L’uso della 500

Forum Forum 500 Club Italia Piazza Pubblica L’uso della 500

  • Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/01/202212:23 da cb73.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #518571
    martnuccia
    Partecipante

      direi che il primo passo,fondamentale, sia prendere la patente
      perchè se ti dovesse capitare che qualcuno ti voglia far provare la propria 500 senza la patente non sarebbe fattibile 😉
      l’altro consiglio sarebbe di documentarti il meglio possibile anche con libri, e penso che ti sia stato già suggerito, oppure con il forum stesso 🙂

      #518595
      cb73
      Partecipante

        Bello il pensiero che proprio questa macchinetta ti appassioni così tanto.
        Come suggerito da Martnuccia, vai con ordine .
        Per prima cosa prendi la patente , non è così facile al giorno d’oggi, te lo dico per esperienza, perchè ho provato diverse volte a fare la simulazione d’esame quando i miei figli prendevano le patente ( auto, Motociclo ) e nonostante i miei 33 anni di circolazione su strada, ho incontrato diverse difficolta.
        Per seconda cosa, anche questa non facilissima ai giorni d’oggi, devi trovare un lavoro, perchè qualsiasi tipo di mezzo di trasporto oramai è diventato un lusso e già solamente i costi di gestione, bollo, assicurazione , manutenzione ordinaria, revisioni e carburante , incidono parecchio sulle tasche degli automobilisti .
        Per quel che riguarda il modello di macchina, è vero che la 500 è piccola e i costi di mantenimento sono relativamente bassi se li paragoniamo a macchine utilitarie più giovani , ma è anche vero che è un’icona Italiana, una moda , quindi di conseguenza i mezzi proposti sul mercato , sia conservati belli (ormai sempre più rari) che quelli restaurati, raggiungono ormai cifre importanti d’acquisto .
        Mi spiego meglio.
        Una 500 conservata , la puoi trovare anche a 1500 euro, ma quasi sicuramente non la potrai usare se non dopo averla fatta riprendere di carrozzeria ( rifare i fondi e i lamierati marci) , perchè non passerebbe la revisione , ma qui devi tener conto che ai 1500 euro dovrai aggiungere un’altra bella somma per avere la 500 in ordine, senza tralasciare una buona revisione di freni e meccanica.
        Con cifre simili ai 1500 euro , invece puoi trovare piccole utilitarie molto più recenti ad esempio degli anni 90 con pochi chilometri , magari possedute da persone anziane , con le quali potrai sicuramente percorrere agevolmente i tuoi tanti primi chilometri .

      Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

      Forum Forum 500 Club Italia Piazza Pubblica L’uso della 500