dolore.
Ebbene si il lamierato anteriore della mia “D” non è originale penso che abbia quello della “R”.
Per il momento ….mi fermo qui ,mi debbo riprendere…. :blink: :blink: :blink: …se c’è la farò.
31 Marzo 2010 alle 21:09 #67739BerniePartecipanteo tasso……………………..
nooooooooooooooooo :unsure: :unsure: :unsure:
ti sono vicino marcello carissimo!!! :ohmy: 🙁 🙁31 Marzo 2010 alle 22:11 #67743MarcelloPartecipantePer il momento esprimo solo questo:
1 Aprile 2010 alle 4:43 #67817MarcelloPartecipanteRompo il silenzio è non solo……
ma dico il carrozziere che avrà fatto il 1° restauro bisognerebbe guardarlo in faccia.. :angry: :angry: :angry:ma come si fà a mettere su un altro lamierato? cosa avrà risparmiato 50 euro?
Adesso è un bel casino. :angry:
Comunque volevo sapere
1)con quel musetto lì posso mettere i fari (cornice e faro)della D ???2) se negativo posso mettere le cornici della F o L oppure quelli che ho (penso siano in alluminio ?)con i fari della D senza paralampadina ?
1 Aprile 2010 alle 18:36 #67864calimeroPartecipantenon e raro trovare musetti errati specialmente sulla L , in molti casi hanno quello della R per quanto riguardo i fari bisogna che ti risponda un possessore di una D , non so se gli attacchi siano uguali
3 Aprile 2010 alle 1:26 #67966500platinumPartecipanteMarcello per mettere i fari della D puoi acquistare anche solo i biccherotti della calandra se non vuoi sostituire tutto,li puoi trovare da Biondi lamierati,con quelli attuali i fari della D non puoi metterli.
7 Aprile 2010 alle 3:39 #68259MarcelloPartecipanteCaro Platinum ti riferisci a questi…..
http://www.biondilamierati.com/modules.php?op=modload&name=postkart&file=index&req=itemview&IID=342&KID=2010040623252379.9.179.230se sono giusti volevo sapere se per il loro montaggio occorre il carrozziere (saldature ,verniciatura in forno etc.. :unsure: :unsure:
oppure solo delle viti da fissare.Magari…….. :blush:
7 Aprile 2010 alle 12:27 #68276Anonimo…mi spiace Marcello ma la sostituzione di questi particolari richiede un lavoro di taglia e cuci…e riverniciatura.
7 Aprile 2010 alle 14:27 #68280500platinumPartecipantemarcello ha scritto:
Caro Platinum ti riferisci a questi…..
http://www.biondilamierati.com/modules.php?op=modload&name=postkart&file=index&req=itemview&IID=342&KID=2010040623252379.9.179.230se sono giusti volevo sapere se per il loro montaggio occorre il carrozziere (saldature ,verniciatura in forno etc.. :unsure: :unsure:
oppure solo delle viti da fissare.Magari…….. :blush:
Certo i biccherotti sono quelli,ma come dice sgnaus il lavoro devi farlo fare a una mano esperta,un carrozziere amico ti potrà aiutare. 😉
14 Aprile 2010 alle 5:41 #68945MarcelloPartecipanteA Platinum …… spero ti vada bene così il particolare degli ammortizzatori 😛 😛 😛 …altrimenti mi suicido o mi ammazzano gli amici del restauro :unsure: :unsure: :unsure: che mi dicono……..” ma chi te le mette in testa tutte queste cose ????” :blink: :blink: :blink:
……..…..
Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Ma i fari dx e sx sono uguali ??????