Le “culture” della 500

Forum Forum 500 Club Italia Piazza Pubblica Le “culture” della 500

  • Questo topic ha 76 risposte, 41 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/12/202316:33 da banana500.
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 76 totali)
  • Autore
    Post
  • #339320
    gi.ma
    Partecipante

      I nuovi amici vogliono dirci in quale profilo si riconoscono? 🙂

      #339343
      Cico81
      Partecipante

        Per il lavoro che stò completando sulla mia 500 assolutamente il punto 1 …..insomma sono integralista totale, un purista assoluto!! :laugh:

        #344526
        gi.ma
        Partecipante

          I nuovi amici vogliono dirci in quale profilo si riconoscono? 🙂

          #347927
          gi.ma
          Partecipante

            Tanti nuovi amici si sono aggiunti al Forum, per chi volesse dirci in quale profilo si riconosce… 🙂

            #354653
            gi.ma
            Partecipante

              Tanti nuovi amici si sono aggiunti al Forum, per chi volesse dirci in quale profilo si riconosce.. 🙂

              #356178
              palomo82
              Partecipante

                Salve! Da poco un 500ista e ancora mi devo fare le ossa! Cercavo una 500 mi è capitata una D del 63 e me ne sono innamorato! A dire di qualcuno mi sono fatto prendere un po troppo la mano ma che ci volete fare?! Da sempre ne sono innamorato e quando mi è capitata la D ho capito che dovevo fare un piccolo sforzo in più per avere un autentico pezzo di storia! Non che gli altri modelli siano da meno… ma la D con quelle portiere contro vento e quel fascino storico mi hanno rapito.

                Mi riconosco nei primi 3 punti… ma con quelche riserva nel punto 1.

                Mi spiego: attrae molto il punto di vista dei puristi del modello! E sono daccordo a mantenere la macchina al più possibile originale in tutte le sue caratteristiche ma io al momento mi sto domandando se mettere il sincronizzato sulla mia. Questo perchè mi rendo conto che sotto un punto di vista prettamente pratico la trovo una soluzione, se fattibile, semplice e che da alla macchina quel qualcosa in più che la rende sfruttabile da tutti. Una soluzione “invisibile” tra l’altro….

                Aggiungo che ho comprato una 500 per motivi affettivi che mi ricordavano la mia infanzia nelle 500 dei miei genitori, una F di mio padre e una L di mia madre che si sono sempre pentiti di averle vendute (ho 33 anni)! L’ho comprata perchè adoro il pensiero del punto 2, ho anche una vesta special del 72 completamente restaurata e messa a posto da me e mio cugino.
                Ma l’ho presa anche come investimento! Ho speso dei soldi che so che non si svaluteranno. Un po come chi compra un quadro credo che la 500 sia una vera e propria opera d’arte ma con la differenza che con la mia 500 ci posso anche girare e fare delle mitiche passeggiate e magari raduni ( punto 3)!

                :like

                #367626
                gi.ma
                Partecipante

                  Up. Chi dei nuovi Amici vuole raccontarci in quale profilo si riconosce? 🙂

                  #367628
                  Abarthista
                  Partecipante

                    N.1 sicuramente e N.4 che ha impegnato buona parte dei miei anni.

                    #367641
                    gi.ma
                    Partecipante

                      Spero ci racconterai Francesco. 🙂 :like

                      #374983
                      gi.ma
                      Partecipante

                        I nuovi amici vogliono raccontarci in quale profilo si riconoscono? 🙂

                        #428601
                        gi.ma
                        Partecipante

                          Tanti nuovi arrivati, potete raccontarci in quale profilo vi riconoscete. 🙂 😉

                          #442267
                          gi.ma
                          Partecipante

                            Tanti nuovi arrivati, potete raccontarci in quale profilo vi riconoscete. 🙂 😉

                            #458049
                            gi.ma
                            Partecipante

                              I nuovi amici vogliono raccontarci in quale profilo si riconoscono? 🙂

                              #458056
                              cb73
                              Partecipante

                                Non sono un nuovo cinquecentista, ma ora che posseggo 3 bicilindriche di cui 2 in fase di restauro, credo di poter affermare di appartenere al gruppo 1.
                                Dopo aver fatto l’errore di aver sostituito tanti particolari alla mia prima 500 , la L, adesso cerco di recuperare e curare il più possibile per mantenere l’originalità al 100% , per quello che purtroppo non è più recuperabile, vado alla ricerca del ricambio nuovo o usato ma tassativamente originale.
                                Amo queste macchine per la loro semplicità e per me riuscire a riportarle alle loro origini non ha prezzo e tutto il lavoro e la stanchezza, viene ripagato a lavoro ultimato .

                                #458062
                                vale1979
                                Partecipante

                                  Parlo anchio di esperienza in 500 la mia prima e una l 1970 che ho restaurato 15 anni fa poi mi sono cimentato con la 500 f 8 bulloni del 1965 del nonno ricondizionata 8 anni fa peccato che mio nonno non puo piu vederla e ultima e una 500 r recuperata messa molto male ma sono a titoli di coda e in fine restauro manca solo il motore che sara pronto x settembre non so che posizione sono ma mi sento un vero cinquecentista e se dio vuole che avro figli li passero la passione a loro grazie di voi ragazzi un saluto a tutti e un grande abbraccio e forza questo forum piu belll del mondo

                                Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 76 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Piazza Pubblica Le “culture” della 500