› Forum › Movies and pics › La ” N ” in gara
- Questo topic ha 55 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/03/201614:00 da gi.ma.
-
AutorePost
-
26 Settembre 2013 alle 22:45 #267247maxelianoPartecipante
M’immagino un ragazzino che gironzolava in officina, tra gli attrezzi del padre, che giocherella con piloti e clienti… più avanti che smanetta su una vespa da truccare e qualche viaggetto per le gare vicine 😀 😉
26 Settembre 2013 alle 22:49 #267249Fra88Partecipantema sai che bello deve essere stato!!! adesso per poter entrare in un autodromo e gironzolare nei box ti chiedono mille permessi! è incredibile!
27 Settembre 2013 alle 0:04 #267254gi.maPartecipanteAvevamo un box fisso a Vallelunga e posso dire che lì ero veramente di casa. 😉
Maxeliano, quando avevo sei/sette anni e partivano per le gare, non era per loro molto semplice lasciarmi a casa;
la prima gara lontano che ricordo bene fu Imola, penso nel 66/67.27 Settembre 2013 alle 0:07 #267257Fra88Partecipantegi.ma ti faccio una domanda…magari c’erano un sacco di piloti ma tu per caso ti ricordi di un certo Bolzoni che correva con una F verde quasi fosforescente?
27 Settembre 2013 alle 0:09 #267259gi.maPartecipanteIo no, ma se ha corso con la 500, mio fratello Marco lo ricorda.
27 Settembre 2013 alle 0:12 #267274Fra88Partecipantesi correva con la 500 e dovrebbe avere il record a monza 185 km/h se non vado errato non ricordo l’anno…il numero sulla macchina appena ci vediamo posso chiederglielo…
6 Ottobre 2013 alle 20:47 #268576gi.maPartecipanteUn paio di immagini della stessa vettura, pilotata stavolta da Ignazio Giunti, tratte dalla rivista Autoitaliana.
Ingresso tornantino VallelungaIngresso Curva Roma
Curva Esse
10 Novembre 2013 alle 1:13 #272072gi.maPartecipanteUn’altra bella immagine della nostra N, guidata da Ignazio, qui impegnata in un bellissimo duello con Maurizio Zanetti, 500 F ( poi Giannini ) preparata da Romeo Ferraris. 🙂
26 Dicembre 2013 alle 23:17 #276647drago500PartecipanteOggi ho trovato questo video di Vallelunga nel 1958.
Buona visione.🙂
27 Dicembre 2013 alle 3:03 #276671Tipo110PartecipantePiccolo OT
Vorrei fermarmi un attimo e fare un ringraziamento pubblico a Gi.ma. per questo topic che contiene delle splendide fotografie che ci fanno capire come erano le macchine e come erano le corse di 500 (turismo preparato) di quegli anni.
Personalmente ritengo che siano topic come questo che rendono il nostro foro diverso, e a mio parere migliore, di altri fori sulla 500.
29 Dicembre 2013 alle 22:35 #276864gi.maPartecipanteUna bella immagine che ritrae Ignazio all’uscita della curva Viterbo a Vallelunga. 🙂
30 Dicembre 2013 alle 0:05 #276872meuryPartecipante:woohoo: bellissima :woohoo:
30 Dicembre 2013 alle 1:50 #276876AnteraPartecipanteMaurizio le foto sono molto belle, uno spaccato di genuinita’ e passione di altri tempi!!
grazie per averle condivise.concordo con Tipo110 questi topic accrescono la qualita’ del Forum
ma anche personaggi come Gi.Ma fanno la differenza!!
grande!!4 Gennaio 2014 alle 15:04 #277188thorPartecipantebellissime queste foto :laugh: rappresentano la storia della 500 anche nelle competizioni anni 50/60. da notare la semplicita’ estetica delle carrozzerie delle 500 in questione 😉 semplici, pulite e aggressive. questo conferma ancor di piu’ la semplicita’ della 500 fuori e dentro strada… facendoci capire talvolta l’irreata’ d’epoca delle 500 sparafangate che vediamo circolare oggi in strada. e che non rispecchiano la loro epoca 🙁 bellissme foto complimenti ancora! 🙂 :laugh:
6 Gennaio 2014 alle 16:00 #277314gi.maPartecipanteVi ringrazio a tutti, la passione per la 500 ci spinge a condividere queste belle immagini e riuscire a trasmettere le emozioni che si provavano quando le 500 correvano è per me una grande soddisfazione.
Ora due belle foto, dove troviamo N, D, F e Sport tetto chiuso.
Da notare che il pilota della Sport ( preparata da mio padre) è Gaetano Polverelli, uno dei figli del titolare della Giannini Automobili. 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › La ” N ” in gara