[quote=”Andrea.Effe1965″ post=223049]A questo punto …
E mi chiedo … [/quote]
[color=#0000bb]Servirebbe un convegno per esplorare la situazione; provo con uno schema da post.
STATUS
ACI é un Ente Pubblico senza scopo di lucro fondato a Torino nel 1905 (con atto notarile) e divenuto Ente morale (Reale Automobil Club d’Italia) con Regio decreto nel 1926.
ASI é un ente senza scopo di lucro istituito con atto notarile: info nel topic[/color]
http://www.500clubitalia.it/forum/36-legislazione-e-assicurazioni/221631-asi–come-eravamo-#223107
[color=#0000bb]Ai profani del diritto potrebbe sembrare che ACI sia un’emanazione dello Stato, mentre di fatto non é così : nel 1926 fu riorganizzata la Motorizzazione Civile e la Presidenza del Consiglio (per capirci Mussolini) diede un assetto giuridco diverso ad Aci, per mantenerne il controllo.
FUNZIONI
ACI rappresenta l’automobilismo italiano presso il CONI e la FIA, cioé la Fédération Internationale de l’Automobile
ASI rappresenta il motorismo storico presso la FIVA Fédération Internationale des Véhicules Anciens.
🙂 :cheer:
Perdonami se non rispondo alla seconda domanda, ma nella mia posizione e mancando pochi giorni agli incontri romani, preferisco non essere frainteso o dare spazio ai falchi per strumentalizzare il mio dire.
🙂 😉 [/color]