› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › libri fiat 500 la guida di Alessandro Sannia e Tutti i colori della 500
- Questo topic ha 21 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/04/202016:57 da Gens Orsina.
-
AutorePost
-
21 Aprile 2020 alle 14:29 #476667Zipxx88Partecipante
Ti faccio uno screen.. Parlo dei laterali non della mezzaluna sopra… Io sapevo che erano neri per tutte le N
21 Aprile 2020 alle 15:30 #476675alexettorPartecipanteInfatti e` un po’ contradditorio (la D invece ce l’ha di colore nero fino al 1963 quando la N in colore selleria???) no qua c’e` qualcosa che non gira…
21 Aprile 2020 alle 19:13 #476686Gens OrsinaPartecipanteCiao Zip,
al fine di non ingenerare confusione a chi leggerà in tempi futuri questo Topic, debbo obbligatoriamente rientrare in argomento “mezzaluna” in quanto – probabilmente per un tuo refuso -scrivi “Parlo dei laterali non della mezzaluna sopra… Io sapevo che erano neri per tutte le N”
Per le mezzaluna dei sedili confermo quanto già scritto e cioè “da luglio 1958 compare la mezzaluna color avorio e da maggio 1959 (i sedili) sono unificati per la Economica e la Normale. Riguardo il modello Sport: interno Rosso con mezzaluna Avorio (cadenino Avorio)”.Passando invece ai “Fianchetti” – o “Laterali” che dir si voglia (n. 1 del tuo allegato) – sul libro precedentemente citato:
– PER IL MODELLO N – 1a SERIE (dal 4 lug 1957 fino all’avvento della 2a Serie nell’ott/nov 1957) – è stato scritto “RIVESTIMENTO SEDILI IN PANNO E SENZA LATERALI”
– PER IL MODELLO N – A PARTIRE DALLA 2a SERIE IN POI – per ogni colore della livrea vengono indicate in abbinamento le diverse tinte dei sedili, tutte accompagnate con la seguente dicitura: “CON FIANCHETTI IN TINTA”
– PER IL MODELLO SPORT viene scritto “…l’interno della Sport è identico a quello della versione Normale dello stesso periodo, con alcune differenze OMISSIS…” (Scrivo Omissis perché non si parla di sedili).
Essendo il modello Sport uscito nel 1958 c’è da supporre che come per la versione Normale i fianchetti dei sedili fossero in tinta.Rispondo ora a Alex.
Per il MODELLO D (attenzione: uscita nell’ottobre 1960):
– in una parte del libro viene scritto “…l’ultima modifica che interesserà gli interni nella prodizione, sarà legata ai fianchetti dei sedili anteriori che A CIRCA META’ DEL 1963 DA NERI DIVENTANO IN TINTA CON IL RESTO DEL SEDILE”;
– in un’altra parte viene detto “…Fianchi sedile anteriore: fino ad aprile/maggio 1963 SEDILI ANTERIORI CON FIANCO NERO, POI SEDILI CON FIANCO IN TINTA CON IL RESTO DELL’INTERNO…”.A questo punto però, un dubbio sorge spontaneo: ma se per il modello N era stato scritto che a partire dalla 2a serie (ott/nov 1958) i Fianchetti erano in tinta, forse c’è un errore su quanto riportato per il modello D oppure quest’ultimo ha seguito un diverso percorso.
Per fugare ogni dubbio ed avere chiarezza, dovreste rivolgervi al Sig. Enrico Bo che oltre ad essere coautore del Libro da me consultato è anche Commissario Tecnico del ns. Club.
Saluto sia Zip che Alex e resto in attesa di conoscere eventuali altre integrazioni a questo interessante argomento, purtroppo ancora un po’ nebuloso.
21 Aprile 2020 alle 19:48 #476690Zipxx88PartecipantePenso anche io che contattare Enrico Bo sia la scelta più saggia.
Se fosse un errore di trascrizione avrebbe senso che i sedili iniziarono senza laterali, poi con la n seconda serie vengono aggiunte e sono di colore nero e rimangono neri fino alla 500D anno bla bla bla….Comunque per quanto riguarda il libro di Sannia sono abbastanza soddisfatto dei contenuti anche se però non copre diversi argomenti, non accenna ai fondi, se l antirombo va verniciato in tinta o no, i colori dei cric, differenze tra cerchio N e D è descritto in modo molto generalizzato,non accenna minimamente alla ottobulloni o alla abarth o giannini…. Per quanto riguarda il fregio anteriore della N e della D non spiega che è plastica e alluminio e andando a scaricare l errata corrige online non specifica comunque la cosa. Sarebbe bello avere una terza edizione ampliata e migliorata. In ogni caso sono delle ottime fonti di informazioni, li custodiró gelosamente
30 Aprile 2020 alle 16:27 #477805Zipxx88Partecipantequalcuno riesce a contattare Enrico Bo per chiarire questa cosa della tappezzeria della N?
30 Aprile 2020 alle 16:57 #477808Gens OrsinaPartecipantePuoi scrivergli.
Questo è l’indirizzo e.mail pubblico del Sig, Enrico Bo:
registro.storico@500clubitalia.it
ma poi facci sapere.
Grazie -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › libri fiat 500 la guida di Alessandro Sannia e Tutti i colori della 500