› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Lancetta più bassa con il pieno di benzina
- Questo topic ha 51 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/03/202416:32 da 500_Lucio.
-
AutorePost
-
24 Marzo 2011 alle 0:48 #122115Silvio5paviaPartecipante
alesettetre ha scritto:
Il mio balla poco o forse balla rispetto ai movimenti della macchina in movimento, ma non in modo eccessivo.
Ma pensi che possa giocare con il galleggiate per vedere se si alza un pò di più? La mia a pieno di benzina rimane quasi tra la tacca del pieno e quella del mezzo serbatoio. Infatti secondo me la riserva entra molto prima rispetto a quello che dovrebbe invece avvenire.anch’io ho sempre avuto quel problema finchè una volta per riuscire a farci stare gli ultimi euro che mancavano alla pompa ho insistito ad immettere carburante anche se sembrava piena,in realtà non lo era,è che c’è quella prolunga sotto il bocchettone di rifornimento che la fa sembrare piena.
Quella volta la lancetta è andata dritta a fine corsa..
Questo è quello che è successo a me,non so se sia il tuo caso. ciaoo24 Marzo 2011 alle 1:34 #122119alesettetrePartecipanteRenzo73 ha scritto:
[quote]il potenziometro è dentro dove indica la freccia rossa 😉Grazie Renzo.
24 Marzo 2011 alle 1:35 #122120alesettetrePartecipanteSilvio5pavia ha scritto:
alesettetre ha scritto:
[quote]Il mio balla poco o forse balla rispetto ai movimenti della macchina in movimento, ma non in modo eccessivo.
Ma pensi che possa giocare con il galleggiate per vedere se si alza un pò di più? La mia a pieno di benzina rimane quasi tra la tacca del pieno e quella del mezzo serbatoio. Infatti secondo me la riserva entra molto prima rispetto a quello che dovrebbe invece avvenire.anch’io ho sempre avuto quel problema finchè una volta per riuscire a farci stare gli ultimi euro che mancavano alla pompa ho insistito ad immettere carburante anche se sembrava piena,in realtà non lo era,è che c’è quella prolunga sotto il bocchettone di rifornimento che la fa sembrare piena.
Quella volta la lancetta è andata dritta a fine corsa..
Questo è quello che è successo a me,non so se sia il tuo caso. ciaoo[/quote]Certo a questo non c’ho pensato… sicuramente prima di smontare tutto lo riempio più che posso.
Grazie.22 Settembre 2011 alle 14:44 #162231alesettetrePartecipanteCiao a tutti,
finalmente ieri mi sono potuto dedicare a questo problema, quindi ho fatto il pieno alla 5oo e mi sono messo a smontare il galleggiante. Dopo varie prove ho visto che praticamente il livello della lancetta rimaneva sempre in quella posizione. Alla fine mi è sorto un dubbio. La lancetta del contaKm. Quindi ho smontato il contaKm e ho visto che la lancetta in effetti, a riposo, scendeva troppo. Con molta calma e tanta delicatezza l’ho alzata un pò e adesso, finalmente, tutto sembra essere regolare. Mo aspetto che finisca la benzina per vedere se anche in riserva si comporta come dovrebbe.
Vi tengo aggiornati anche su questo.Saluti.
Ale23 Settembre 2011 alle 3:02 #162457andreaPartecipanteper evitare brutte sorprese portati dietro una tanica per evitare di spingere
23 Settembre 2011 alle 11:18 #162498calimeroPartecipantesecondo me il tuo serbatoio e costantemente sotto attacco inflazionistico
Attachments:23 Settembre 2011 alle 13:04 #162513alesettetrePartecipanteahahahahahahah :laugh:
4 Ottobre 2011 alle 7:24 #165523adriano.casoniPartecipante—–A mali estremi….,se ti sembra difficile intervenire sul potenziometro(strumento delicato)potresti intervenire curvando leggermente la leva del galleggiante,come si fa per lo scarico dell’acqua del water.Curvandolo verso l’alto ti segnala il pieno con più ritardo(cioè devi mettere più benzina perchè segni il livello più verso il massimo),curvandolo verso il basso te lo segnala prima.Secondo me ci si può arrivare senza toccare il potenziometro che,ripeto,è pur sempre un dispositivo abbastanza delicato.Adriano. B)
4 Ottobre 2011 alle 14:26 #165555GUIDO73PartecipanteCiao,
venerdì ho smontato il cruscotto perchè si incastrava la lancetta dello
strumento della benzina: tutte le volte che accendevo il quadro dovevo darle un
colpetto per farla spostare dal fondo scala inferiore.Dopo aver smontato il cruscotto, lo ho aperto togliendo le viti compreso il sigillo, poi ho svitato i piccoli bulloncini sul circuito stampato che fungono da supporto e contatto elettrico dello strumento.
Ho notato che lo strumento è molto sensibile allo sporco pertanto lo ho soffiato con molta delicatezza e ho spruzzato un po’ di svitol (poco).
Con un alimentatore lo ho alimentato con tensione variabile da 2 a 12 volt ed ho verificato che percorresse con precisione tutta la scala.
Prima di rimontare ho pulito bene il circuito stampato del cruscotto dove si fissano i dadini dello strumento.
Adesso segna perfettamente sia con poca benzina che con il pieno.
Forse il tuo problema è simile al mio.
Ciao ciao
Guido 🙂
26 Maggio 2020 alle 2:42 #480051biagino@PartecipanteSalve a tutti scusate io ho il problema della lancetta della benzina che fa troppi su e giù dipende dalla strada. Poi mi succede anche che la lancetta resta giù e si accende la spia nonostante il galleggiante è nuovo e la benzina c’è e non dovrebbe accendersi. Come posso risolvere queste cose grazie in anticipo .
26 Maggio 2020 alle 9:57 #480056fabio. nPartecipante[quote=”biagino@” post=360054]Salve a tutti scusate io ho il problema della lancetta della benzina che fa troppi su e giù dipende dalla strada. Poi mi succede anche che la lancetta resta giù e si accende la spia nonostante il galleggiante è nuovo e la benzina c’è e non dovrebbe accendersi. Come posso risolvere queste cose grazie in anticipo .[/quote]
Ciao Biagino, dai un’occhiata ai contatti :like
Cortesemente ti chiederei anche di passare in sezione accoglienza, per una tua breve presentazione, in modo da conoscerti e se vuoi presentarci anche la tua ( sicuramente splendida ) 500.
Ciao
Fabio. n 🙂
26 Maggio 2020 alle 14:17 #480072biagino@Partecipante26 Maggio 2020 alle 14:22 #480075biagino@PartecipanteAttachments:26 Maggio 2020 alle 14:22 #480076biagino@Partecipante26 Maggio 2020 alle 14:22 #480077biagino@Partecipante -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Lancetta più bassa con il pieno di benzina