› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › L’Odissea …..la rinascita di Nanì Petalosa
- Questo topic ha 415 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/07/202101:03 da riccardo.rabassini@gmail.com.
-
AutorePost
-
13 Marzo 2016 alle 11:54 #359266drago500Partecipante
L’inizio della storia è stato burrascoso ed incerto, ora non sarà proprio proprio tranquillo ma senz’altro appassionante.
Seguiremo la rinascita di questa piccoletta.🙂
13 Marzo 2016 alle 14:55 #359288arawakPartecipante[quote=”cb73″ post=263323][quote=”arawak” post=263304]
Sapete se c’è anche un modo per “ritrovare” il proprio vecchio amore ? Nel senso ritrovare un cinquino che ci è appartenuto partendo dalla targa ??? :)[/quote]
Certo che un modo c’è
basta che vai al Pra e ti fai fare la visura della macchina tramite la targa, mi pare che ti costi intorno ai 7 euro e vieni a sapere sé l’auto è ancora viva oppure no.
Nel caso di positività hai anche il nome dell’ultimo proprietario.[/quote]Anche nel caso abbia nel frattempo cambiato targa ? Esce fuori con la visura ?
Da qualche parte ho letto che una volta un cinquecentista l’ha ritrovata postandola in un forum tipo questo, che ho scoperto essere il più grande d’Italia…e poi se l’è ricomprata…sarebbe fantastico!!! E se aprissimo un topic apposito, tipo “ricerca primo amore” o “alla ricerca del cinquino scomparso” ???? :laugh: :silly: :blink:13 Marzo 2016 alle 16:14 #359301Pietro_nePartecipanteChe storia, ora ne sarai gelosissimo!!
Seguirò con piacere il tuo restauro. 😉13 Marzo 2016 alle 18:11 #359316cb73PartecipanteGrazie a tutti, sarà un restauro non facile e non breve ma voglio curare ogni piccolo particolare (con il vostro aiuto) e riportarla originale al 100%.♥
Hai ragione Pietro ne sono divenuto gelosissimo e spero di riuscire a far rinascere Nani’.14 Marzo 2016 alle 2:18 #359356jonatanPartecipanteCi riuscirai, stanne certo. 😉
Il lavoro sara’ lungo e meticoloso ma alla fine la soddisfazione sara’ tanta.Auguri per il tuo acquisto che e’ stato un’ odissea; seguiro’ con molto interesse ed entusiasmo il tuo restauro. :like
14 Marzo 2016 alle 13:13 #359395Andrea.Effe1965PartecipanteEd adesso viene il bello….. :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
18 Marzo 2016 alle 22:24 #360204cb73PartecipanteCome vi dicevo in precedenza, durante questo periodo di attesa :angry:
mi sono dedicato al ripristino di alcune parti come ad esempio il motorino d’avviamento
revisionato al 100% con sostituzione boccole e carboncini
e questo è il risultato
18 Marzo 2016 alle 22:28 #360209cb73PartecipanteSono poi passato alla tromba del clacson
e questa è stata la sua trasformazione18 Marzo 2016 alle 22:34 #360215cb73PartecipanteAnche la luce targa in alluminio ha ottenuto un repassage :laugh:
anche i contatti elettrici andavano rivisti :ohmy:
e il risultato dopo tanto olio di gomito è stato eccellente
19 Marzo 2016 alle 0:59 #360237DaderacePartecipanteBella CB73…forse sarò un po’ sadico, ma ci sono passato anch’io (poi farò il mio topic appena potrò 😉 ), ma una cosa credo di averla capita…la bambina, se te la restauri tu, più è messa male e meglio è…è direttamente proporzionale alla soddisfazione del lavoro fatto, non credete? O sono io che sono malato? :laugh: :laugh: :laugh:
19 Marzo 2016 alle 1:33 #360242francesco78PartecipanteOttimo inizio!
2 cose…
Sul motorino avviamento ti manca il gommino sopra il contatto della messa in moto.
Nel tuo caso la membrana del clacson sembrava verde invece che nera.
(Bello rompere le scatole agli altri … ) 😛
19 Marzo 2016 alle 1:34 #360244francesco78PartecipanteAh… Potevi lucidare i contatti del clacson…
19 Marzo 2016 alle 12:46 #360270Record MonzaPartecipanteL’interruttore del motorino è del 126 a dirla tutta :laugh: :laugh:
19 Marzo 2016 alle 15:01 #360274cb73Partecipante[quote=”Daderace” post=264095]Bella CB73…forse sarò un po’ sadico, ma ci sono passato anch’io (poi farò il mio topic appena potrò 😉 ), ma una cosa credo di averla capita…la bambina, se te la restauri tu, più è messa male e meglio è…è direttamente proporzionale alla soddisfazione del lavoro fatto, non credete? O sono io che sono malato? :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
Sono pienamente d’accordo con te :like
io non cerco una macchina con qualche cosetta da sistemare
ma deve essere tutta da risistemare
così scatta in me la sfida del ” E’ impossibile ma ce la devo fare” :laugh: :laugh:19 Marzo 2016 alle 15:05 #360276cb73PartecipanteFrancesco per il gommino
purtroppo ne era sprovvisto 🙁
e per la membrana del clacson non riesco a capire quale altra parte va nera :huh: :huh:Record dici che l’interruttore del motorino che è stato montato si riferisce a quello della 126 ???
In tal caso provvedo subito a sostituirlo con quello della 500 😉 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › L’Odissea …..la rinascita di Nanì Petalosa