› Forum › Movies and pics › Le Giannini di Giggetto.
- Questo topic ha 159 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/02/202216:14 da gi.ma.
-
AutorePost
-
11 Maggio 2015 alle 21:31 #331747gi.maPartecipante
Ed eccoci a Monza nel 71, bella gara di Scandale. 🙂
La numero 56.12 Maggio 2015 alle 10:58 #331821anna500Partecipante🙂 grazie grazie :cheer:8 Luglio 2015 alle 23:37 #337305gi.maPartecipanteEccola ancora lei a Monza … 😉
9 Luglio 2015 alle 2:25 #337327AbarthistaPartecipante[quote=”Tenani” post=237053]Ciao Gi-ma quando hai parlato di “macchinetta” per fare gli assi a cammes mi è tornato indietro il tempo, io ho iniziato come meccanico sui camion poi con mio padre sono passato nel campo delle rettifica alberi a gomiti (Breda) e per ultimo prima di tornare nei motori da Pittatore che immagino conosci, in qui anni “erano due fratelli” che si dedicavano principalmente alla costruzione e alla elaborazione degli assi a cammes, e forse sono stati i primi ad avere una attrezzatura per progettare i profili dei boccioli, la rettifica che diciamo “modellava” i profili qui si chiama ” a Tum” perché il Bancale della rettifica seguiva “su e giu” il modello sino a disegnarne il profilo con i vari gradi di apertura e chiusura delle valvole, venivano prodotti in acciaio e in ghisa, su alcuni veniva, ma questo si fa ancora adesso si riportava del materiale per modificarne anche solo le “cadute” per non costruito ex novo. Ti dico questo per evidenziare le capacità di tuo Papa che si è costruito una macchina utensile da solo, e li non cera la possibilità di eseguire dei disegni con il computer e fare delle simulazioni grafiche ma solo l’abilita e la conoscenza della meccanica e non solo, Li ho avuto modo di conoscere Piero Lavazza agli inizi della carriera, ci portava un sacco di alberi a camme delle cinquecento e delle 128. Viva l’Italia Sergio[/quote]quando ero un giovinetto,gli alberi a camme li prendevo da Pittatore ed erano molto validi sia di materiale che lavorazione.
13 Settembre 2015 alle 13:29 #341895gi.maPartecipanteAnche qui alla partenza di Imola, pilotata da Scandale, contornata da Abarth 595 e 695. 😉
15 Settembre 2015 alle 11:06 #342038gi.maPartecipante[quote=”gi.ma” post=244699]Eccola ancora lei a Monza … 😉
[/quote]
Una bellissima immagine da Autosprint di questa gara, all’ingresso della parabolica.
2 Ottobre 2015 alle 1:18 #343761gi.maPartecipanteE qui nelle sapienti mani di Maurizio Gellini ( Society ) alla Guarcino Campo Catino. 🙂
26 Ottobre 2015 alle 22:29 #345774gi.maPartecipanteAncora Maurizio.
18 Dicembre 2015 alle 21:37 #350213gi.maPartecipanteLa Giannini del mio avatar, di Scandale, in una gara a Gubbio portata alla vittoria di classe da Liliana.
La potrete vedere proprio all’inizio del video di Roy Pagliacci.20 Dicembre 2015 alle 12:01 #350348gi.maPartecipanteQui Luciano con la sua 590, qui sono nate le strisce che oggi caratterizzano le Giannini corsaiole. 🙂 😉
( Nostra livrea per Galluzzo)20 Dicembre 2015 alle 16:32 #350361meuryPartecipanteLa vera storia delle corse 🙂
11 Gennaio 2016 alle 21:49 #352605gi.maPartecipanteUna foto che ho preso dalla rete, si riferisce alla Coppa Pesci a Vallelunga del 1967.
La vettura in primo piano è la Giannini Montecarlo preparata Giraldi di Liliana de Menna;
la gara vedrà primo al traguardo Mario Moscatelli con la Giannini Giraldi.13 Gennaio 2016 alle 1:12 #352712gi.maPartecipanteChe ricordi, Vallelunga in senso antiorario, le vettura stanno uscendo dalla variante per affrontare il tornantino, in fondo si vedono le vecchie tribunette, quanti pomeriggi ….
13 Gennaio 2016 alle 13:49 #352742Andrea.Effe1965PartecipanteSarò noioso e ripetitivo ma mi piacerebbe tanto sapere quante “zanzarine” sono sopravvissute a queste battaglie……..
19 Gennaio 2016 alle 15:28 #353424gi.maPartecipanteE ora una 500 che conoscete, ma non potevo non inserirla tra le 500 di Giggetto,
Qualche scatto di Romana,qui nelle mani di ” Spiffero“. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › Le Giannini di Giggetto.