› Forum › Movies and pics › Lampi nella notte (i nostri fendinebbia)
- Questo topic ha 250 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/12/202016:26 da darta.
-
AutorePost
-
5 Settembre 2017 alle 0:19 #409365drago500Partecipante
Effettivamente…
Comunque almeno sei riuscito a recuperare i tuoi soldi, che vista la scarsa serietà di certa gente non è cosa da poco.
🙂
5 Settembre 2017 alle 0:21 #409366senatorePartecipanteBeh, comprando su Ebay ed usando Paypal, credo che uno possa stare tranquillo.
Sino ad oggi io non ho avuto alcun problema.5 Settembre 2017 alle 0:25 #409368drago500PartecipanteE’ forse uno dei sistemi che offre le migliori garanzie.
Ma alla fine non ci hai detto dei Marchal, dove li monterai e quanto ti sono costati?🙂
5 Settembre 2017 alle 0:35 #409371senatorePartecipantePer i Marchal, non ho detto il prezzo perchè volevo vedere se qualcuno indovinava ma, evidentemente la cosa non interessava a nessuno o quasi.
Erano in vendita, sempre su Ebay, a 80 € Compralo subito o proposta d’acquisto e la spedizione era di 13 €.
Ho proposto al venditore 50 € + la spedizione e lui ha accettato.
Pertanto sono costati in tutto 63 €.
Credo che li monterò sulla Fiat 600.5 Settembre 2017 alle 3:04 #409390drago500PartecipanteLi hai presi ad un ottimo prezzo, tra l’altro le condizioni sembrano ottime, bel colpo!!!
🙂
7 Settembre 2017 alle 18:14 #409638AlehelenPartecipanteBuongiorno a tutti mi sono convinto ad acquistare dei fendinebbia anteriori carello rotondi colore giallo ( i mezzaluna sono inavvicinabili) il problema che mi sorge è questo: visto che ho una L ci stanno montati visto l’ingombro dei tubi?
E’ complesso collegarli all’impianto?
Vi allego foto, grazie per le risposte
Alessandro
7 Settembre 2017 alle 18:26 #409643senatorePartecipanteDovresti misurare lo spazio che c’è tra il tubo e la lama del paraurti.
Credo che così come è montato nella foto che hai postato non possa montare, perchè quella staffa fissata sul paraurti fa si che il fendinebbia sia molto distante dal paraurti stesso, ma creando una staffa in modo che il fendinebbia monti più in basso e sia visibile solo la parte del vetro del fendinebbia sopra la lama del paraurti, dovrebbe essere possibile.7 Settembre 2017 alle 18:36 #409645AlehelenPartecipanteCiao Senatore Grazie per la risposta in effetti non li monterei con quel sistema ma con una staffa diversa.
Pensi che collegarli sia fattibile anche da uno come me che non sà nulla di impianti elettrici? :ermm:7 Settembre 2017 alle 18:47 #409648drago500PartecipantePenso che senatore abbia ragione.
Dovresti sostituire le staffe a morsetto con staffe di questo tipoche si fissano sfruttando i perni di fissaggio del paraurti.
Il risultato è simile a questoLa staffa che ti ho mostrato è d’epoca, ma oggi alcuni venditori le stanno ricostruendo in acciaio, potrebbero essere una soluzione.
Non so la distanza tra paraurti ed il tubo di rinforzo della L, non dovesse esserci lo spazio per i fendinebbia puoi valutare la possibilità di toglierlo, personalmente non mi fa impazzire, preferisco il paraurti semplice.🙂
7 Settembre 2017 alle 18:51 #409649senatorePartecipanteBisogna anche vedere il diametro dei fendinebbia, perchè ce ne sono anche di più piccoli, rispetto a quelli della foto postata da drago
7 Settembre 2017 alle 18:58 #409650drago500PartecipanteEsatto, ne puoi vedere molti nelle pagine precedenti.
🙂
7 Settembre 2017 alle 19:26 #409653AlehelenPartecipanteSi in effetti li vorrei più piccoli tipo diametro 14 e bianchi ma faccio davvero fatica a trovare accessori di questo genere senza essere spennato e poi non sono un intenditore e non capisco fino a che punto sia corretto il prezzo.
L’idea della staffa di quel tipo è perfetta credo però che resterebbero all’interno del tubolare …. a meno che non scelgo la soluzione di Drago.
vedremo vedremo 😉7 Settembre 2017 alle 19:37 #409655Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”Alehelen” post=306300]Buongiorno a tutti mi sono convinto ad acquistare dei fendinebbia anteriori carello rotondi colore giallo ( i mezzaluna sono inavvicinabili) il problema che mi sorge è questo: visto che ho una L ci stanno montati visto l’ingombro dei tubi?
E’ complesso collegarli all’impianto?
Vi allego foto, grazie per le risposte
Alessandro
[/quote]La vedo dura far convivere dei fendinebbia come questi col tubolare della L. Forse avresti dovuto valutare una soluzione con staffa come quella postata dal drago, ma con fendinebbia sotto il paraurti.
Per quanto riguarda il collegamento dell’impianto, hai solo bisogno di un relè e di un interruttore, magari d’epoca……….
Questo è l’interruttore che uso io………..rigorosamente dell’epoca.Per lo schema di collegamento su internet ce ne sono parecchi……….
7 Settembre 2017 alle 19:42 #409656AlehelenPartecipanteGrazie Andrea in effetti non avevo pensato alla soluzione di montarli sotto tipo i mezzaluna, :like mi sembra la cosa migliore, ottimo!
per la staffa non credo di non avere difficoltà a costruirne una in quanto mio suocero se la cava benissimo nel taglio e cucito del metallo. :laugh:
appena li acquisto vi posterò foto, grazie a tutti7 Settembre 2017 alle 19:50 #409657senatorePartecipanteCredo che i fendinebbia rotondi stiano male se montati sotto al paraurti.
SEcondo me, starebbero meglio quelli rettangolari. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › Lampi nella notte (i nostri fendinebbia)