L’Odissea …..la rinascita di Nanì Petalosa

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 L’Odissea …..la rinascita di Nanì Petalosa

  • Questo topic ha 415 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/07/202101:03 da riccardo.rabassini@gmail.com.
Stai visualizzando 15 post - dal 361 a 375 (di 415 totali)
  • Autore
    Post
  • #476467
    Ale74Pc
    Partecipante

      [quote=”AleSandrin” post=357183]
      Ecco le misure del bullone appena svitato

      IMG-20200416-WA0005.jpg

      Ciao, scusa sei certo che quella vite sia di primo equipaggiamento?
      Notavo che sulla testa esagonale è riportata una dicitura del tutto inusuale per essere un bullone “Fiat”, così come l’indice di resistenza “8.8”… Sarà poi la fotografia, ma a vista, sembra in acciaio inox.
      Però potrei anche sbagliarmi, è soltanto un dubbio…
      Se ne avessi la possibilità, potresti provare a controllare se tutta la serie fosse uguale…

      #476491
      cb73
      Partecipante

        Grazie per aver notato la cosa , seguo con interesse .

        #476495
        AleSandrin
        Partecipante

          La 500 non è stata sempre mia quindi non azzardo a dire che sia originale, ma tutti e i 16 bulloni sono così.
          Non mi intendo di materiali ma sembra sia zincato, o meglio, trattato con la tropicalizzazione.
          I miei bulloni sono marchiati WT sopra e 8.8 sotto.

          #476496
          AleSandrin
          Partecipante

            La 500 non è stata sempre mia quindi non azzardo a dire che sia originale, ma tutti e i 16 bulloni sono così.
            Non mi intendo di materiali ma sembra sia zincato, o meglio, trattato con la tropicalizzazione.
            I miei bulloni sono marchiati WT sopra e 8.8 sotto.

            #476498
            AleSandrin
            Partecipante

              La 500 non è stata sempre mia quindi non azzardo a dire che sia originale, ma tutti e i 16 bulloni sono così.
              Non mi intendo di materiali ma sembra sia zincato, o meglio, trattato con la tropicalizzazione.
              I miei bulloni sono marchiati WT sopra e 8.8 sotto.

              #476499
              AleSandrin
              Partecipante

                La 500 non è stata sempre mia quindi non azzardo a dire che sia originale, ma tutti e i 16 bulloni sono così.
                Non mi intendo di materiali ma sembra sia zincato, o meglio, trattato con la tropicalizzazione.
                I miei bulloni sono marchiati WT sopra e 8.8 sotto.

                #476500
                Ale74Pc
                Partecipante

                  [quote=”AleSandrin” post=357402]La 500 non è stata sempre mia quindi non azzardo a dire che sia originale, ma tutti e i 16 bulloni sono così.
                  Non mi intendo di materiali ma sembra sia zincato, o meglio, trattato con la tropicalizzazione.
                  I miei bulloni sono marchiati WT sopra e 8.8 sotto.[/quote]

                  Presumo che la tua 500 abbia quel tipo di bulloni solamente sulle cerniere porte, oppure anche in altre parti meccaniche (motore, ciclistica ecc)? Qualora le marcature delle viti “WT” fosse limitata agli soli sportelli, si potrebbe azzardare l’ipotesi che possano essere stati rimpiazzati, magari rispettando le misure delle originali.
                  Il trattamento galvanico della tripicalizzazione tendeva a rendere i corpi metallici di un colore giallastro.
                  Ma il problema, a quanto ho capito, riguarda più la ricerca della misura della vite, che potresti aver risolto con il tuo contributo.
                  Si deve far avanti qualche “8bullonista” 😉 Aspettiamo….

                  #476501
                  AleSandrin
                  Partecipante

                    Si, aspettiamo una ulteriore informazione! Grazie!!

                    #476613
                    cb73
                    Partecipante

                      Oggi cercando altri pezzi , ho trovato il tanto cercato sacchetto contenente i bulloni delle cerniere delle porte che avevo smontato .
                      Allora la lunghezza totale è di 20 mm , la glover è incorporata ai bulloni e sulla testa riportano la scritta Fiat 5.0

                      Screenshot_20200420-220613_Gallery.jpg

                      Possono essere i suoi originali o sono stati sostituiti nel tempo ?
                      Premetto sono tutti e 16 così :dry: :dry:

                      #476619
                      AleSandrin
                      Partecipante

                        Probabilmente sono questi gli originali. Aspettiamo ulteriori conferme…

                        #476662
                        Ale74Pc
                        Partecipante

                          Certamente, cb, quella vite è di primo impiego, ad ulteriore conferma la rondella “imperdibile”, come era stato suggerito nella sezione “bulloneria Fiat 500”.
                          La lunghezza di 20mm è compatibile con quella pubblicata da AleSandrin. La classe “50” potrebbe essere sufficiente, vista la delicatezza del punto di fissaggio. Attenzione a stringere quindi…. 😉

                          #476680
                          cb73
                          Partecipante

                            Grazie Ale, e con un solo colpo ho ringraziato entrambi :laugh: :laugh:
                            Il vostro contributo per me è stato fondamentale :like :like :like

                            #476685
                            Ale74Pc
                            Partecipante

                              [quote=”cb73″ post=357539]
                              Il vostro contributo per me è stato fondamentale :like :like :like[/quote]

                              Il dubbio sarebbe sciolto del tutto se intervenisse qualche “ottobullonosta” convinto, magari con qualche foto.
                              Così poi aggiorniamo anche il nostro “catalogo”;)

                              #487594
                              easyam
                              Partecipante

                                caro cb73, dopo diversi mesi è finita l’odissea? ci sono delle foto? :laugh:

                                #487614
                                cb73
                                Partecipante

                                  Ciao , no l’odissea è sempre più un odissea :laugh: :laugh: .
                                  La macchina è ferma in carrozzeria da allora , per essere stuccata e verniciata , ma avevo detto al professionista di far con molta ma molta calma , perché intanto io nel frattempo andavo avanti con il restauro della D .
                                  Bene , ad oggi la 500 F non è ancora stata toccata e io di mio non ho più avuto tempo di andare avanti con la D :blush: 🙁 🙁

                                Stai visualizzando 15 post - dal 361 a 375 (di 415 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 L’Odissea …..la rinascita di Nanì Petalosa