• Questo topic ha 44 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da Andrea.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 45 totali)
  • Autore
    Post
  • #309843
    Salvatore Ignaccolo
    Partecipante

    [quote=”Ale74Pc” post=223039]…mmmh.. mi sono perso qualche cosa? :blush:[/quote]

    Si, mi scuso per aver semplificato una querelle che dura da un decennio; evidentemente non é facile da rendere a chi ha il dono di una mente libera dal burocratese.
    Ecco il link di Aci Storico che mai potrà essere letto senza tenere nella dovuta considerazione che Aci é depositario del Pra, cioé esige tasse per conto dell’Erario.
    In nessun Paese Europeo gli AC hanno questo incarico, mentre in tutti gli Stati l’elenco dei veicoli circolanti é tenuto solo dal Ministero competente.
    http://www.500clubitalia.it/forum/36-legislazione-e-assicurazioni/188071-aci-storico
    La prima lista comprendeva anche le auto con 20 anni compiuti, giacché Aci Storico
    mirava alla modifica dell’art.60 del CdS , per essere affiancato ad Asi ed ai Registri ; senza mezzi termini ambivano ad entrare nel mondo delle certificazioni, ma con regole tutte loro !
    Bocciata la proposta in Parlamento, é arrivato il viraggio 2014 in 3 mosse (amo gli scacchi) :
    Mossa 1 : cambio della lista
    Mossa 2 : il Pra stabilisce (con norma interna e non con legge dello Stato) che da luglio 2014 non sarà più possibile la radiazione per esportazione ai privati
    Mossa 3 : cancellazione dei benefici per i veicoli nel range 20-30 anni
    Per questo nel post Je accuse ho affermato:
    [quote=”Sal” post=222110]… anche Aci che non potendo entrare nel mondo delle storiche certificate, ha pensato bene di far uscire le storiche e riportarle all’ombra del suo PRA …[/quote][b]Di fatto a fine 2013 volevano esonerare l’Alfa Romeo 155; :dry:
    adesso a fine 2014 vogliono tassare anche il Duetto serie 3 e 4.[/b]
    Si ringrazia la dirigenza Aci per l’assenza di coerenza 😉
    e per non aver mai difeso gli interessi dell’automobilista 👿

    #309854
    Andrea
    Partecipante

    A questo punto probabilmente sono io che sono di marmo, ma l’ACI non è un ente come lo sono i vari ASI, RFI, RIAR, Registro Lancia ed FMI, ossia non di Stato oppure ho capito male?

    E mi chiedo anche a questo punto quale potere potranno mai avere ASI, FMI e i Registri di Marca per potersi opporre con idee concrete e soluzioni valide a questo scempio che si va delineando?

    #309905
    Salvatore Ignaccolo
    Partecipante

    [quote=”Andrea.Effe1965″ post=223049]A questo punto …

    E mi chiedo … [/quote]

    [color=#0000bb]Servirebbe un convegno per esplorare la situazione; provo con uno schema da post.

    STATUS

    ACI é un Ente Pubblico senza scopo di lucro fondato a Torino nel 1905 (con atto notarile) e divenuto Ente morale (Reale Automobil Club d’Italia) con Regio decreto nel 1926.
    ASI é un ente senza scopo di lucro istituito con atto notarile: info nel topic[/color]
    http://www.500clubitalia.it/forum/36-legislazione-e-assicurazioni/221631-asi–come-eravamo-#223107

    [color=#0000bb]Ai profani del diritto potrebbe sembrare che ACI sia un’emanazione dello Stato, mentre di fatto non é così : nel 1926 fu riorganizzata la Motorizzazione Civile e la Presidenza del Consiglio (per capirci Mussolini) diede un assetto giuridco diverso ad Aci, per mantenerne il controllo.

    FUNZIONI

    ACI rappresenta l’automobilismo italiano presso il CONI e la FIA, cioé la Fédération Internationale de l’Automobile
    ASI rappresenta il motorismo storico presso la FIVA Fédération Internationale des Véhicules Anciens.
    🙂 :cheer:
    Perdonami se non rispondo alla seconda domanda, ma nella mia posizione e mancando pochi giorni agli incontri romani, preferisco non essere frainteso o dare spazio ai falchi per strumentalizzare il mio dire.
    🙂 😉 [/color]

    #310000
    Andrea
    Partecipante

    Capisco la situazione e ti ringrazio comunque della risposta come sempre precisa…. 😉

    #310033
    Salvatore Ignaccolo
    Partecipante

    Grazie a te 🙂
    Per i Registri ecco una breve presentazione 😉
    http://www.500clubitalia.it/forum/36-legislazione-e-assicurazioni/221631-asi–come-eravamo-

    #314910
    Andrea
    Partecipante

    Perchè non facciamo un elenco delle auto che possediamo (o meglio, che possedete, visto che io ho solo la 500 :)) e che verrano colpite dalla nuova mormativa?

    #314947
    Andrea
    Partecipante

    inizio io…
    Alfa 33 1.5 1990
    Alfa 33 1.7 ie 1990
    Alfa 33 Sportwagon 1.7 ie 1992
    Alfa 164 1990
    Alfa 75 Turbo America 1989

    :dry: 🙁 🙁 🙁

    #314948
    drago500
    Partecipante

    Che peccato,ho potuto vedere di persona solo la 33 Sportwagon, che viaggia come un violino,Andrea dice che è messa maluccio anche se non è vero, quando ne parla si percepisce quanto questa macchina gli abbia dato delle soddisfazioni e delle emozioni.
    Sapere che appassionati come Andrea dovranno forse(e gli auguro di cuore di no) liberarsi di queste auto fa male,reprimere la Passione e i sogni delle persone è un pessimo modo di gestire uno Stato.

    #315092
    Salvatore Ignaccolo
    Partecipante

    [color=#000088]Sport58 e Sal
    Bertone Supercabrio Palinuro (Ritmo 1600cc) del 1987

    Mi riservo di completare l’elenco, comunque un bel coinvolgimento ![/color]

    #315101
    Andrea
    Partecipante

    dimenticavo che per un anno pagheranno:

    Giulietta Turbo Autodelta 1986 (anche se costruzione 1984)
    Alfa 75 2.0 1986 ( e di questa ho pagato bollo pieno dal 1990 al 2007 e ancora non basta)……

    #315480
    Alberto
    Partecipante

    Bella discussione. E si parla solo di auto. Figuriamoci se ci mettiamo le moto interessate a questa rapina..

    #315485
    Salvatore Ignaccolo
    Partecipante

    [color=#0000bb]Il titolo del topic e la sezione dove ci troviamo, lascia spazio anche alle moto. 😉
    Vuoi parlarne tu? Ne hai qualcuna da inserire in elenco? 🙂
    Ci farebbe piacere avere notizie anche sulle due ruote colpite dalla scure della LdS. 🙂 [/color]

    #315486
    Maurizio
    Partecipante

    Scrivendo sempre responsabilmente 🙂

    #326993
    Alessio Bert
    Partecipante

    Il topic si è raffreddato. Più nessuna novità? Sto seguendo la questione bollo, pare che le Regioni si siano “ribellate” alla decisione governativa…

    #326996
    Andrea
    Partecipante

    Nel Lazio credo no news

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 45 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.