› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › L’Odissea …..la rinascita di Nanì Petalosa
- Questo topic ha 415 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/07/202101:03 da riccardo.rabassini@gmail.com.
-
AutorePost
-
23 Marzo 2016 alle 13:47 #360800Pietro_nePartecipante
[quote=”Daderace” post=264147]Premetto che non sono esperto di vernici e per di più è un settore che non mi attira, però ho sempre pensato che la vernice di un auto, esposta ad una giornata di sole va sicuramente ben oltre i 100 gradi…quindi mi sembra strano che una vernice normale non resista…in più, ora che ci penso, il carrozziere l’ultima volta mi ha verniciato i carter della Gianna da corsa, e sono ancora belli, ed ha usato vernice normale. Li ha fatti nel forno però… Valutando che un motore da corsa gira sempre impiccato… poi di più non saprei[/quote]
Non esageriamo!! Se la vernice di un’auto esposta al sole raggiunge i 100 gradi sai quanta gente ustionata starebbe in giro, soprattutto bambini!
Cmq le lamiere del motore non raggiungono i 100 gradi proprio perchè all’interno circola aria aspirata dall’esterno, la parte più calda è dove è presente il carter del riscaldamento, a valle della testata rispetto al circolo dell’aria! Differentemente la marmitta è molto più calda!23 Marzo 2016 alle 14:03 #360802francesco78PartecipanteCavolo… una bella sfiga… credo che Andrea per pezzi nuovi si riferisse a fondi di magazzino…
23 Marzo 2016 alle 14:29 #360803Andrea.Effe1965PartecipanteOvviamente si, data l’indubbia maggiore qualità…………
23 Marzo 2016 alle 15:54 #360807Dexter500F_8bPartecipanteCiao cb73, mi chiamo Emiliano ed anche io sono un possessore di una F del ’65. Perdonami se mi permetto di indicarti che il carter portafiltro non è giusto per la tua 8b. Manca la staffa porta cavi che va alla bobina posizionata a sx.
Comunque complimenti vai alla grande.23 Marzo 2016 alle 16:24 #360808Andrea.Effe1965PartecipanteCiao Emiliano, hai una foto di questa staffa?
23 Marzo 2016 alle 16:27 #360810Andrea.Effe1965PartecipanteCiao Emiliano, immagino tu ti riferisca a questa….
23 Marzo 2016 alle 16:38 #360812francesco78Partecipante[quote=”Andrea.Effe1965″ post=264553]Ciao Emiliano, immagino tu ti riferisca a questa….
[/quote]
Un po’ sporco e trasandato il vano motore nella foto suindicata…
23 Marzo 2016 alle 16:40 #360814Andrea.Effe1965PartecipanteFoto di repertorio…..
23 Marzo 2016 alle 17:09 #360822cb73PartecipanteCavolo Emiliano grazie per avermelo fatto notare
Non ci avevo fatto caso mi metterò subito alla ricerca del carter giusto 😉23 Marzo 2016 alle 17:12 #360823cb73PartecipanteAndrea grazie per la foto
ne avresti una del carter in primo piano ?
peccato non avere la tua 500 qui vicino
:cheer:23 Marzo 2016 alle 17:13 #360824Pietro_nePartecipante[quote=”cb73″ post=264562]Cavolo Emiliano grazie per avermelo fatto notare
Jonico ci avevo fatto caso mi metterò subito alla ricerca del carter giusto ;)[/quote]Dovrei avere un carter per l’attacco della bobina a sx
23 Marzo 2016 alle 17:18 #360826Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”cb73″ post=264563]Andrea grazie per la foto
ne avresti una del carter in primo piano ?
peccato non avere la tua 500 qui vicino
:cheer:[/quote]Per adesso ho solo questa…..
Ovviamente nel weekend posso fotografarti ciò che ti serve……
23 Marzo 2016 alle 17:43 #360827cb73PartecipanteNo Andrea va benissimo quella foto
se vedo bene la linguetta passa cavo era puntata sul carter
ora capisco cosa erano quei due punti che ho molato :unsure: :unsure:
probabilmente nel tempo si è piegata la staffa è qualcuno ha pensato bene di toglierla. :angry: ora vedo se riesco a trovare un carter originale altrimenti ti richiederlo foto nel dettaglio e vedrò di ricostruirlo . 😉24 Marzo 2016 alle 0:37 #360869meuryPartecipantePosso essere utile…
Non so però se così è originale 8B24 Marzo 2016 alle 3:52 #360893Dexter500F_8bPartecipante[quote=”Andrea.Effe1965″ post=264553]Ciao Emiliano, immagino tu ti riferisca a questa….
[/quote]
Esatto Andrea proprio quella 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › L’Odissea …..la rinascita di Nanì Petalosa