Lampi nella notte (i nostri fendinebbia)

Forum Movies and pics Lampi nella notte (i nostri fendinebbia)

  • Questo topic ha 250 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/12/202016:26 da darta.
Stai visualizzando 15 post - dal 226 a 240 (di 250 totali)
  • Autore
    Post
  • #444568
    Reginaldonroad
    Partecipante

      :woohoo: :woohoo: ma che meraviglia!!

      poi la targa :woohoo: :laugh: BS, mitico! è della mia città! l’hai presa qua?
      io ho una F del 67, ma non targata BS, la mia è forestiera :p

      P.S. il messaggio era riferito alle foto della Ottobulloni beige targata BS coi fendinebbia rotondi di Andrea.Effe1965 ovviamente

      #444585
      guido972
      Partecipante

        [quote=”drago500″ post=332964]Non saprei…[/quote]
        Più che altro era una curiosità: era lo zio di Mike Bongiorno, fratello della madre

        #444586
        drago500
        Partecipante

          Non lo sapevo proprio, grazie.

          🙂

          #444592
          drago500
          Partecipante

            [quote=”Reginaldonroad” post=332968]:woohoo: :woohoo: ma che meraviglia!!

            poi la targa :woohoo: :laugh: BS, mitico! è della mia città! l’hai presa qua?
            io ho una F del 67, ma non targata BS, la mia è forestiera :p

            P.S. il messaggio era riferito alle foto della Ottobulloni beige targata BS coi fendinebbia rotondi di Andrea.Effe1965 ovviamente[/quote]

            Andrea è offline da qualche mese e la sua assenza si nota molto, comunque provo riponderti io, la sua bella Brescianina è a Roma e se non ricordo male la trovò nella capitale, quei fanali sono i preziosi Carello PF 57, un modello realizzato appunto nel 1957 e ora assai apprezzato dagli appassionati.

            🙂

            #444625
            Reginaldonroad
            Partecipante

              Ahhhh capisco. Grazie mille per la delucidazione Drago. Speriamo di poter fare la conoscenza di Andrea. Intanto ti ringrazio ancora, anche per l’accoglienza nel topic di benvenuto:) bellissima la tua F grigia. Ma è Grigio medio?

              #444632
              drago500
              Partecipante

                Grazie, sì la F è del più classico dei colori anni 60, il Grigio Medio 653, per me azzeccatissimo sulla Fiat 500.

                🙂

                #444635
                Reginaldonroad
                Partecipante

                  Hai pienamente ragione :like pensa che volevo rifare la mia F del 67 in quella tinta, ma poi ho optato per l’originalità, beige sabbia, come la Fiat l’ha sfornata 😛 ( non l’ho ancora iniziata però, mi piacerebbe rendervi partecipi del mio restauretto se vi va, appena lo comincerò )

                  Comunque è bellissima, complimenti, ha la fascella sottile bianca alle ruote come la mia :laugh: se ci vedremo in futuro, possiamo fare una foto con la mia e la tua affiancate, le due sorelline, una beige l’altra grigia 🙂 :laugh:

                  #449346
                  band12@500
                  Partecipante

                    Magnifico frontale! Anche io vorrei farlo cosi! Ti risulta possibile installarli oltre il limite di lunghezza della vettura? Oltreil bull bar? Grazie :silly:

                    #449384
                    drago500
                    Partecipante

                      Non ho ben capito se ti riferisci alla 500 di Gabri500, posso dirti però che i limiti di lunghezza devono essere sempre rispettati per non incorrere in sanzioni.

                      🙂

                      #451183
                      nocciolinaabarth
                      Partecipante

                        Dopo un’attesa di ben 15 giorni ecco finalmente arrivati dall’Inghilterra una bella coppia di fari Notek

                        IMG_20190313_123719-1984x1488.jpg

                        #451186
                        guido972
                        Partecipante

                          Molto belli

                          #458643
                          Andreas88
                          Partecipante

                            Dopo tanta pazienza, e ricerche ho trovato una coppia di cibié da coccolare 🙂
                            Eccoli dopo la pulizia e il restauro IMG_20190704_203710.jpg
                            IMG_20190704_203653.jpg
                            Queste hanno richiesto molto tempo 🙂
                            IMG_20190704_203902.jpg

                            #467644
                            darta
                            Partecipante

                              Ci stanno da favola sulla L! :woohoo: B)

                              A tal proposito ho scovato tre SIEM rettangolari in un mercatino.
                              Hanno la copertura nera e il vetro giallo, sono un po’ da ripulire. Purtroppo aprendone uno aveva il vetro crepato, ma magari se me li portassi a casa tutti potrei farne di due uno.
                              Non saprei se prendermeli, stanno a 5€ l’uno, e stavo appunto valutando come starebbero sulla mia L rossa…

                              Voi che dite ragazzi? Mi butto? :dry:

                              #467654
                              Andreas88
                              Partecipante

                                io ti consiglierei di buttarti 🙂

                                #471478
                                darta
                                Partecipante

                                  Ciao ragazzi, mi rifaccio vivo dopo un po’, senza 500 ancora (in attesa di pratiche per il registro al PRA, poiché era stata radiata d’ufficio), ma con il primo accessorio!

                                  Trovati per caso ad un banco del Balòn di Torino (città in cui vivo attualmente), non ho esitato un attimo a prenderli, dopo aver visto in giro coppie di Cibiè opacizzati, rotti o differenti a prezzi assurdi, Carello con vetri differenti o parabole singole… Sono una coppia di Westinghouse americani diametro 15 cm con illuminazione General Electrics, in ottime condizioni. Li ho trovati affascinanti poiché mediamente più piccoli e con un anello esterno leggermente più spesso

                                  psIMG_20200113_210843.jpg

                                  Soddisfattissimo dell’acquisto, arrivo a casa e faccio un po’ di ricerche: scopro che erano optional sulla produzione Ford del periodo 1938-1948. Hanno potenza 44W a 6V, quindi sarebbe necessaria una conversione in 12V (possibile, ho letto di tali magheggi).
                                  L’unico neo è che per cambiare la lampada è necessario sostituire tutto il corpo vetro-parabola :S ma fortunatamente sono disponibili ricambi… Dall’america :laugh: :laugh:

                                  Non vedo l’ora di vederli montati :whistle:

                                Stai visualizzando 15 post - dal 226 a 240 (di 250 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Movies and pics Lampi nella notte (i nostri fendinebbia)