› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Lancetta più bassa con il pieno di benzina
- Questo topic ha 51 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/03/202416:32 da 500_Lucio.
-
AutorePost
-
14 Maggio 2022 alle 17:36 #524648TruvlinoPartecipante
Dopo aver fatto la prova suggerita nel caso il componente difettoso risultasse essere lo strumento nel quadro prima di sostituirlo io proverei, chiaramente dopo averlo smontato, a pulire i tre contatti filettati che fissano l’indicatore del carburante al quadro, nonché le due connessioni (bianca e rossa) sul quadro stesso.
Potrebbe essere che nel tempo, aimè impietoso, si possa essere formato un po’ di ossido che varia la resistenza del circuito variandone così il giusto valore necessario per una reale indicazione.3 Febbraio 2024 alle 14:28 #547383Teresinella500LPartecipanteBuongiorno a tutti;
Nel merito del problema lancetta ballerina livello benzina;
Ho una 500 L del 71, e ho notato che ultimamente il livello carburante balla in continuazione salendo e scendendo durante la marcia, toccando tutti i punti della “scala” ;
Stamattina ho fatto il pieno alla macchina e la lancetta segna regolarmente il pieno e in movimento “balla il minimo”;
Ora vorrei capire se il problema e meccanico ovvero del galleggiante (anche se nuovo) oppure elettrico…
Ho letto un po’ il forum e anche del potenziamento presente nel galleggiante ove intervenire ma non so se fa parte del mio caso o se si come materialmente intervenire.
Ringrazio in anticipo a tutti per qualsiasi diritta nel merito.-
3 Febbraio 2024 alle 15:56 #547384Ale74PcPartecipante[quote=”Teresinella500L” post=409713]
Buongiorno a tutti[/quote]
Ciao Teresinella500L, perchè non ci racconti qualcosa di te e della tua 500 con una breve presentazione qui?
http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Ti aspettiamo 😉
5 Febbraio 2024 alle 16:36 #547456500_LucioPartecipante[quote=”Teresinella500L” post=409713]
Ho letto un po’ il forum e anche del potenziamento presente nel galleggiante ove intervenire ma non so se fa parte del mio caso o se si come materialmente intervenire.
[/quote]Comincerei col chiederti perché hai sostituito il galleggiante e se sei certo che le connessioni con lo strumento siano corrette, ben salde e senza dispersioni (cavo spellato che tocca a massa?).
Per sapere poi se sia lo strumento o il galleggiante a dare i numeri servirebbe avere dei rifermenti per i valori massimi e minimi di voltaggio o resistenza sul circuito in condizioni normali, per misurarli col tester. Io purtroppo non li ho, forse qualcun altro potrà darci indicazioni…
3 Marzo 2024 alle 22:58 #548271Iellici72PartecipanteBuona sera sto cercando di mettere questo indicatore carburante sulla mia 500 r ho cambiato il galleggiante con quello di una L ma la lancetta rimane al massimo anche quando il galleggiante è in riserva secondo voi non è compatibile? Grazie spero di aver inserito nel post giusto e non aver fatto errori altrimenti chiedo acusa
4 Marzo 2024 alle 16:32 #548285500_LucioPartecipanteCiao, sei nella sezione giusta e hai fatto bene ad accodarti a una discussione già aperta 🙂
È possibile che lo strumento abbia una taratura diversa ma per prima cosa controllerei che sia collegato correttamente. Di solito gli indicatori hanno tre connessioni, il positivo per l’alimentazione (segno + o filo rosso) , il negativo o massa (segno – e filo nero) e la connessione al sensore. Questa spesso è contraddistinta dalla lettera G o da colori diversi. Va al filo rosa del galleggiante. Torna tutto, compresa la connessione del filo rosso del galleggiante alla spia della riserva? Se hai dubbi puoi riferirti allo schema elettrico della L.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Lancetta più bassa con il pieno di benzina