› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Lancetta più bassa con il pieno di benzina
- Questo topic ha 51 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/03/202416:32 da 500_Lucio.
-
AutorePost
-
26 Maggio 2020 alle 14:22 #480078biagino@Partecipante26 Maggio 2020 alle 14:22 #480079biagino@Partecipante26 Maggio 2020 alle 14:22 #480080biagino@Partecipante26 Maggio 2020 alle 15:56 #480089williamsPartecipante
Ciao. Ho cancellato un Po di post doppi. Per la presentazione puoi aprire un topic qui https://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Se vuoi mettere foto della tua 500 puoi aprirne uno in ” le nostre 500 ” . Qui solo domande tecniche. Buon forum.18 Giugno 2021 alle 17:14 #507435Angelo63PartecipanteGrazie mille,ho seguito i tuoi consigli con galleggiante tutto su segna pieno, funziona tutto perfettamente in simulazione ,dal bocchettone non si capisce bene mi sa che devo mettere più benzina.
Saluti angelo13 Maggio 2022 alle 17:36 #524617riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteBuongiorno a tuttii, riapro questo topic perchè ho un problema con l’indicatore del livello carburante della mia L 71 che, dopo aver funzionato correttamente per anni, ad un certo punto ha iniziato a segnare con difficoltà il livello del carburante… prima non raggiungendo più i 4/4, poi fra 4/4 e 1/2 e poi si è stabilizzato su 1/2 sempre a serbatoio pieno che più pieno non si può. Decido quindi di smontare il gruppo galleggiante e mi accorgo che il cilindretto di plastica conteneva un po’ di benzina.. “ecco il motivo” ho pensato e quindi ho ne ho ordinato subito uno nuovo.. bene, sostituito a quello forato, la lancetta del livello si è posizionata su 1/2 senza muoversi da lì, indipendentemente dalla q.tà di carburante nel serbatoio. Sconfortato, ordino un nuovo gruppo galleggiante, lo cambio e… sorpresa!! siamo daccapo, serbatoio pienissimo con pieno appena fatto e lancetta che stavolta sale dallo zero, ma si ferma a 1/2. Come se ne esce da questa situazione? Vi ringrazio in anticipo per le dritte che riceverò
p.s. di robe elettriche non ne capisco assolutamente niente14 Maggio 2022 alle 0:13 #524624williamsPartecipanteIo ho risolto facendo il pieno e piegando gradualmente il ferro di supporto del galleggiante finché non segnava il massimo. Puoi provare comunque il corretto funzionamento muovendo l’asta è guardando cosa Fa la lancetta.
14 Maggio 2022 alle 0:43 #524628riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteNon trovi strano che un componente nuovo funzioni come il vecchio che aveva smesso di funzionare correttamente?
14 Maggio 2022 alle 2:04 #524630drago500Partecipante[quote=”williams” post=393588]Io ho risolto facendo il pieno…….[/quote]
Ho lo stesso problema con la BMW e con la Mercedes, se te le porto puoi risolvermelo facendogli il pieno???
:laugh: :laugh: :laugh:
14 Maggio 2022 alle 2:13 #524631cb73PartecipanteRiccardo, ma con galleggiante nuovo o vecchio in mano , fili attaccato e quadro con alimentazione , se sposti manualmente il galleggiante , la lancetta va al massimo o al massimo rimane sempre a metà?
14 Maggio 2022 alle 2:26 #524634riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteClaudio, non ho fatto questa verifica perchè convinto che il gruppo galleggiante fosse guasto visto che nel tempo aveva smesso di segnare i 4/4 a serbatoio pieno segnando via via sempre meno fino a stabilizzarsi su 1/2 sempre a serbatoio bello pieno…
14 Maggio 2022 alle 2:34 #524636cb73PartecipanteNonostante tu abbia cambiato il galleggiante, io fossi in te proverei a fare la prova descritta .
Se la lancetta sale a 4/4 allora il problema è nel galleggiante se invece non sale oltre il 1/2 è un problema di indicatore guasto .
Ma ad entrambe c’è rimedio 😉14 Maggio 2022 alle 2:36 #524637riccardo.rabassini@gmail.comPartecipantegrazie Claudio, è un sollievo saperlo… e nel caso fosse lo strumento quale sarebbe il rimedio?
14 Maggio 2022 alle 4:02 #524640williamsPartecipante[quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=393591]Non trovi strano che un componente nuovo funzioni come il vecchio che aveva smesso di funzionare correttamente?[/quote]
Potrebbe essere il.tuo un altro problema. Però dei ricambi odierni non mi stupisce più nulla.14 Maggio 2022 alle 4:05 #524641williamsPartecipante[quote=”drago500″ post=393593][quote=”williams” post=393588]Io ho risolto facendo il pieno…….[/quote]
Ho lo stesso problema con la BMW e con la Mercedes, se te le porto puoi risolvermelo facendogli il pieno???
:laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
Ehi….hai voluto la bici….ha. ha. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Lancetta più bassa con il pieno di benzina